| inviato il 23 Maggio 2022 ore 16:57
Che poi per fare la R10 meno brutta bastava poco, bastava farla come la RP che un body carino. Cmq la R10 solo body secondo me la venderanno a 600 euro, in kit a 800 euro, non di più, di più non avrebbe motivo di esistere perchè a quel punto RP tutta la vita. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 16:58
La r10 non dovrebbe costare, a logica, molto più della m50, direi che 800 con l'obiettivo son già troppi imho, anche se il livello mi pare superiore. La r7 supererà i 1500,e temo neppure di poco Lookaloopy onestamente non ricordo di aver mai visto le varie 500d,600d,650d, 700d prezzate a 1000 euro, ma neppure a 800..quando presi nel 2013 la mia prima reflex, ossia la 600d,la pagai 416 euro col 18-55 is ii, fosse costata 1000 euro, non avrei mai cominciato a fotografare, era una cifra che non avrei mai speso.. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:00
“ Sta diventando "normale" spendere 1000€ per una macchina fotografica” Si dice “sperperare” ed e' uno dei tanti modi validi di farlo. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:04
Ma con le macchine fotografiche ci dovete scattare oppure fare l'amore ? Io sinceramente tutte queste paranoie di estetica non le capisco … La R7 mi sembra un prodotto molto interessante, tutto sta nel sensore , se fosse effettivamente lo stesso della 90d come si vociferava, potrebbe essere un bel deterrente all'acquisto . Se viceversa è un sensore nuovo e performerà bene , potrebbe essere un colpaccio |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:07
Anche se non la prenderò spero anche io in un nuovo sensore. Il 90d riciclato anche no. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:08
@Steva la 350d costava 1000 e passa La 450 850 e rotti nel 2008 quando l'ho comprata. All'uscita ovviamente. poi come dice Cris ne usciva una all'anno all'epoca, quindi entro l'anno scendevano sensibilimente. La tua 600d l'hai presa nel 2013, quando era già uscita da due anni e c'erano già 650d e 700d, sfido che l'hai pagata poco. La 760d l'ho presa quando è uscita la 77d a 660 euro, prima ce ne volevano quasi 900. Ma quei tempi sono cambiati. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:14
Beh 1000 euro li spesi per la 80d pochi mesi dopo l'uscita,cmq visto l'andazzo dei prezzi non mi stupirei di vederla sopra quella soglia la r10.. Non ho guardato bene le caratteristiche, il mirino come sarà? |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:15
Ecco se la piazzassero sopra i 1000 euro io non lo capirei. Si prende una RP a quel prezzo. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:21
 My bet: 999$ with lens. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:26
Look… anche se la RP fa 5fps mentre la R10 ha 23 fps… è questo che per alcuni interessati alla velocità farà pendere l'ago della bilancia al di là del prezzo molto simile tra loro. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:27
sull'estetica dei corpi, beh non e' un fattore determinante, ma da appassionati di fotografia direi che l'occhio vuole la sua parte dai ovviamente viene dopo all'ergonomia e alle funzionalita', ma a parita' di specifiche prenderei il corpo che esteticamente mi pare piu' accattivante secondo me, confrontandola alla RP, questa r10 sara' superiore in parecchie cose, forse anche tutte (tranne ovviamente la tenuta agli iso, dove non si scappa). Quindi potrebbe essere anche giustificato un prezzo simile (ovviamente spero di no... ma se sul campo mostrera' doti notevoli, e' possibile) |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:27
“ Look… anche se la RP fa 5fps mentre la R10 ha 23 fps… è questo che per alcuni interessati alla velocità farà pendere l'ago della bilancia al di là del prezzo molto simile tra loro. „ Si vero, ma non so, 1000 euro è anche la soglia psicologica, come si è visto bene anche in questo topic. Se vanno troppo sopra secondo me rimane lì. Discorso diverso per la R7, quella ha tutt'altro target e prestazioni. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:29
“ Cris si, il punto è che usciva un corpo all'anno, e quello nuovo si piazzava a 800/1000, quello vecchio si piazzava a 600 euro. Ho comprato così la 760d. „ No, forse all'epoca delle 750d/800d il prezzo si era alzato, ma nel 2011 eravamo ben lontani da 800/1000: con quella cifra ci compravi le X0d, anzi ti dico che la 60d, che presi dopo la 550d, la pagai sicuramente meno di 1000 (e non era ancora uscito il modello successivo). Addittura la 7d stava sui 1000€, la comprai in kit con il 15-85 e vendetti il corpo a 900€. Questo sicuramente prima della fine del 2013 quando comprai la 6d. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:33
No Cris La 450d all'uscita costava 800 euro. Lo so perché l'ho comprata nel 2008. www.fotografidigitali.it/news/nuova-fotocamera-reflex-canon-eos-450d_2 La 350d, due anni prima, anche di più, sforava i 1000 Ovviamente in kit col 18-55 plasticotto. La 450d aveva il plasticotto IS in kit. La 7d nel 2013 aveva già 4 anni sulle spalle, il prezzo era calato. All'uscita nel 2009 costava 1.700 dollari solo corpo. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:36
Vabbè che c'entra? La Nikon D100 costava 1999$... " It's still pretty amazing to think that you can now pick up a six megapixel D-SLR for around $2,000. " Mano a mano che evolvevano erano diventate come tutta l'elettronica di consumo... La D40 cui facevo riferimento prima quando è uscita costava 600$ in kit... ma poi è calata di brutto... La EOS M200 adesso costa intorno ai 500 euro (e non son pochi)... certo, come macchina la R10 offre molto di più ma non la si può definire (a mio parere) una entry level... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |