| inviato il 09 Aprile 2013 ore 15:10
“ per ciò che riguarda i prezzi se fai un pò di ricerca (o se comperi usato) non sono assolutamente proibitivi... „ qualche sito/forum da consigliare? (una cosa tipo fourthirdsmarket per intenderci ) il sistema Fuji mi intriga ma mediamente le ottiche mi sembravano ben più care (oltre che incredibilmente meno numerose) |
user8319 | inviato il 09 Aprile 2013 ore 15:12
“ quante di queste le stampi e quante invece le condividi con gli amici tramite il supporto video „ Quelle che interessano a me le stampo. E quando compro qualche nuovo attrezzo per me la vera prova del nove è sempre la stampa. Quello che condivido a video è proprio quello per cui l'osservazione al 100% diventa maggiormente irrilevante |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 15:15
non conosco un sito specifico dove vendono fuji usate...ma si trovano xe1+18 55 a circa 1000 euro nuove....usate invece basta cercare un pò qua e là.... un mio amico ne ha appena presa una su [negozio 8] e in 3gg gli è arrivata e pagata 950 euro corpo+zoom..... |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 15:18
“ la qualità d'immagine di una m4/3 è lontana da quella che puoi ottenere con la 5d old, „ non sò che film hai visto...ma un affermazione di questo tipo forse era valida qualche anno fà “ mi raccomando prima di passare a omd provala e guardati i files nel monitor di un pc, potresti rimanere seriamente deluso, mentre con il nuovo sensore fuji ti si aprirà un nuovo mondo. „ forse ho problemi di vista e come me molti altri.... ma tutto sommato non vedo differenze eclatanti, la fuji ha un bel jpeg e per chi preferisce avere lo scatto già pronto è una bella cosa. |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 15:21
No mi spiace a me la Fuji va bene così, ma dire che l' af è al pari nn lo credo proprio...è forse a metà velocità rispetto all' OMD.. Il 60 macro poi n parliamone.. Alla fine la smonto dal treppiede e uso la omd col 60 macro.. |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 15:21
“ " la qualità d'immagine di una m4/3 è lontana da quella che puoi ottenere con la 5d old," non sò che film hai visto...ma un affermazione di questo tipo forse era valida qualche anno fà " mi raccomando prima di passare a omd provala e guardati i files nel monitor di un pc, potresti rimanere seriamente deluso, mentre con il nuovo sensore fuji ti si aprirà un nuovo mondo." forse ho problemi di vista e come me molti altri.... ma tutto sommato non vedo differenze eclatanti, la fuji ha un bel jpeg e per chi preferisce avere lo scatto già pronto è una bella cosa. „ Prima di rivolgerti ad una persona che non conosci in questi termini dovresti chiederti se ti puoi permettere di farlo. In ogni caso se la qualità della omd soddisfa le tue esigenze ho già capito che genere di fotografo sei e quindi siamo su due pianeti diversi. |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 15:36
mi scuso per la lesa maestà,la prossima volta faccio domanda in marca da bollo, ma come ho già detto : “ nessuno sta dicendo che il FF sia morto.. anzi è vivo e pieno di vitalità, se quello che ti serve è la resa o gli effetti di un 85L o 35L montato su 5D mk3 non ci sono storie non c'è m4/3o nex che tenga però stiamo parlando di situazioni particolari o di linguaggi fotografici specifici, nella maggior parte delle situazioni di ripresa una m4/3 si difende benissimo e con la giusta lente anche con sfuocati molto gradevoli, con il vantaggio di una maggiore portabilità molto apprezzata soprattutto da chi viaggia o da chi non vuole portarsi dietro ogni volta svariati kg di attrezzatura. „ esprimo giudizi sulla base di quello che vedo, uso per lavoro un corredo canon FF con ottiche serie L (TS24, 135 f2.0, 24-70f2.8) poi ho anche un corredo OM-D leggero e salvo situazioni particolari non vedo differenze eclatanti tra i due raw. le tue sono affermazioni al vento in quanto le prestazioni dei vari sistemi fotografici vanno contestualizzate alle situazioni di ripresa. certo che il FF offre prestazioni mediamente superiori al m4/3, ma a volte portarsi dietro vari kg di attrezzatura è una seccatura, con il m4/3 accettando a volte qualche piccolo compromesso sulla qualità permette di muoversi più agevolmente. |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 15:41
vi invito a proseguire la discussione su toni cordiali! |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 15:54
“ la qualità d'immagine di una m4/3 è lontana da quella che puoi ottenere con la 5d old „ “ certo che il FF offre prestazioni mediamente superiori al m4/3 „ evidentemente abbiamo visto lo stesso film....  |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 15:59
“ No mi spiace a me la Fuji va bene così, ma dire che l' af è al pari nn lo credo proprio...è forse a metà velocità rispetto all' OMD.. Il 60 macro poi n parliamone.. Alla fine la smonto dal treppiede e uso la omd col 60 macro.. „ Albyfoto leggo dalla tua firma che possiedi sia X-E1 che OM-D quindi chi più di te può dipanare la matassa. Tutto considerato la differenza tra le due è cosi eclatante? Vale la pena spendere un po' di più per un sistema che al momento conta 5 lenti nel suo parco ottiche? |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 16:05
“ Albyfoto leggo dalla tua firma che possiedi sia X-E1 che OM-D quindi chi più di te può dipanare la matassa. Tutto considerato la differenza tra le due è cosi eclatante? Vale la pena spendere un po' di più per un sistema che al momento conta 5 lenti nel suo parco ottiche? „ Mi sono permesso di esprimere il mio giudizio appunto perchè le ho avute entrambe nello stesso momento... con le fuji riesci ad avere un bokeh degno di questo nome oltre ad una qualità dei files superiori. é fisica...un sensore + piccolo non sarà mai meglio di uno più grande....mai, non è un caso se le case produttrici che scelgono di produrre una fotocamera di qualità che sia compatta...mirrorless o reflex optino sempre per un sensore almeno aps-c |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 16:15
“ Albyfoto leggo dalla tua firma che possiedi sia X-E1 che OM-D quindi chi più di te può dipanare la matassa. Tutto considerato la differenza tra le due è cosi eclatante? Vale la pena spendere un po' di più per un sistema che al momento conta 5 lenti nel suo parco ottiche? „ Guarda che entro fine anno usciranno 5 nuove lenti Fuji e la nuova serie Zeiss per X-Mount (me lo hanno confermato anche allo stand Zeiss del photoshow). Pensi di non avere abbastanza ottiche con il sistema Fuji per il tuo genere di foto? E poi guarda che è vero che gli obbiettivi OMD costano meno, ma costano meno quelli poco performanti. Se prendi obbiettivi buoni costano, io ad esempio per la OMD ho preso il top del tele ma l'ho anche pagato 850 cucuzze... |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 16:16
Ciao, per l' Af nn c' è storia, la Fuji la puoi utilizzsre si ma nn è al passo con la OMD. Per la qualità ok la Fuji è superiore ma Imho, ho sfocati stupendi anche con la Oly. Fuji ottiche fantastiche nulla da dire, ma i fissi Oly nn sono lontanissimi.. In media ti direi che la Oly è quella più completa come prestazioni, ovvero va bene di Af, sequenza, ottiche e prezzo.. Poi spetta a te decidere in base alle tue esigenze.. Se riesci provale, chiedi qui sul forum se qualcono nelka tua zona te le fa provare... Così ti togli il dubbio:) |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 16:47
“ Quelle che interessano a me le stampo. E quando compro qualche nuovo attrezzo per me la vera prova del nove è sempre la stampa. Quello che condivido a video è proprio quello per cui l'osservazione al 100% diventa maggiormente irrilevante „ Quotazzo con patate |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 16:59
Forse qualcuno con la Fuji riesco a trovarlo, per la OM-D mmm vedremo. “ E poi guarda che è vero che gli obbiettivi OMD costano meno, ma costano meno quelli poco performanti. Se prendi obbiettivi buoni costano, io ad esempio per la OMD ho preso il top del tele ma l'ho anche pagato 850 cucuzze... „ Riguardo il corredo quello che avevo in mente l'avevo scritto una pagina fa: Fuji X-E1 645€ 14mm f2.8 952€ 35mm f1.4 545€ 60mm f2.8 655€ totale 2797 € OM-D 850€ 14mm f2.5 385€ (Panasonic) 45mm f1.8 320€ (Olympus) 60mm f2.8 509€ (Olympus) totale 2064€ EDIT: ovviamente punterei sull'usato, quindi i prezzi, in entrambi i casi, sarebbero più bassi e a fronte della vendita del corredo Canon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |