| inviato il 29 Agosto 2016 ore 10:28
Domani pensavo di fare un salto all'oasi qualcuno nei paraggi?? |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 21:44
seguo... attualmente c'é molto poco, come del resto, anche da altre parti, però i gatti si possono sempre fotografare! |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 9:12
Qualcuno per caso sa come mai quest'anno il capanno Oriolus non è stato messo in funzione? Quello dei passeracci sulla strada per intenderci... Grazie |
| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 4:06
Ciao a tutti, mi sono avvicinato da poco più di un mese, alla fotografia....e sono già stato 6/7 volte qui al sic....anche se il periodo, non è ancora ottimale per la maggior parte delle specie che col caldo sono presenti. Chiedo una informazione, ho notato che è presene anche un capanno per passeriformi, in disuso ormai da mesi e non più alimentato, chiedo se posso mettere qualche chilo di mangime di tanto in tanto, e provare a far tornare qualcosa anche li non sono a conoscenza delle cause del disuso |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 19:47
Per sicurezza chiederei autorizzazione a chi gestisce l'Oasi prima di prendere iniziative |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 21:40
Si ovviamente ho scritto anche qui, nel caso nel forum, ci fosse qualche gestore della riserva mando una mail direttamente nel sito |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 13:50
Ciao a tutti! Frequento da un po' il sito e ci ho fatto varie foto. A mio parere molto interessante anche se i capanni non sono proprio ottimi per la fotografia. Volevo chiedere dove si trova il famoso prato umido e che cosa ci si può trovare in primavera, ne ho sempre sentito parlare ma non ho mai capito quale sia visto che in primavera si allaga un po' dappertutto quando piove! |
user116854 | inviato il 30 Novembre 2017 ore 11:41
Salve a tutti vorrei chiedervi com'è la situazione in questo momento ? e se qualcuno sta frequentando l'oasi dovrei chiedergli qualche info |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 15:59
ciao ragazzi..ci provo anche io..a distanza di 2 anni dall'ultimo messaggio qualcuno va ancora in questa zona? stavo valutando per sabato..avete consigli? si trova qualcosa? |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 19:05
Il momento è un po' morto.. se vuoi c'è un gruppo su Facebook dove vengono postate spesso le foto fatte per farti un'idea. Il capanno dei passeri è stato ripristinato quest'anno ed è ancora attivo... |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 21:33
grazie Matteo! |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 8:36
Per chi è interessato.....attualmente, oltre a tutti i soliti aironi, cormorani, germani, cavalieri d'italia, folaghe, tuffetti, garzette, nitticore, ecc, è possibile vedere: alzavole, marzaiole, spatola, aironi rosso, rigogoli (difficile ma c'è), cuculo, mignattaio (c'era l'altro giorno), falco pescatore (di passaggio, non so se c'è ancora), oche selvatiche, falco di palude. Credo che sia una discreta oasi, per giunta gratuita. Peccato che non è nata per i fotografi (sono il 99% dei visitatori) perché i capanni hanno finestre veramente piccole; è gratuito, di facile accesso. L'altro giorno sono riuscito a fotografare un Assiolo!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |