RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Velocità di sincro co trigger


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Velocità di sincro co trigger





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 19:44

Gfirmani +10 ed anche questo in effetti non fa un piega. ;-)

Si Maurese e magari nemmeno riparabili come le biciclette stesse... ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 19:51

No lasciatemi spezzare una lancia in favore di Yongnuo: un flash con NG 50 che costa 60 euro e la cella ottica è una cosa ottima. Ho venduto i Godox (a parte un 180 qualcosa che cerca ancora un acquirente) ma ho tenuto tutti e tre gli Yongnuo. Poi non ci sono esperti capelloni e tatuati che decantano le meraviglie di Yongnuo sulle interwebs!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 19:57

Sign ci sono 3 scatti che ho messo a dimostrare che la generalizzazione è una cosa sbagliata, il post è stato aperto per una non conoscenza di una cosa basilare, sono pronto a scommettere che a 1/180 non troverà problemi di sorta a meno di non usare accrocchi.
Perché di foto fatte con flash anche economici con quella macchina e parametri ce ne sono a iosa.


Pensare che un trigger sia colpevole di ogni cosa lo trovo folle, perché i motivi di una mancata sincronizzazione possono dipendere da svariati fattori, e per quanto sia piuttosto semplice verificare quanto un flash da 2-3k euro sia più efficiente di uno da 400-600 affermare che un flash da 500€ non funzioni come dovrebbe…sempre ed in ogni caso, beh a casa mia si traduce solo in un modo.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 20:08

@Maurese muoio MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 20:11

Pastorino sei mica di Genova? Io vengo fra poco, mi sai suggerire qualche posto per animali? Sono 25 anni che abito fuori. Scusate se è fuori tema.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 20:13

No Mac, ma credimi che quando usi certi brand l'uniformità di luce, la stabilità della temperatura colore, il fatto che scattino SEMPRE, tutti contemporaneamente, ecc. ecc. la vedi.

Poi ripeto sono il primo ad avanzare dubbi di chi sia la colpa, se trigger, flash, compatibilità fw, ecc. ecc. boh non so!
Io scatto sempre a 1/125 e zero problemi.

Ad es. con i Canon originali MAI mancato uno scatto!
Peccato che il loro trigger giocattolo arrivi a 5 mt in esterna, abbiano una potenza relativa e siano senza bulbo per attaccarci i bank.
Ma quando li usavo appaiati 4 alla volta, altro che Godox AD600Pro, 1000 volte meglio, i Canon, sia in potenza che stabilità, colore, HSS, ecc. ;-)

Godox per carità dall'ottimo rapporto qualità/potenza/prezzo, ma ogni tanto qualche scherzo lo fa, magari su 3 flash, 1 scatta leggermente in ritardo fuori syncro o non scatta, soprattutto quando li uso in HSS, ci fosse una foto uguale all'altra... ;-) che in verità non facendo e-commerce, ma solo outdoor in cui poi si userà un solo scatto, potrei anche fregarmene, ma il fatto di non avere la certezza dello scatto e del sync a volte mi manda in bestia e nei casi come ripeto "importanti" non li uso, non mi fido, perchè il danno economico per ripetere uno scatto (sempre che si possa) a volte è troppo alto da potermelo permettere.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 20:13

Originario, ma traslocato a Bologna da 5 anni. Non ti so suggerire nulla perché ho iniziato a fotografare naturalistica da pochissimo. Prima fotografavo solo mammiferi con facoltà di parola, i peggiori MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 20:14

Azz ne ho sposato uno anch'io di quegli animali, però regge i flash. Hai coronato il sogno di ogni genovese: vivere in una città dove le musse non se la tirano.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 20:18

Godox costa poco e rende poco, gli AD200 mi si sono rotti quasi subito e hanno dei modificatori orrendi. Provate un riflettore zoom Profoto, anch'io non volevo crederci, eravamo lì che ridevamo. Due stop! È facile anche costruirsi dei modificatori, ricordo un fine settimana con un tubo da grondaia, un seghetto alternativo e un'amica di mia moglie che le chiedeva se era pazza. Alla fine Profoto vale quello che costa!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 20:25

Sign ma se parliamo di consistenza nella temperatura, nella potenza di scatto…assolutamente ovvio che determinate marche e apparecchi, che chiaramente costano di più, siano più efficienti…l'ho scritto.
Ma che quasi tutti i trigger siano incapaci di sinc sopra 1/125, ma siamo seri, ho per le mani più di tipi di trigger, una moltitudine di flash, da quelli delle tre (Canon, Nikon, Sony) a godox, bowens, profoto e varie, e sinceramente l'unica cosa che ho verificato è quanto detto sopra, ovvero la costanza di risultati in colore e potenza, oltre ovviamente ad una maggiore potenza reale sulle marche serie, ma di bande come quelle riportate precedentemente usando sync previsti…no decisamente.
È pur vero che usiamo macchine di una certa qualità.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 21:37

Macwin le foto che hai postato sono assolutamente da cestinare, per questo non vedi nulla, il test è fatto male.
Fallo correttamente come ha fatto l'utente di cui non ricordo il nome, quello è un test fatto bene, e infatti risalta il problema. Confronta le tue foto con le sue, vedrai che il test che hai fatto non ha nulla a che vedere.
Io ho cancellato i RAW, altrimenti avevo i sample anche del GODOX con i PW a 1/1000s con 0 bande, i Godox sono ottimi.
Anzi, se devo dirla tutta, i Profoto sono quelli che sono andati più in assistenza in questi anni, seguono i Bowens (ogni 3x2) e per assurdo, proprio i Godox, ma anche i Prolight mai successo nulla.
Se cerchi la massima velocità di scatto Profoto è profoto, ma anche per come scaldano, e quante volte vanno in blocco, preferisco spesso i Godox. Poi è normale, se prendi un Profoto con generatore esterno hai fatto bingo, ma io non ho il generatore esterno.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 21:51

Guarda Mac, se apro Photomechanic con la schermata delle icone piccole, tipo le 25/30 immagini per pagina, dell'ultimo lavoro in esterna con i flash, con i Godox e trigger proprietario (XPro) ENTRO il syncro flash! Eeeek!!! almeno 1 una ogni 10 è da buttare, e nella pagina ne vedo appunto almeno 3/4/5 irrecuperabili, dove addirittura hanno sparato fuori controllo.
Le altre più o meno tutte differiscono tra loro per temperatura colore... ma ti sembra possibile se fosse un'e-commerce o grosso lavoro in serie, non averne, una che una, uguale?

Ok che scattavo veloce ed a volte alcuni non ricaricavano, ma perchè alcune bruciate? ;-)
Passi le nere/sottoesposte....

Io ne devo tirare fuori una per l'ADV e bona li, ma azzo se la "bella delle belle", fosse stata in una di queste 20/30 (totali sullo shooting) da buttare, mi sarebbero girati i cogli.oni, poi ovvio il cliente non c'era e vedrà solo quella scelta, e tutti contenti.

La prox volta, anche se un lavoro low-cost, mi riporto i Bowens, anche se pesano 5 volte di più e devo regolarli manualmente uno per uno... ;-)

Made, cavolo ma quindi il PW va meglio anche del suo trigger proprietario?
Magari l'Xpro? Eeeek!!!

Io il PW lo uso solo per triggerare la fotocamera remota, da quella principale, mai per i flash, dando per scontato che cosa può esserci di meglio dello stesso sistema proprietario? ;-)

Vedo la tua aggiunta Made, beh prova i Multiblitz... ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 21:59

@Made approfitto di qua to sei ferrato in materia per chiederti una cosa..

Ho in testa un progetto di foto in notturna che prevede ovviamente i flash. Ho a dispoSizione 2 speedlite ma per bene che vadano se li metti in un softbox da 150cm con doppio diffusore vuoi per la durata del lampo (della quale si parla poco ma ha un peso notevole sulla resa della foto)vuoi per la poca potenza a disposizione secondo me ci si cava poco.

Stavo pensando a un AD200, ma visto che due non posso permettermeli (stiamo parlando di una roba che voglio fare per me e non voglio investirci troppo), secondo te riesco a mischiarlo con i due speedlite?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:01

Made, cavolo ma quindi il PW va meglio anche del suo trigger proprietario?


Una volta che compri un PW ti dimentichi delle bande, dei tempi di sicurezza di 1/125, e non sbagliano un colpo neanche se ci salti sopra. Sono di un'affidabilità incredibile, mai più foto nere.
Io ho montato anche 2/3 set, quando faccio esterna magari monto 2/3 set di luce in ambienti diversi (ad esempio primo ambiente lookbook, secondo ambiente e-commerce, stesso accessorio) e trovo comodissima anche la possibilità di switchare i vari flash escludendoli direttamente dal trigger principale (anche per questo uso 4 trigger, perchè mi succede di fare anche 2/3 set diversi, 1 trigger a set). Ma questa funzionalità ce l'hanno in molti trigger con comandi.
Tuttavia li riprenderei almeno 1 milione di volte, ho speso centinaia e centinaia di euro per trigger di fascia medio alta, tutti con problemi simili, preso i PW mai più un problema. E di trigger ne ho avuti di veramente buoni eh, compresi i PixelKing che costano quasi come i PW, ma che davano gli stessi problemi degli altri trigger.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:02

In attesa di Made, Franco ma assolutamente si!
Se metti i due speedlite in un bank e l'AD200 nell'altro, nessun problema, poi la sera di luce flash ne avrai sempre, se sei a distanze umane.

Poi se è un tuo progetto e non sei obbligato ai 100 iso f8/11/16 di un commerciale in studio, metti anche iso 400 ed hai voglia! ;-)

Grazie Made, la "sfiga" è che devi regolarti a mano il tutto, ed io ho preso apposta i Godox (per non portarmi i Multiblitz/ProFoto in certi ambienti/location scomode) a batteria perchè faccio cose dinamiche in esterna, dove varia continuamente la distanza flash/soggetti, ad ogni scatto, e li "speravo" che il TTL mi aiutasse, senza avere due poveri cristi di assistenti che rincorrono i soggetti, con pacco batterie da svariati kg nell'altra mano, cercando di stare sempre alle stessa distanza dai soggetti... MrGreen MrGreen

Però non posso proprio dire di essere soddisfatto dei Godox... mi spiace. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me