| inviato il 22 Aprile 2013 ore 16:09
Poi tra l'altro un certo Guarino Marco ha fatto causa a Jeep Italia dicendo che era nella foto che ho fatto io e che devo presentarmi a roma nella loro sede legale. Ma: 1) mi è arrivato da un indirizzo email cognome.jeepservice@gmail.com (gmail.com la jeep italia che poi è sotto fiat group) 2) ditemi voi se nella foto si può riconoscere una e dico una persona. Provateci. |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 16:14
..ci avevo gia' guardato ed era impossibile riconoscere qualche persona..oltretutto dopo vari passaggi la persona non si riconosce proprio dietro alla macchina neanche ingrandendo al 100%! |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 16:27
Tra l'altro la foto su wikipedia è usata da una moltitudine di pagine nelle altre lingue. Praticamente ho fatto fare promozione di palazzo reale a zero euro. Io davvero non capisco quanto sia assurdo il mondo legale. Questa è l'email che mi è arrivata: Egr. Goredoc, con la presente Le comunichiamo, in conformità con le normative legislative attualmente vigenti in Regione Piemonte per quanto concerne la normativa in merito alla tutela dei diritti del patrimonio artistico e dei beni culturali, che la Regione Piemonte si rivale dei diritti di immagine delle proprie opere d'arte e delle proprie strutture architettoniche. Indi per cui la richiesta di risarcimento da Lei avanzata non è più di competenza dell'ufficio legale di Jeep Italia. Le facciamo presente, inoltre, che il dlg n.196 del 30 giugno 2003, testo unico sulla tutela della privacy, che abroga la precedente 675/1996, prevede l'obbligo di acquisizione per iscritto di consenso informato da parte del produttore materiale per tutti i soggetti presenti nella fotografia. In virtù, pertanto, dell'azione legale intrapresa nei confronti di Jeep Italia da parte del sig. Guarino Marco, ritratto nella Sua fotografia, la invitiamo a presentarsi presso i nostri uffici legali siti in via blabla 78, Roma. (risultano uffici legali, ma nessuno che riconduca a qualcosa qui presente) Distinti saluti, Dott. pinco pallino (che non trovo da nessuna parte) Jeep Italia No numeri di telefono, no ufficio, nulla. Boh |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 16:29
Poi non è posta certifica, non c'è un numero di telefono. E nulla che dica che sia una comunicazione riservata. |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 16:30
Ma poi non dice la ragione sociale! |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 16:35
Pazzesco! |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 16:41
Poi appunto la mail, come hai notato tu, ha tutte le puzze del mondo tranne quella di una mail ufficiale. |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 17:34
Si sente puzza fino a quà (Veneto)....... |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 17:51
a me sembra solo che stiano cercando di intimidirti, non demordere. adesso magari salta fuori che sei tu che devi pagare i diritti alla regione piemonte, mah la storia della persona che si è riconosciuta non sta nè in cielo nè in terra, le persone solo palesemente irriconoscibili, qualunque persona sana di mente ti darebbe ragione su questo |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 18:01
Scusa,non ho letto tutto il post,ma solo il primissimo inizio e questa mail che hai riportato...ma cosa significherebbe che non è di competenza loro in quanto se ne occupa la regione Piemonte?a maggior ragione se la regione Piemonte avrà qualcosa da ridire a te figuriamoci a loro!idem per il tal signor ritratto e che"ce sta'a prova":un conto è mettere la foto su wikipedia un conto una paginata su un quotidiano!!! La cosa e'strana assai in quanto i canali utilizzati per le comunicazioni non garantiscono alcuna certezza e dimostrabilità futura di un contatto vero tra te e responsabili della società,e soprattutto a te non ti ha mai contattato la regione Piemonte o il signore ritratto:gli unici soggetti che potrebbero aver qualcosa da ridire sul tuo operato...bah io non mi fascerei la testa e magari cercherei il consiglio di qualche legale,magari qualche amico o famigliare a cui puoi esporre il caso senza costi!così potrai decidere se continuare per le vie legali facendo seguire una denuncia alla tua richiesta,sapendo un pochino meglio quali potrebbero essere le e eventuali e verosimili conseguenze!!! |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 18:05
Relativamente alla pubblicabilità o meno di immagini contenenti figure umane "casuali" fotografi.org dice che si può fare "se il personaggio riconoscibile non e' determinante all'economia della foto". www.fotografi.org/pubblicabilita_foto_ritratto_esempi_concreti.htm Tu hai fotografato il Palazzo Reale, mica quel Guarino lì. Ma poi cosa c*** vuol dire che loro hanno passato la competenza per la questione alla Regione Piemonte? Cosa gli hanno detto "C'è uno che vuole dei soldi perché noi gli abbiamo fregato una foto del vostro palazzo e l'abbiamo usata per una pubblicità"? |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 18:17
Rivolgiti al Tuo legale.. che saprà valutare il tutto anche perchè quello che ti dicono è poco sensato!! La regione Piemonte non chiederebbe mai a Jeep di rappresentarla.. e Jeep avrebbe tutto l'interesse del mondo a scaricare su chi ha organizzato la campagna pubblicitaria commettendo il reato nei tuoi confronti .. mi sembra fumo e male organizzato... |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 19:31
e io qui scriverei alle iene... a me sembra che la dichiarazione “ con le normative legislative attualmente vigenti in Regione Piemonte per quanto concerne la normativa in merito alla tutela dei diritti del patrimonio artistico e dei beni culturali, che la Regione Piemonte si rivale dei diritti di immagine delle proprie opere d'arte e delle proprie strutture architettoniche „ sia una palla mostruosa. Parlano di normative legislative vigenti senza far alcun riferimento a quale sia (sempre che esista). Tutela dei diritti del patrimonio??? mica vado a farci un graffito sopra, faccio una foto e basta!! E poi è davvero proprio strano che il signor pinco pallo si riconosca nella foto, secondo me è un complice loro E soprattutto deve dimostrare di essere lui.. come farà???? Bahhhhhh Comunque stanno tentando di intimidire, a questo punto gioca tu in MODO CATTIVO. Scrivi a Regione Piemonte per sapere se esiste una legge del genere, in caso non esistesse (e penso proprio che sia così) hai sempre più frecce nella tua faretra... |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 21:46
[OFF TOPIC ] Ah povera Italia...in mano a quale gente! [\OFF TOPIC] |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |