JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Francesco con la D850, ma come tutte le reflex, usando il crop in camera proprio non mi piace , come non piace fare il ritaglio post produzione. Ecco perché pensavo di affiancare la D500, che sicuramente mi aiuterà con un autofocus leggermente performante , e un buffer maggiore.
Il discorso è ampio Lollus; esistono svariati modi di fare fotonaturalismo. C'è la cosiddetta caccia fotografica vagante, scelta da moltissimi sostanzialmente per pigrizia ma garante di alti risultati per pochi, spesso grandissimi, c'è l'orientamento per sedi certamente in grado di dare opportunità per cui si va al delta, al parco del Circeo o al Gran Paradiso e c'è l'aspirazione ad arrivare ad un teorico meglio, ad un qualcosa con il quale evitare l'imponderabile; mi sono infine orientato su quest'ultima possibilità. Vai a vedere la pagina dell'amico Serpy; nelle foto notturne ma non solo il caso è completamente bandito, risultati di nicchia...e che nicchia. Ho detto sopra di avvicinamento-camuffamento; la sequenza completa è specie o soggetto target > programmazione > allestimento di un appostamento, mimetico nella misura richiesta (non sempre è la stessa), che possa dare un grado di vicinanza compatibile con il soggetto rappresentato nel modo migliore nel fotogramma. Possibili altri tipi di camuffamento. Le esche le uso, l'acqua anche. Poi c'è dell'altro, la riservatezza. I passeriformi sono di grandissima attrattiva; frequento un appostamento al quale accediamo in pochi. Siamo però arrivati alla prenotazione su pagina whatsapp privata; il passaparola alla lunga creerà problemi per cui dovrò pensare ad un qualcosa di più personale. Nel forum sono già presenti foto di svariati fotografi. Ecco questa è l'impostazione che mi appassiona; infine diventa più facile e redditizia. Spesso il tutto si risolve nel chiedere un permesso al proprietario di un fondo. Qualcuno negherà, altri no.
Miller, vai oltre le mie remore! La mia è quella di evitare di principio il crop "sul file"; ben vengano tc ed apsc. Quando usi un tc e magari anche la riduzione ad apsc di fatto hai in mano un altro corpo macchina. La tua impostazione offre un grado di perfezione che va oltre con la lente pura ma è troppo impegnativa e certamente non compatibile con il tele unico; la vedrei con 400 2.8 ed 800E 5.6 per il quale penso che l'1.25 dedicato non sia criticabile.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.