JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Però non c'è scritto lo spessore e quindi non saprei se è universale e quindi compatibile col mio Sirui Compact Traveller 7C o solo con il C6i. Seppur a vista sembrano identici i due treppiedi anche per spessore delle sezioni, peso, e dimensioni quindi presumo che potrebbe essere compatibile.
Toccherà rischiare di buttare 15-20 euro e tentare la sorte, mal che vada metto sul comodino un pezzo di carbonio da 20 euro
Prova intanto a misurare il diametro della zona dove si infila la colonna centrale. La colonna della Rollei che hai trovato ha un diametro dichiarato di 27 mm.
Per il manfrotto beefree advanced la colonna corta non esiste a differenza del fratellone 190go! e l'ho realizzata facilmente comprando la lunga e tagliandola:
Io presi il SIRUI R-1004 Reporter per circa 150euri, con portata di 10Kg. e peso di 1200grammi. Gambe a tre segmenti e struttura in alluminio. Non so nemmeno se sia ancora in produzione.
“ è comprensivo di testa con regolazione a sfera, ma la portata massima mi sembra limitata. La testa bisognerebbe prenderla a parte e bella capiente. „
Io ho il C5i e per un uso generalistico va più che bene anche con la Z 7II. Certo non è stabilissimo in condizioni di forte vento o se ci si monta un tele pesante e lungo, ma in linea di massima è un ottimo cavalletto entry level. Pesa e ingombra pochissimo. Perfetto per escursionismo.
Parlando di cavalletti, ora uso un manfrotto 055 pro ed un manfrotto carbonio 732.
Per capire la differenza tra i due basta aprirli e poggiare un dito sul piattello esercitando una leggera pressione con moto circolare.
Lo 055 e' una roccia. sembra saldato a terra. il 732 vibra e flette. E' normale, la differenza di peso e di struttura tra i due e' evidente. Pensare che possano fornire uguale stabilita' e' ingenuo.
Direi che per scegliere e' solo questione di peso. Quello che ci si puo' portare in giro, che si e' disposti a sollevare. Lo 055 e' pesante ed ingombrante..
Come testa a sfera sto usando una testa a pistola Vanguard. www.vanguardworld.it/collections/teste-treppiedi/products/alta-gh-300t Non e' esattamente il meglio che si possa trovare. In particolare la maniglia di sgancio del blocco sfera e' solida ma, se usata spesso affatica la mano. E' un'ottimo attrezzo da palestra per rinforzare le dita.
Il Manfrotto 055 è un ruferimento da sempre, io ne ho due (il secondo da poco più fo un snno) e solo quelli; uno lo tengo a casa e uno a casa dei miei fuori regione per non portarlo sempre avanti e indietro.
La scelta della testa è importante, specialmente quando si trasporta il cavalletto ripiegato e con sopra agganciata la fotocamera. E' in quei casi che la portata della testa gioca il suo ruolo, mica sotto ai monsoni quando si scattano le foto. Se si trasporta tutto insieme sulla spalla o sottobraccio la portata della testa deve essere di almeno il doppio del peso complessivo che deve sorreggere, per stare sicuri e senza fare calcoli fisici micragnosi. Le differenze di prezzo sono talmente irrisorie che le varie spese possono essere affrontate serenamente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.