| inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:13
Il Trium! Era avantissimo come deisgn e suonerie! Però son durati poco quelli che son passati in casa mia
 |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:30
“ Off topic: ho provato a spiegare a mio figlio il senso di fare uno "squillo" alla morosa: non ha capito. „ Stavo pensando esattamente alla stessa cosa mentre vi leggevo...... gli squilli che si facevano alla ragazzqa che ti piaceva.... e stavi lì a pensare "ma glielo faccio uno squillo si o no?".... e poi aspettavi una risposta che se arrivava era un chiaro segnale ... ahahahahahahahahah |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:34
E quando lei stava scrivendo un messaggio, tu le facevi uno squillo, digitando ti prendeva la telefonata e ti si azzerava istantaneamente il credito? |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 12:12
ahahahahah vedo che siamo tutti giovanissimi. Chi di voi ha hackerato le cabine telefoniche? |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 12:16
Sono rimasto a filo attaccato al gettone SIP ; forato per il filo di lenza… |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 12:17
Ah in quel senso... No io al massimo ho hackerato le schede delle fotocopie dell'università. |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 12:19
Non c'avevo un soldo in tasca, stavo ai livelli di bloccare con una moneta la leva del calcio balilla per fare uscire sempre le palline. Secondo me il gestore lo sapeva pure. Così restava qualcosa per una spuma o un ghiacciolo. |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 12:54
In realtà era abbastanza semplice, specie quando il combinatore era un semplice interruttore che per fare il numero 8 apriva e chiudeva l'interruttore otto volte. Bisognava aprire un po' di pratica, ma l'interruttore era la levetta di aggancio della cornetta. Pertanto per comporre per esempio il 4 era sufficiente abbassare e rilasciare la leva della cornetta 4 volte per il 6 sei volte .... ai tempi non era obbligatorio digitare il prefisso se si chiamava in locale, pertanto, in provincia, tipo a Lodi dove vivevo io, non era necessario comporre lo 0371 e molti numeri erano composti da sole 5 cifre. Quindi con un po' di pratica, numeri come 23164 erano facili da comporre usando la levetta. Un casino era lo zero che era dieci volte e quindi era difficile da comporre, specie se ce ne erano più di uno nel numero. Un numero semplicissimo da comporre era 113 ... ed infatti era quello su cui ci si allenava ahahahaha |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 12:58
Pensa Ale che io ho MacBook, iPad ma come cellulare sempre e solo Samsung da quando ho smartphone.. |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 13:03
Ho avuto un paio di generazioni di iPad, ma poi ho preso uno Huawei (perché era l'unico ad avere il 4G che mi serviva per comandare la montatura equatoriale) ed è tutto un'altro pianeta! 64GB on board, espansi poi con ulteriori 256! Sono nato Microsoft e nella mia carriera ho incrociato diverse volte il MacOS, ma niente da fare, non è mai scattata la scintilla! |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 13:05
Ah no aspe, uno smartphone symbian ho avuto, il Nokia express music n5800 |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 13:06
Ai tempi dell'HTC mi piaceva giocare con le rom e caricare temi o applicazioni custom, ma dopo i jailbreak dei primi iPhone ora ho perso interesse alla cosa... |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 13:08
“ Ah no aspe, uno smartphone symbian ho avuto, il Nokia express music n5800 „ Symbian, maro'! che mi hai riportato alla memoria! che schifo che ci propinavano! |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 13:42
Veramente Symbian schifo? verso fine vita (prima del passaggio definitivo a WP) il problema era l'HW scarso e lento ma le funzionalità di Symbian Android ancora non le aveva 10 anni dopo. Tralasciando iOS perchè lì proprio era come sparare sulla Croce Rossa per anni. Symbian l'ho usato dal 7650 (primo a montarlo) fino al Nokia N8 e l'ho mollato solo perchè hanno smesso di usarlo (anche se come ho detto WP 8.1 ma ancora meglio 10 ed 11 mi piacevano veramente tanto come OS). Poi vero, se avessero voluto aggiornare l'hardware avrebbero dovuto riscrivere Symbian quasi completamente quindi non è detto che non si sarebbero spostati anche loro su Android (prototipi ne circolavano da un bel po') |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |