RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

New York







avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 10:07

Ma ipotizzando di fare un acquisto da b&h si possono avere problemi di dogana al rientro in Italia?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 10:13

dipende molto da cosa, io non rischierei per corpi macchina e obiettivi per un problema di garanzia, per accessori non ho mai avuto problemi, ho anche comprato una chitarra e non mi hanno detto nulla. Però con il dollaro a questi livello non so quanta sia la convenienza.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 14:15

Se all'ingresso si segnano o ti fanno dichiarare cosa hai, si.
Sennò scarti, spacchetti e voglio vedere chi ti contesta l'affermazione che l'hai portato da casa all'andata.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 14:42

Effettivamente se uno compra un obiettivo e lo attacca alla ML senza scatola cm fanno a dirti qualcosa?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 14:59

ho provato a guardare il 40-150 f4 Olympus che in italia garanzia ufficiale ho pagato 850; da bh costa 899 dollari che però bisogna aumentare della sales tax locale di 8,875%, morale al cambio attuale costerebbe 930 euro…la svalutazione dell'euro degli ultimi mesi ha eliminato molta convenienza. Magari su altri marchi va meglio.
vero che una volta si poteva contrattare specie pagando in contanti, adesso non saprei.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:13

Bisogna vedere come sarà tra un anno quando andrò ..

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 18:38

Io da B&H ho comprato delle SD Lexar che vendono in coppia a prezzo molto vantaggioso rispetto a qua, per gli accessori dubito ci siano problemi. Oltretutto, stavolta, il modulo della dogana che mi hanno fatto compilare all'andata in aereo non mi è stato nemmeno richiesto all'arrivo. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 17:42

La vista migliore, secondo me, è dal Top of the Rock ma ormai ci sono alternative notevoli come il One Vanderbilt e The Edge.

Attenzione, fotograficamente parlando, consiglio Empire (non ha vetri, fotografate liberamente) e Top of the Rock (tra i vetri ci sono spazi sufficienti per far passare la lente). The Edge scenografico per farsi i selfie e nient'altro, si è costretti a fotografare attraverso un parapetto di vetro molto spesso e... addio nitidezza.
Ho fatto tutti gli osservatori di NYC all'ora del tramonto, ma l'Empire resta il numero uno! A seguire, IMHO, Il Top of the Rock. Gli altri, se si vogliono realizzare delle belle panoramiche dall'alto, si possono tranquillamente evitare.

Luigi

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 22:04

Io sono stato solo sul Top of the Rock e sulla torre nuova del WTC. Per me il primo rimane la vista migliore, probabilmente perché più completa. Ma il Vanderbilt (su cui sono salito su invito ma, ahimè, c'era la nebbia) con il gioco di specchi offre una vista notevole.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 22:12

Grazie ancora degli utili consigli!
Ma se si capita una vetrata col pola si risolve o sono vetri talmente spessì da rovinare comunque la nitidezza della foto?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 9:05

Ma se si capita una vetrata col pola si risolve o sono vetri talmente spessì da rovinare comunque la nitidezza della foto?

Sono vetri molto spessi, il problema non sono i riflessi che eviti quasi appoggiando la lente al vetro, ma è l'elevato spessore del vetro, il fatto che è sempre sporco e che spesso sono due vetri uniti assieme con conseguente ulteriore calo di nitidezza. Inoltre al the Edge i vetri sono inclinati verso l'esterno per cui si fa fatica a comporre.
Per carità, la foto si fa lo stesso, ma non è la stessa cosa che fotografare dall'empire senza nulla tra la tua lente ed il paesaggio circostante. Io sono rimasto molto deluso.

Luigi

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 22:11

Sono d'accordo con Editore, se vuoi qualcosa senza ostacoli o l'Empire o the Rock (quest'ultimo ha vari livelli in cima, l'ultimo è quasi privo di vetri).

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 17:12

Grazie degli utili consigli ;-)
Prendo appunti per i luoghi :-P

Per quanto riguarda il corredo di certo porterò il DJI Pocket 2 che sta nel taschino e fa video stabilizzati con impostazioni manuali e motion lapse da paura :-P
Ho appena rivisto e montato i video di Roma e sono rimasto sorpreso come sempre ..

Anche le foto che ho fatto mi son piaciute ed avevo la R con 16-35L e 100L + mini treppiedi con lo zaino.
Potrei portare lo stesso corredo ma ho faticato a fine serata dopo 20km di camminata MrGreen
A NY dovrò camminare 2 settimane non un giorno!

Quindi sto valutando la GrII in tasca (al posto del 16-35) e il 50L sulla R a tracolla (al posto del 100L).
I dubbi sono:
Se poi mi serviva il 16?
E il 100?
Li porto comunque e li lascio in hotel??

Deborah invece porterà la pana lx100

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2022 ore 17:52

Daniele, il 16-35 portalo…per la prima volta a NYC non può mancare. Gli scatti classici del ponte di Brooklyn con Manhattan dietro non puoi non farli…almeno secondo me!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 19:11

Si infatti secondo me conviene portare tutto in hotel e poi usare man mano quelli che voglio in giro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me