RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon supera Sony nel segmento ML (dati BCNretail)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon supera Sony nel segmento ML (dati BCNretail)





avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 13:41

Apprezzo molto i tuoi interventi fotografoagnostico.

È bello che, fra una chiacchiera e l'altra da bar, qualcuno ci rimetta coi piedi per terra.

Io lavoro nel campo automobilistico, e so per certo che la richiesta di sensori qui per i prossimi 10-20 anni potrebbe decuplicare, contrariamente al settore fotografico dove resteranno due grandi nicchie: fotografo e videografi professionisti e video blogger.

Fotografi come me, capaci di spendere cifre importanti per la fotografia, sono in via di estinzione.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 13:54

Il problema è che quelle cifre saranno sempre più importanti... non è difficile da capire.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 15:27

In un paio d'ore Cavolo?
Ma anche in qualcosa meno dai...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:20

Ma anche in qualcosa meno dai..


Vero, ma dobbiamo essere buoni, però ti racconto, durante un uscita in mare sul Evolution a fotografare le Sule, durata del escursione circa 4 ore, sessione fotografica 2 ore, ebbene alcuni fecero 4.000 scatti, fatto due conti, con Velvia mi sarei rovinato. MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 21:08

4000 fotografie in due ore?
Ebbene si amico mio, con 110 rullini a, dire poco, 32 € l'uno ti saresti rovinato davvero!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 11:21

Da quanto emerge dalle analisi di Fotografoagnostico si dovrebbero dedurre alcune considerazioni:
A) Sony sta correndo il grosso rischio che il suo assett di punta costituito dai videogame venga ridimensionato drasticamente da Microsoft
B) non trova conferma il proclamato investimento di 9 miliardi di dollari per raggiungere il primato nel mercato fotografico, per cui, a parte la infondatezza del comunicato, ne consegue che a Sony non interessa il primato nella produzione di fotocamere.
Da quanto sopra si potrebbe arrivare alla conclusione che se Sony si trovasse in difficoltà, potrebbe tagliare il comparto fotografici in quanto considerato non strategico.
Mi pare una idea un pò azzardata ma non si può negare la plausibilità del ragionamento.
Vuoi vedere che il Paolo Mcmlx stavolta ci prende?MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 11:43

Meno male, vorrà dire che i cocci verranno raccolti dai concorrenti, almeno avranno nuove tecnologie da sfuttare.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 11:52

La contrazione del mercato fotografico la "fotografa" la caduta verticale delle vendite del settore caro Rjb... mica io!
Io mi limito a fare giusto i due conti della serva visto che, tralaltro, ho fatto il Liceo e non il Ragioneria Eeeek!!!

Se poi voi volete riassumere il mercato globale a quello di Juza dove, è evidente, esiste una forte percentuale di ricchi che possono permettersi R3, Z9 e A1 a gogó è un altro paio di maniche, ma la situazione REALE è ben diversa da quella illustrata e descritta su Juza!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 13:22

In realtà, caro Paolo, quelli che hanno le ammiraglie sono una nettissima minoranza.
Solo che ci sono molti appassionati che si confrontano su delle caratteristiche tecniche di impiego estremamente marginale, rispetto alla stragrande maggioranza delle situazioni fotografiche di uso corrente.
La maggior parte dei fotoamatori ha fotocamere uscite di produzione con cui continuano a riprendere quello che hanno hanno sempre trovato.
Però, discutere della velocità di refresh del mirino della flagship del proprio brand del cuore, specie se messa a confronto con le fotocamere che hanno gli "altri", accende la passione e la convinzione che anche la propria entry level assuma più valore.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 15:18

In realtà, caro Paolo, quelli che hanno le ammiraglie sono una nettissima minoranza.

Beh caro Rjb in realtà la situazione sui forum è un po' quella dei vecchi circoli fotografici... dove si faceva a gara non nel fotografare meglio ma nell'avere l'attrezzatura PRO, illudensosi che da sola bastasse per fare fotografie migliori!
Per cui diciamo che la percentuale di ammiraglie (sul totale generale) per quanto bassa è comunque ben maggiore che nel mondo reale MrGreen

Per il resto invece quotone al 300% ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 17:22

Beh caro Rjb in realtà la situazione sui forum è un po' quella dei vecchi circoli fotografici... dove si faceva a gara non nel fotografare meglio ma nell'avere l'attrezzatura PRO, illudensosi che da sola bastasse per fare fotografie migliori!


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3839204&show=2#23386788

user225138
avatar
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 17:38

a Sony non interessa il primato nella produzione di fotocamere

Più esattamente, non interessa il primato se inseguirlo richiede investimenti troppo elevati, in particolare quando queli investimenti potrebbero servire per difendere segmenti di mercato molto più redditizi.

user215640
avatar
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 18:12

Parlavate di videogiochi.Purtroppo leggevo che Microsoft a acquistato Activision per quasi settanta miliardi di dollari mentre Sony a acquistato Bungie per tre miliardi e mezzo.una bella differenza che mi dà da pensare in maniera negativa purtroppo per gli altri settori compreso quello fotografico

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 18:36

Dopo Nikon, ora chiuderà pure Sony, la prossima sarà Canon, non parliamo di Panasonic la quale sembra si sia stufata del settore, Olympus si sa cosa ha gia fatto, rimangono Sigma, Fuji Leica e qualche moscerino, ormai il mercato si gioca li.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 18:36

Microsoft ha giocato pesante per questa generazione di console acquisendo società importanti nel settore.
Ma il problema in sè per Sony non è tanto che Microsoft abbia acquisito queste società per avere dei giochi in esclusiva (a cui Microsoft non è minimamente interessata) ma la chiara intenzione di avere le "mani" in tutto il terreno del gaming, dagli smartphone ai pc alle console al Cloud. Qui la battaglia per Sony è quasi persa a causa del gamepass di Microsoft.
Ovvio che questo contesto metta in ansia Sony ed i suoi investimenti futuri.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me