| inviato il 12 Aprile 2022 ore 21:49
Per me la leggerezza del micro si apprezza anche con ottiche molto grandi: la compattezza e l'ergonomia di una EM1 con attaccato il pana 100-400 è straordinaria. |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 12:55
L'Oly 14-140 è grande esattamente come il Pana 12-60 e pesa uguale, se non ricordo male. Onestamente l'ho scartato perché mi pareva che non mi desse qualità sufficiente, ma il paragone con il 12-60 è impietoso perché se abbiamo un pezzo fortunato si tratta di una lente dal rapporto QP incredibile. L'unico oggetto che di sicuro non prenderò più in considerazione è il 12-200. E' vero che ti mette in mano 400mm di equivalenza, insieme ad un grandangolo importante, ma la qualità è troppo bassa. Personalmente sogno un 10-100 f4 con la qualità del 12-100, ma minor dimensione e meno peso. Rinuncerei ad un po' di robustezza e mi accontenterei di resistenza a schizzi e pioggia, anziché avere un pesante oggetto anti tsunami, slavine, siluri russi "intelligenti" che sbagliano mare, risalgono il Po e scoppiano su di me mentre faccio foto ai casoni vecchi e cose del genere. Pare fantasia, ma se dovessi far lavorare gli ingegneri su qualcosa... sarebbe una roba del genere. |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 13:07
L' oly è 14-150 non stabilizzato Se pana facesse un 12-200 stabilizzato... |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 13:50
@rcris ... fighissima, ma MOLTO meglio la TG6 col fish kit |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 17:53
@Mirko: vero, 14-150. E nemmeno pessimo. |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 1:06
In questo preciso momento sono in viaggio in treno verso Vienna. Con me ci sono GX8, GX9, Pana 12-60, 20 1.7, 15 1.7 e 35-100 La borsetta che contiene il tutto la sto usando come cuscino in treno. Addios !!! |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 12:41
Guarda, sto partendo per le vacanze a con mia moglie nello zainetto peakdesign sling 10L ci abbiamo messo: M1.2, M1.3, 12-100f4, 17f/1.2, 25/f1.2, 45/f1.2, caricabatterie e due tracolle e volendo ci starebbe anche un piccolo flash. E sulle spalle un “peso” del genere manco si sente (sono circa 3kg di attrezzatura). Non mi serve altro. |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 13:02
Azz 3kg col M4/3?? ma meno male che non ti serve altro Pensa che ho calcolato x il mio ipotetico corredo ff solo 1,6kg, mentre col micro starei sul 1 kg |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 13:06
Ma ti sembrano tanti per tutto quello che ci ho messo dentro? Tieni conto che l'attrezzatura è per due persone. Anche avendo al collo la M1.3 con il 12-100f4 tutto il giorno (siamo ad un 1,1kg) non lo sento nemmeno (e credimi che ho preso m/43 causa problemi di schiena). |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 13:08
Ok due corpi ci sta, Ma non ho capito i 3kg totali chi li porta sulle spalle tu o tua moglie? |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 13:12
Allora lo zainetto lo porto io (nel quale ci rimangono due obiettivi) mentre lei si tiene la M1.3 al collo (col 12-100f4 o col 17mm). La mia idea di “macchina perfetta” è sempre stata questa: corpo macchina professionale e obiettivo professionale al massimo di 1kg. E col m/43 siamo a cavallo (pure col super zoom 12-100f4 che è davvero enorme siamo ad 1kg). |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 17:36
Io ho Em1.1 con il 12-100 e talvolta mi pesa. Non posso tenerlo al collo tutto un giorno di gita, lo devo riporre ogni tanto o spostarlo sulla spalla. Ma io parlo di giri nei quali si cammina parecchie ore. |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 4:49
Saluti dalla Patagonia Dalla mia omd10 con 14-140 Per il wide mi sono portato m3 con 11-22 Fine corredo |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 7:22
La em1mkIII+12-100Pro ingombra come la R5+24-105RF che ho e conosco bene, pesa 3 etti in meno ma resta comunque ben oltre il kg. Con il 12-45 invece sta a 830g ed è davvero piccolissima... Il mio kit ideale da viaggio leggero sarà proprio quello, em1mk3+12-45+40-150, tutti f/4 pro. Al limite ci aggiungo un fisso luminoso minuscolo come il 45/1.8 o il 20/1.7. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |