| inviato il 11 Maggio 2022 ore 13:41
L'autore del post ha già una 5d mkiv come secondo corpo. Visto che comprare un'altra lente uguale (70 200) mi sembra quantomeno irragionevole, io provvederei cosi: Cinghia doppia addosso, da una parte r6e 70 200,da una parte 5dmkiv con solo tappo. Al momento dell'avviso di elevata temperatura, cambio ottica sul secondo corpo. La menata rimane farlo con adattatore e rispettivi tappi diversi tra rf e ef, qui ci sto sbattendo la testa anch'io ma insomma si può fare. Eviti di spendere e risolvi l:eventuale problema del surriscaldamento |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:06
“ L'autore del post ha già una 5d mkiv come secondo corpo. Visto che comprare un'altra lente uguale (70 200) mi sembra quantomeno irragionevole, io provvederei cosi: Cinghia doppia addosso, da una parte r6e 70 200,da una parte 5dmkiv con solo tappo. Al momento dell'avviso di elevata temperatura, cambio ottica sul secondo corpo. La menata rimane farlo con adattatore e rispettivi tappi diversi tra rf e ef, qui ci sto sbattendo la testa anch'io ma insomma si può fare. Eviti di spendere e risolvi l:eventuale problema del surriscaldamento „ Stare tutte quelle ore con 2 corpi appesi è un disastro per la schiena, te lo garantisco. Al limite, visto che ci si muove poco, borsa a terra con 5d4 con ef 70-200 montato, ed r6 con il suo rf 70-200, e all'occorrenza si cambia. Rimane comunque un ripiego, per tanti motivi l'r6 è una macchina eccezionale in questi frangenti, e l'ideale sarebbe scattare soltanto con lei. Per non parlare della gestione delle sd in contesti di stampa immediata... boh. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:28
Crillin ma sei sicuro che altra macchina tutte quelle ore regga senza problemi? Per capire. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 14:39
È uno dei pochi vantaggi delle Reflex |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 15:08
“ Crillin ma sei sicuro che altra macchina tutte quelle ore regga senza problemi? „ Reflex sicuro, ml non lo so. Devo chiedere a qualche collega che fa concorsi di danza. |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 14:24
“ Rimane comunque un ripiego, per tanti motivi l'r6 è una macchina eccezionale in questi frangenti, e l'ideale sarebbe scattare soltanto con lei. „ Se la 5D4 non la usi neanche come secondo corpo, vendila e prendi una seconda R6. O no? |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 14:27
In effetti... |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 14:30
.. 'fettivamende |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 17:57
no perchè vorrei passare a stacked ma non ho ancora deciso di che brand, quindi sono in un limbo dove non so che caxxo fare |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 19:06
Ho capito tutto! Il tuo problema non è la R6...ma la scimmia! |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 19:22
“ no perchè vorrei passare a stacked ma non ho ancora deciso di che brand, quindi sono in un limbo dove non so che caxxo fare MrGreen „ Lo sai, lo sai, ad oggi la scelta come rapporto qualità prezzo è solo una: Alpha 9 II, però con i suoi annetti credo che verrà presto sostituita dalla mark III, che non costerà come la II. Ad oggi lo stacked è per l'alto di gamma con uso dinamico, la R6 per quanto possa andare bene, è nata per sostituire la serie EOS 6D che certo non è mai stata una pro. Se non ricordo male la Alpha II all'uscita costava di listino oltre 5K, poi ovvio che lo street price in 3 anni fa scendere prezzi e offerte e genera prodotti usati. Ora che uscirà la mark III il prezzo sarà al pari della R3, quindi o prendi la Sony del 2019 o aspetti la mark III però ad altri prezzi e a quel punto non so quanto ti convenga economicamente cambiare brand. |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 19:39
No ragazzi vi garantisco che sono immune alle scimmie, io quando devo spendere soldi in attrezzatura non sono mai contento di farlo, anzi!!! Diciamo che A9III, a meno che sony non alzi i prezzi, sarà sui 5000. Sony la prediligo anche per il suo 70-200, visto che trovo l'rf eccellente per qualità di immagine e AF, ma pessimo per usabilità a causa della ghiera dello zoom che non solo è dura ma ha una corsa lunghissima rispetto alla versione ef. Z9 la scarto perchè se devo spendere quella cifra vado su r3 e mi tengo tutte le ottiche che ho, poi sony mi piace di più come si sta muovendo sulle ottiche, senza contare il supporto di sigma e tamron per quelle ottiche un po particolari che uso poco ma devo avere. E non voglio macchine con più di 30 megapizze. In altre parole appena esce A9III deciderò il da farsi, in ogni caso mi rode il culo perchè quando la fotografia non è un hobby quello che spendi lo devi far quadrare, mentre se è un hobby non devi far quadrare nulla, sono soldi che decidi di spendere per un passatempo che in quanto tale non va giustificato. |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 19:54
“ In altre parole appena esce A9III deciderò il da farsi, in ogni caso mi rode il culo perchè quando la fotografia non è un hobby quello che spendi lo devi far quadrare, mentre se è un hobby non devi far quadrare nulla, sono soldi che decidi di spendere per un passatempo che in quanto tale non va giustificato. „ Parole sante e qui su questo forum trovi esempi lampanti di quello che affermi. Tra questi amatori po fotografi evoluti poi ce n'è una marea che si trasforma in indottrinatori a briglie sciolte, ove l'unico scopo è screditare il prossimo e farsi belli delle proprie scelte e dei propri acquisti. Gente che non sa posizionare un flash, ne gestire una sessione fotografica intensiva, se non per proprio diletto e piacere personale, se viene bene troveremo la foto nelle gallerie, se non viene pazienza! Senza necessità di raggiungere un obiettivo lavorativo, professionale e costante, ma che qui ha la pretesa di dettare legge su cosa è verità e cosa è menzogna. Comunque sulla Alpha 9 III ho grandi aspettative, ma proprio per questo dubito che economicamente sia allineata alla versione attuale. Tutte le ultime lenti Sony GM di nuova uscita, si sono allineate ai prezzi Canon e Nikon per mirrorless, credo che anche questo prodotto non farà eccezione e nel frattempo la R3 avrà uno street price "forse" un pò più interessante. Di quest'ultima AF e tenuta alti ISO fa paura, credo sarebbe perfetta per il tuo lavoro, ma capisco che costa quasi 3 volte la R6 e tutto va ponderato in base al lavoro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |