| inviato il 25 Marzo 2022 ore 20:52
Trovi vergognoso spendere 1000 euro per uno smartphone e spendi più del doppio per una fotocamera, che differenza fa..? Ci sono fotocamere da 500 euro che funzionano benissimo. |
user224375 | inviato il 25 Marzo 2022 ore 21:33
su con la vita lascia che ognuno faccia le proprie scelte e disponga come meglio crede del proprio denaro |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 22:33
Pier Mario ci sono molti modi di usare il denaro. Qualcuno fuma, per esempio, e si infila nei polmoni un iPhone all'anno. Qualcuno fa l'aperitivo tre volte a settimana, qualcuno ha Sky full perché segue il calcio. C'è chi compra full frame da 3000€ ed obiettivi altrettanto cari. C'è chi prende solo abiti firmati. Qualcuno colleziona orologi. In parecchi spendono migliaia di € per una vacanza passiva in riviera romagnola, io non potrei mai, ma a loro piace. Ci sono molti modi di usare il denaro, come dicevo. Io ho sempre avuto telefoni da 200/250€ che mi hanno servito per minimo 3 anni. Ma se uno vuole l'iPhone da 1600€ (che io non posso permettermi) non trovo che faccia peggio di altri. Se non li rubi... spendili |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 22:45
Ho un Samsung A12 con 128 GB di memoria da un anno e sono soddisfatto (€ 169). Il mio vecchio Samsung S3 ha 7 anni e lo usa mia moglie. Gli ho solo cambiato la batteria (€ 15). Poi è pur vero che ognuno di noi ha diritto di spendere i propri soldi come vuole. |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 22:48
Al momento mi sto informando per un telefono nuovo perché sul mio android ho patch di sicurezza risalenti a due anni e mezzo fa. Non viene più aggiornato in nessun senso. A livello funzionale, però, va ancora bene. |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 23:47
Ma nessuno valuta invece che l'acquisto di legarlo ad un contratto? Alla peggio uno lo tiene 30 mesi, in certi casi é compresa la casco e in ogni caso il prezzo del telefono finale é inferiore all'acquisto. Io sono anni che faccio così anche se ultimamente non ha più tanto senso andare sui top di gamma perché i modelli intermedi sono validissimi. |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 23:57
Noi siamo antichi, legati ancora alla pratica del baratto. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 11:42
Una volta lo facevo. Ora non saprei... se poi non mi piace lo vendo, ma continuo a pagare rate. Non amo le rate, se ho i soldi per una cosa la prendo, se no vuol dire che la mia situazione economica non mi consente di sostenerla. Comunque sono andato sul sito Wind e non capisco i termini precisi dell'offerta (quanti mesi, quanto anticipo...) ci sono i prezzi della soluzione acquisto non a rate, e l'Iphone 13 costa DI PIU' che alla Apple... ma quelle con rata mensile sono poco chiare. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 13:08
Consiglio spassionato se siete utenti Apple, utilizzate iPhone sino a che gli aggiornamenti sodisfanno ancora il vostro utilizzo, fortunamente questo accade per molto tempo, se poi vi stancate prima vendete il device, altrettanto fortunatamente gli iCosi mantengono quotazioni elevate, comprate il modello nuovo e vivete felici. Personalmente acquisto sempre ricondizionati Apple qualche tempo dopo la loro uscita sul mercato. Per ora con MacBook iMac, Mac mini, iPad Pro mi è sempre andata bene. Unica eccezione iPhone 13 pro che ho preso nuovo e che ho intenzione di tenere fino a che Apple lo supporta. Sono oggetti costosi, è vero, ma per esperienza mediamente durano a lungo e funzionano bene, l'assistenza è la migliore che esista e l'esperienza d'uso, per me, eccezionale. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 17:50
Concordo con la filosofia di Pisolomau. Terrei un telefono 10 anni se fosse supportato. Il mio attuale android (Xiaomi) non riceve più updates nè di sistema nè di sicurezza. E' per questo che mi sto informando. Ed è vero che l'ho pagato poco, ma se provo a rivenderlo ci prendo due paste ed un cappuccino. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 19:00
Ma il mio imac è stato un disastro totale appena fuori garanzia partito hardisk, anno successivo partito alimentatore, poi staccato schermo, mai più comprerò un prodotto Apple delusione totale |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 19:37
@Pier Mario le rogne capitano con tutti i prodotti ,io ho preso telefoni e tablet Apple ,mai avuto nessun minimo problema senza contare che non si impallano mai a differenza di Android e gli aggiornamenti ne hai per anni e anni ,vero che alcuni telefoni Android spendi poco ma se uno lo cambia ogni anno dopo 5-6 anni quanti ha speso? |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 20:13
Con la spesa di un Apple compro 5 Android. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 20:22
@Old pentax e' proprio cio' che volevo dire,se uno vuole avere il giocattolino nuovo ogni anno ovviamente gli conviene un android da 15-200 euro ma se non ti interessa averlo nuovo ogni anno prendi un iphone e sei apposto per un pezzo |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 20:33
Sono paragoni inutili e insensati, con una Audi Q5 ci compri 5 dacia Duster, ti assicuro che ti fanno lo stesso servizio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |