JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Appunto dipende dai pollici, con 1000€ prendi un prodotto inutile, né carne né pesce. Alla fine tutto è legato alle proprie esigenze. In questo caso anche una tavoletta monitor mignon può andar più che bene.
Buongiorno, penso di aver finalmente scelto prendendo la wacom intous S. Visto il prezzo su Amazon circa €60 credo sia la cosa migliore, se eventualmente non mi ci troverò non avrò speso troppo. Pensate che possa andare bene per usarlo con un MacBook Pro da 15 pollici fine 2011 con high sierra?
“ E' complementare al mouse? Io spesso seleziono il pennello e con il mouse creo piccole maschere per desaturare o enfatizzare un pelo il soggetto della foto......
Posso usarli insieme? Tipo fare click con il mouse e per le impostazioni di colore etc etc e poi con la penna pennellare la zona? „
Si, sono complementari. Funzionano contemporaneamente, per certi utilizzi il mouse non è abbandonabile. Ad esempio ti voglio vedere giocare ad uno sparatutto con tastiera e tavoletta grafica....
Gadica il mio mmmm è dovuto da una esperienza con gli scanner. Il vecchio che ho non ci sono driver per aggiornamenti è nuovi non riesco a trovarne uno per le mie esigenze da poter utilizzare al mio Mac. La tavoletta grafica la utilizzo per disegnare. Per alcune illustrazioni ci può anche stare a differenza di altre che preferisco il tratto a china su carta (la colorazione in PS). Sono passati anni ma non ho ancora uno scanner compatibile, non perché non esistono ma semplicemente non sono quelli che cerco (niente di speciale, anzi ne ho bisogno di uno semplicissimo che mi permetta d'importare le illustrazioni ad alta definizione in bitmap...nulla di più)
“ A prescindere dalla marca una tavoletta grafica può essere usata con qualsiasi software di post-produzione e sistema operativo? Nello specifico la userei con Capture nx-d, Nik collection, Affinity e Luminar AI abbinata a un MacBook Pro 15 pollici fine 2011 con Os High Sierra 16 giga di ram e ssd da 1 tera. „
Uso Win e non vorrei dire castronerie, ma funziona anche come puntatore generico quindi direi che va bene sempre e comunque.
Dopo qualche anno di utilizzo ti posso dire che in Photoshop è essenziale per la PP del ritratto, per tutti gli altri utilizzi la praticità è molto soggettiva. Io la preferisco al mouse
La utilizzo raramente in p.p per quanto riguarda la fotografia, potrei anche farne a meno (dipende dai tipi d'interventi). Nel disegno è essenziale anche se preferisco la vecchia pennellata, scansione è colori in PS, in questo caso la trovo essenziale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.