RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sovraesposizione e rumore ad alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sovraesposizione e rumore ad alti ISO





avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:37

Per me invece fa bene a dirlo, chi è alle prime armi si deve rendere conto prima possibile che è un mondo difficile e non fa sconti a nessuno MrGreen

Pollastrini, siamo tutti d'accordo che a bassi iso si ha più qualità rispetto ad alti iso.
Quello che cerchiamo di dirti è che non è sempre possibile scattare a 100 iso, ci sono tempi di sicurezza da rispettare e condizioni di luce non modificabili. L'ultima che mi è capitata è stato un progetto in un asilo, i bimbi erano in una stanza buia e dovevano illuminare delle parti di cartellone con una torcia. Ero pagato per fotografare l'attività, non potevo certo chiedere di accendere la luce o piazzare un flash: 40000iso, diaframma spalancato (f2) e 1/50s a raffica per averne qualcuna non mossa.
Ho portato a casa il servizio.
Meglio qualche foto con tanto rumore che nessuna foto, in questo come in altri casi.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:42

Lomography faccio centinaia di scatti notturni, le teorie ognuno le deve verificare con la propria macchina e sensore.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 12:47

Chi stampa a teatro, ai concerti, nei palazzetti dello sport, non può certo sperare di scattare ad ISO base. Personalmente in quelle condizioni metto AUTO ISO limitandolo a 6400 o, in casi fortunati, a 3200, poi fisso una sottoesposizione di circa 1+1/3 di stop onde non rischiare di avere luci bruciate, preferisco rumore che luci bruciate su un viso illuminato. Faccio qualche scatto di prova e poi, eventualmente, cambio parametri di sottoesposizione.
P,S. parlo di esposizione valutativa su Canon, purtroppo Canon non ha lettura spot che segue il punto di AF altrimente si potrebbe pensare di mettere lettura spot e focheggiare sul viso

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 13:26

Ho voluto bene ad Alessio Beltrame, gli avevo anche fatto correzione di bozze sul suo primo pdf. Il suo cruccio era che un pdf gratuito glielo avessero scaricato in meno di 200. Da allora mi sono impegnato a diffondere il suo lavoro di raccolta di info tradotte in italiano. E credo che i duecento di una volta siano diventati di più. Non c'è ing meno "scienziato" di un ing gestionale come Alessio. Ma, come dice lui stesso, era posseduto dalla passione per la matematica-fisica. Poi dalle foto di calcio dilettanti era trasmigrato all'astro. Specialmente per chi legge lentamente in inglese, il suo pdf è prezioso e sono sicuro che di lassù lui sia contento di essersi reso utile...Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 13:38

Miiiiiiii ... che masturbone da ISO questa discussione.

MrGreen



avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 13:38

Ma insomma ... Non si può essere talebani, non in fotografia - capisco che quando usavo diapo 64asa, quelli erano e quelli usavo ( potevi giusto tirarli un po' ma ...), - capisco pure chi crede si possa scattare tranquillamente con un sensore aps-c a 3200 ISO - --- la realtà e' che, ho uno scatto in buona luce a 12800iso + che accettabile e molti scatti a 800 ISO indecenti - ci si deve adattare ai generi a alle condizione di luce - con forti contrasti e' meglio non salire troppo, in buona luce meglio salire e sovraesporre ( se serve) e recuperare in PP ... ma sono considerazioni assolutamente generiche - tutto il resto ha il tempo che trova ---- ha senso affermare, che il minor consumo di auto, lo hai a velocità costante a 90 km/h ? ... ok bene saperlo o ricordarlo .... ma nella realtà ?

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 14:25

parlo di esposizione valutativa su Canon, purtroppo Canon non ha lettura spot che segue il punto di AF altrimente si potrebbe pensare di mettere lettura spot e focheggiare sul viso

In realtà ho notato che se metto la R6 in M con auto iso, esposimetro in valutativa e messa a fuoco a punto singolo, muovendo il punto di MAF da una zona chiara a una scura cambia anche il valore iso e quindi l'esposizione della foto. A parità di inquadratura, ovviamente.
Io comunque sono per esporre correttamente il soggetto, se brucio il cielo sottespongo al massimo di uno stop ma in linea generale me ne frego MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 15:07

"su quanti ISO pensi sia la foto sopra .."

.........sono 6400 ISO: ma non sai leggere?



"...quelle foto non sono "grandi", son francobolli da 1.6mpx ..."

E a te che te frega?

E perché te dovrebbe fregà?

Il sito, legalmente, è soddisfatto con meno di 1,6 Mpx, il che significa che va bene così.


Se tu guardi le foto ingrandite a monitor, sei solo uno che gioca coi pixel e non fa Fotografia: è per quello che questo sito è giustamente soddisfatto con quei Mpx

Ma tu questo non l'hai ancora capito: giocare coi pixel, guardando le foto a pezzettini ingrandite su di un monitor, è cosa legale, non è proibito dalla legge, ma è solo un gioco infantile e non è fare Fotografia.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 15:09

Pixel-dipendenza

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 15:18

Taluni coi monitor si lasciano sodomizzare allegramente dalle Case, che gli rifilano pixellate del tutto inutili se uno fa foto da web o da monitor.

A costoro non gli basta vedere le fotografie nella loro intierezza, no, per nulla: le loro menti acutissime, fenomenali, vogliono invece vederle ingrandite al 100%, al 200%, al 300% o più, solo per controllare se l'angolino in basso a sinistra è nitido uguale all'angolino in alto a destra, e se non lo è, la foto per loro non è buona, non c'è altra spiegazione alla insana voglia di risoluzione a monitor.

Mahhhh......

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 15:24

Beh su quasi tutto +1

L'ingrandimento a monitor per una PP più precisa é molto utile... è anche a volte per controllare la messa a fuoco...
Certo oltre il 100%.....e l'angolo in basso a destra è sintomo malattia grave MrGreen.... si scherza ehhh

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 15:31

In realtà ho notato che se metto la R6 in M con auto iso, esposimetro in valutativa e messa a fuoco a punto singolo, muovendo il punto di MAF da una zona chiara a una scura cambia anche il valore iso e quindi l'esposizione della foto. A parità di inquadratura, ovviamente.

In Canon nella misurazione valutativa il punto AF ha priorità sul resto dell'inquadratura.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 15:33

L'ingrandimento spinto a monitor non serve mai, a nulla.

Se anche fai delle prove di nitidezza, la nitidezza la devi giudicare sulla foto a formato pieno, mai sul francobollo, mai sul pezzettino di immagine.

Se sul francobollo visto al 100% o 200% la nitidezza è giusta, osservata ai soliti 30 cm di distanza su di un monitor, sulla foto intera, sia essa stampata o vista a monitor, sempre osservata dai soliti 30 cm di distanza, la nitidezza sarà errata , perché la foto sarà troppo morbita, non nitida ma impiastricciata.

Ma questo loro non arrivano a capirlo, la mente acutissima dei fenomeni lì non ci arriva, il concetto di CoC è troppo complesso per quelle menti acutissime.

Le fotografie vanno guardate e giudicate sempre e solo al formato intero, e quello che al formato intero non si vede, non conta assolutamente nulla, zero.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 15:39

.........sono 6400 ISO: ma non sai leggere?
Vediamo di stare calmi, ok? Ti ho chiesto a quanti iso fosse la MIA foto della volpe, NON LA TUA! Io so leggere, fai anche tu uno sforzo per favore Alessandro, stai andando a caso a testa bassa senza senso. Non esisti solo tu e non esistono solo le tue opinioni.

E a te che te frega?
E perché te dovrebbe fregà?
Ecco, appunto: me ne frega, perché a 1,6mpx puoi usare anche 51200 ISO e NON lo capirebbe nessuno, la foto sarebbe pulita come la guanciotta di un bimbo, sempre e comunque, pialli tutto e ridimensioni. Ovviamente tu hai dichiarato che era a meno e ovviamente ci credo, ci mancherebbe, ma ribadisco che a 1.6mpx i valori iso non contano niente, gli iso non contano più e non è un banco di prova valido. Il mio monitor ha 2mpx, non ce lo riempi nemmeno con quelle foto "grandi". Che dovrei apprezzare? Se le vedo nel TV 4k ci sguazzano...

Ma tu questo non l'hai ancora capito: giocare coi pixel, guardando le foto a pezzettini ingrandite su di un monitor, è cosa legale, non è proibito dalla legge, ma è solo un gioco infantile e non è fare Fotografia.
Sei totalmente fuori strada, non lo sto facendo, l'hai inteso solo tu questo e forse (ma comincio a pensare che non sia solo una sensazione) lo dici solo per sminuirmi (inutilmente). Difatti ti ho chiesto (ripeto) di valutare onestamente a quanti ISO fosse secondo te la MIA foto della volpe e quanto grande (senza mentire a te stesso) la stamperesti al massimo, vedendola nell'insieme . Spero tu non abbia paura di rispondere solo per non far cadere il castellino di rabbia che stai (inutilmente e come al solito) costruendo.

Riproviamo:
Messaggio di TheBlackbird nel topic "Sovraesposizione e rumore ad alti ISO"

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 15:59

Per quanto riguarda l'esposizione spot ed il punto di fuoco parlavo per la mia Canon 5DmkIV.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me