RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Granellino di polvere inamovibile su sensore: ignorare o rimuovere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Granellino di polvere inamovibile su sensore: ignorare o rimuovere?





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:43

Tengo a specificare che tutte le foto le ho fatte passare dal denoise di DxO (anche quelle ad ISO bassi) quindi un pò di dettaglio viene comunque perso seppur fa il possibile per preservarlo. E che sulla lente ho sempre avvitato un filtro protettivo ma che però non sono mai riuscito a notare differenze con e senza (sia col B+W sulla mia ex Canon, sia con il Urth+ attuale sul 12-40)

Qua c'è il RAW originale di una delle ultime foto che ho pubblicato quindi senza alcuna post-produzione. Poi su tempi lenti (sotto ai tempi di sicurezza) a mano libera ho sempre avuto dei problemi ad avere sempre foto a fuoco al 100 % senza micromosso anche dopo diversi tentativi, quindi se zoomo un pò si nota il micromosso con la sua perdita di definizione.

drive.google.com/file/d/1_VXp_Qzmtgf5EjZqnd4Tfri97swe5VDg/view?usp=sha

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 23:04

Ecco, questa cosa è strana però, io il micromosso lo riscontro molto raramente e non è che abbia le mani da cecchino.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 7:44

Beh a macchina spenta è ovvio, riguardo il sensore, la z50 non ha lo stabilizzatore perciò nel male non ho quel problema.


Giusto, hai ragione, svista mia riguardo al modelloSorriso

Bhe ho visto le ultime foto nella tua galleria, ho anche io la stessa macchina e lo stesso obiettivo ma le mie foto a quegli ISO è a quei tempi sono parecchio più definite quindi penso che il rumore presente nelle tue sia dovuto ad un sensore sporco


Credo ad oggi un sensore sporco da avere le sembianze di rumore non si sia mai stato visto, sporco di dimensioni identiche che ricopre l'intero sensore è inverosmile.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me