| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 17:22
“ “The Sandman su Netflix L'ho approcciata con timore che potessero fare qualche disastro, avendo amato da giovane il fumetto, ma sono stato positivamente sorpreso: è fedele al fumetto e gli aggiornamenti/adattamenti/cambiamenti che hanno fatto si sono rivelati azzeccati, in primis Death. Una serie lenta, profonda e molto british come mood, che si lascia vedere ed apprezzare anche se forse diverse puntate hanno qualche minuto di troppo. Il rumore delle sue ali , il sesto episodio, è un piccolo gioiellino, IMHO. ? Mi è piaciuto, dubbi sull'ultima puntata. „ Quella dei gatti e di Calliope? E' una puntata speciale, come quella con Death e l'uomo che non può morire; sono degli intermezzi tra i vari archi narrativi in cui si sviluppa la storia principale, dove presentano nuovi personaggi più o meno importanti per Morfeo . Alcuni sono riusciti, altri meno e sono un po' pesanti. |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 17:38
a ok, ma infatti non capivo. Le altre 2 mi sono piaciute però, questa un po' pesante. Forse era meglio metterla prima che cmq raccontava un po' i legami, tranne se la seconda stagione se la faranno partono da quello che si sono detti. |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 20:20
Lui un po' emo |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 14:25
Qualcuno ha visto o sta vedendo The Boys 3? cosa ne pensa? |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 14:33
“ Ho infine concluso Dahmer. Se la si prende come una serie crime, non è entusiasmante…. In realtà è il racconto di una vita. Andrebbe considerato come un film biografico. Interessante nella sua tragicità è la figura del padre. Bravissimi attori in generale. „ A me sta piacendo moltissimo... |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 14:36
“ Qualcuno ha visto o sta vedendo The Boys 3? cosa ne pensa? „ Vista questa estate. Se ti sono piaciute le prime due ti piacerà anche questa perché, nel bene e nel male, rimangono sempre sullo stesso livello. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 14:41
“ Vista questa estate. Se ti sono piaciute le prime due ti piacerà anche questa perché, nel bene e nel male, rimangono sempre sullo stesso livello. „ Mi sembra ancora più esagerato Bello vedere i super eroi sotto questa veste |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 15:11
“ Mi sembra ancora più esageratoMrGreen „ Sei già arrivato alla 3.6? Se no, preparati “ Bello vedere i super eroi sotto questa veste „ Succede quando metti un irlandese a lavorare sui supereroi americani Un'altra serie TV tratta dai suoi fumetti - non fumettistica - è Preacher, credo su Prime Video |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 15:14
Mi mancano le ultime 2 puntate Preacher l'avevo iniziata a vedere ma non mi aveva preso, se mi dici che vale la pena, riprovo a vederla, sono solo 4 stagioni. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 15:20
“ Preacher l'avevo iniziata a vedere ma non mi aveva preso, se mi dici che vale la pena, riprovo a vederla, sono solo 4 stagioni. „ Non so davvero se consigliartela: non è male, ma secondo me avrebbe meritato più ritmo e meno minuti. |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 9:39
Beh dai, Inverso (Prime) non è male. Speriamo non duri millemila stagioni... Buona domenica. -- Mauro |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 7:37
Spazio 1999... Wow! Lo ri-guarderò volentieri. -- Mauro |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 9:37
Ho provato a vedere "Inverso", ma... Sempre la solita minestra riscaldata con i multiversi, i futuri alternativi, i nerd che devono salvare il mondo... |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 9:42
Ho visto su Apple TV Cinque giorni al Memorial, basato sulla vicenda reale della crisi avvenuta in un ospedale di New Orleans nei giorni dell'uragano Katrina. Non una serie straordinaria ma comunque interessante dal punto di vista etico. www.apple.com/it/tv-pr/originals/five-days-at-memorial/ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |