RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zuiko 75-300 II o Lumix 100-300 II: quale dei due famigerati scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Zuiko 75-300 II o Lumix 100-300 II: quale dei due famigerati scegliere?





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 16:18

Sai che ho fatto confusione? Pensavo che il 100-400 fosse ben sotto i 1000, invece... Triste
Direi che per un uso occasionale non ha senso.
A 250€ il 75-300 mi sembra molto ben preso.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 16:20

250€ è un buon prezzo!

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 16:21

Ahahahah.. 1000€ is too much..

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 16:22

Io ho usato il Lumix 100-300 mark 2 su Lumix G9. Che è f/4-5,6
Buio, buio, buio
L'ho detto buio ?
Su M4/3 non ci sono ottiche luminose eccetto il 40-150 f/2,8 Olympus
L'Olympus 100-400 è ancora più buio, 5-6.3
Meglio il Panasonic 50-200 che è f/2.8-4 decisamente meglio
Ma questo penso sia il limite del M4/3, per contenere pesi e misure alla fine gli zoom sono praticamente tutti bui

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 16:26

Ciao Itachi, ho avuto il tuo stesso problema e alla fine ho optato per il pana per i motivi che avevo elencato sopra.
Chiaramente come ti è stato consigliato la scelta è tua e le differenze sono minime, posso solo darti la mia esperienza dopo circa un anno di utilizzo.

- Al tempo li avevo provati entrambi, la sensazione era che il la maggior pesantezza del pana mi aiutasse un po' anche a rimanere più fermo durante le foto, ma era una mia impressione personale e non so se poi questo effettivamente mi ha aiutato durante il mio safari.

- A livello di nitidezza, secondo me non cambia nulla. Le differenze, anche se ne avevo notate in fase di prova di entrambi, sono minime. Data la mia inesperienza su questo genere, durante i primi mesi di utilizzo del pana ho capito quanto entrano in gioco i fattori ambientali alle lunghe distanze (il caldo, l'umidità, la rifrazione della luce ecc..) per cui se anche il pana l'ho (personalmente) trovato leggermente più nitido alle lunghe focali, quando le condizioni erano difficili da gestire e io non ho ancora il manico per gestirle, ho comunque fatto foto demmer*a. MrGreen

- per la stabilizzazione, ho provato sia quella in macchina (em5 II) sia solo quella della lente. Mi sono trovato meglio con la sola lente, ma avendo tu una macchina di ben altro livello rispetto alla mia, secondo me useresti solo quella in macchina per cui è un non fattore di decisione

- la luminosità in più mi ha fatto comodo. Al momento non uso software particolari di denoise quindi in alcuni momenti avere quello stop in più mi ha aiutato soprattutto quando ero dentro la foresta (perché il mio safari si strutturava anche dentro una zona di giungla)

- la tropicalizzazione mi ha fatto molto comodo. ha preso davvero molta sabbia e ha preso anche qualche leggera pioggia e a distanza di un anno funziona ancora perfettamente.

Quindi io, che ero spaventato per queste cose e ho scelto il pana soprattutto per la tropicalizzazione e (poca) luminosità in più, sono contento della scelta.

La versatilità dell'oly a volte mi è mancata, soprattutto in altri viaggi dove sono uscito con il 45-175 lasciando a casa il 100-300 per problemi di spazio, ma avrei preferito avere il 75-300 e coprire un po' di più. Ma sono stati rarissimi i casi in cui comunque non ho perso foto clamorose che volevo scattare, andavo in quei luoghi per scattare altro.


In definitiva, ovviamente valuta tu. Ma dato il prezzo a cui si trova il 100-300 in giro sull'usato garantito, se il 75-300 è nuovo, secondo me prendi quello, risparmia e capisci se poi magari ti piace il genere e vuoi approfondire fai il salto di livello su una lente pro perdendo nulla di quello che hai speso.
Se hai paura per la tropicalizzazione, fatti cucire da qualche conoscente un bel panno in pvc da legare con un elastico al paraluce e cosi proteggi dalla polvere e dall'eventuale pioggia e vivi felice.
Se hai paura della luminosità, non conosco lo Tsavo, ma a me ha inciso solo quando entravo in zone più boschive (e comunque neanche inciso moltissimo), se fuori è buio perchè esci presto presto o il sole è calato drasticamente perché torni tardi, le foto al buio non le fai nè con uno nè con l'altro MrGreen

Scusa il post lungo, ho riordinato i pensieri, spero ti sia utile

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 16:27

@Wallyb58
Ci sono sempre gli ISO che si possono alzare!
Si sta parlando di obiettivi da usare con buona luce, qualche compromesso bisogna accettarlo.
Piccolo ed economico non fa rima con luminoso. Trovo fuori contesto paragonarli al 40-150 o al 50-200.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 16:27

Ahahahah.. 1000€ is too much..

Con ben sotto intendevo 7/800 (non che cambi la sostanza).
Ma ahime nella realtà siamo al doppio o più.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 16:52

Grazie @Gigifrisco..
la tua personale esperienza di sicuro mi può essere molto utile.. da quello che mi sembra di aver capito nello Tsavo non ci sono zone boschive ed il tour in jeep sarà di 2gg scarsi. Per quanto riguarda la polvere sicuramente ci sarà ma fotografando dalla jeep e non in movimento non credo sia un fattore così determinante (come quello economico)..considerando che il pana mk2 costa praticamente il doppio..
Con me porterò anche il 12-40 2.8 per eventuali tramonti o alba del 2º giorno..
Se la differenza fosse stata minima di prezzo forse avrei preferito il pana X luminosità e tropicalizzazione.. ma 250€ x me fanno la differenza (non essendo un pro ed essendo il mio primissimo tele)..

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2025 ore 17:17

Itachi con quale tour ti sei organizzato per i due giorni nello Tsavo? Anche io ho intenzione di fare un fotoSafari appena possibile

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 18:10

In realtà io parteciperò ad un viaggio premio con l'azienda con la quale lavoro..nn sarà un safari fotografico vero e proprio, ma nella settimana a watamu hanno organizzato 2gg e 1notte nello Tsavo..

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 16:03

Ma il Panasonic 100-300 MK2 è tropicalizzato?? nella scheda qui su Juza dice di NO alla voce tropicalizzazione. E sul sito di Panasonic non menziona tale caratteristica.. a parte un simbolo con scritto SPLASHDUST PROOF… sarà quello?

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2025 ore 18:51

Itachi una buona opportunità per questo premio

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 16:08

Si, il 100-300 II è splash/dustproof.
non ci fai la pioggia torrenziale come con il 12-40, tutto un altro paio di maniche, ma io ci ho fatto piogge leggere anche per un'oretta buona e sabbia su sabbia (cerando sempre comunque di pulirlo), e funziona perfettamente. Con le lenti che non hanno almeno queste caratteristiche non mi fido a rischiare, quindi non saprei se con una lente non trop non avrei avuto problemi ugualmente.

Comunque anche se le foto le fai ad auto ferma polvere ci sarà secondo me ovunque, ma se hai una sciarpa leggera o una maglietta di cotone vecchia puoi usarla per tenere al coperto macchina+obiettivo

Btw tornando alla domanda, per quei soldi prendi il 75-300 senza pensarci. Il 100-300 sull'usato è overpriced secondo me e non vale quel prezzo. Tra l'altro se non hai altri tele, il 75-300 può tornare utile (e divertente) anche per paesaggio visto l'ingombro.

E complimenti, se hai ricevuto un viaggio premio lo hai meritato, bravo! Goditelo e divertiti!! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me