| inviato il 25 Luglio 2022 ore 11:20
ragazzi tutti a dire che le ml sono un sistema leggero. provate le ammiraglie ml di canon e nikon con i loro cannoni poi ne riparliamo. la stessa oly con il tele che pesa una tonnellata non è affatto leggero anzi,certo il m43 con i fissi e qualche zoomino è portabile, ma x il resto non ci siamo. tanto vale tenermi la mia k 5,k 20 tanto non cambia nulla a pesi. spero che Pentax ci ripensi e faccia una ml in stile che solo lei sa fare come qualita altrimenti si vedra cosa fare,ma nel frattempo rincorrere modelli nuovi non ne vale la pena. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 15:19
"Andrea a me basta avere una macchina che fa bene quello che piace a me" Più che giusto Ivano, io sono un patito di foto di paesaggio e se mi fermassi lì una pentax 645 sarebbe ottima. Ma se penso che mi piace scattare a teatro, danza immaginiamo, cominciamo ad apprezzare mirrorless con scatto silenzioso ed inseguimento perfetto (ipotesi esemplificativa, non so come sia davvero l'autofocus di una modernissima mirrorless). Chiaro che se spazi e disponibilità sono illimitati uno si può comprare due sistemi diversi. Altrimenti uno fa quello che riesce meglio che può. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 15:41
In questo concordo con te Andrea |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 21:48
Z9 senza dubbio macchina prestante e di livello. Tuttavia molto grande e pesante, troppo per i miei gusti. Lo stesso r3, anche se più leggera, ma grande. Persino la mia bellissima e prestante r5, mi va stretta, se devo associarvi ottiche grandi e pesanti, come sono le migliori luminose, 28-70, 85/1.2 etc. E comunque 6k€, mica bruscolini, non è da tutti. A quel punto preferisco la 645, almeno vedo cose diverse. Per me che ho usato per anni a7r2, mannaggia averla data via prima del tempo, la macchina ideale, al momento, è a7r4. 61 mp con cui far tutto, senza filtro, af con cui fare, non al top, ma comunque tutto, compattissima, e sotto i 3k€. E con ottiche, volendo, estremamente valide, non costosissime, e soprattutto compatte e leggere. Tipo il 35 / 1.4, un vero capolavoro. Poi tutte le vintage possibili. I Voigtlander. E infine ovviamente i sempiterni Ef, veri campioni di prestazioni e longevità |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 9:24
Leone hai perfettamente ragione,concordo con te a pari prezzo sei avanti di brutto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |