JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ @Lomography ... ho appena fonito di sviluppare un rullino esposto questa mattina (Zenit/Helios/Jupiter). Ho usato il doppio bagno Thornton ... la pellicola russa ed anonima da 200 iso ... esposta a 200 ... nessuna indicazione su come trattarla ma con il doppio bagno il problema non sussiste.
Sviluppata con i classici 4min + 4min. con chimici che all'incirca hanno un paio d'anni; temperatura ambiente non misurata (forse 21/22 °C) „
Le pellicole mi sembrano ben riuscite (per quanto io non sia un esperto).
Ascolta, se non ti sembra una richiesta esosa ti andrebbe di aprire un topic apposito per lo sviluppo in due bagni? sono venuto a conoscenza di questa tecnica da te e cercando trovo poco materiale in italiano, inoltre poter fare domande a qualcuno che lo pratica per davvero e non per sentito dire credo sia fondamentale.
“ Ascolta, se non ti sembra una richiesta esosa MrGreen ti andrebbe di aprire un topic apposito per lo sviluppo in due bagni? „
Ci posso provare ... saranno info generiche che tutti gli utenti potrebbero implementare. Non voglio avere minimamente la pretesa di insegnare a chicchessia ... Cercheremo insomma di mettere assieme più info possibili e considerazioni. Senza pretese... che ne dite ???
presente, anche se info non ne ho da dare, ma appena arriva il Diafene provo a sviluppare, ho gia un rullino 120 fatto di recente con una Franka solida ii che aspetta
“ Ci posso provare ... saranno info generiche che tutti gli utenti potrebbero implementare. Non voglio avere minimamente la pretesa di insegnare a chicchessia ... Cercheremo insomma di mettere assieme più info possibili e considerazioni. Senza pretese... che ne dite ??? „
tecnicamente va mantenuta la stessa distanza che c'è dal foro al centro (del frame) della pellicola a quella dai bordi ... si avrà solo la vignettatura agli angoli; sempre che i calcoli fatti (cerchio di copertura) coprano il formato scelto. Qui un esempio che ho realizzato (6x) ... ne ho fatti per altri formati.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.