| inviato il 29 Maggio 2023 ore 0:34
@Giovbian Curiosità di tipo «acustico» : Com'è il suono dello scatto della tua mono? La mia antica K-7 ha un suono che è un piacere ascoltarlo… |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 0:47
La mia k 7 emette un suono sublime |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 9:25
“ Com'è il suono dello scatto della tua mono? „ Devo dire che in questa monochrome, ma probabilmente anche nella K3III normale, lo specchio che si alza è stato ben ammortizzato, per ridurre le vibrazioni, quindi è un rumore molto discreto. Mi piace. Molto diverso dalla mia vecchia Canon 7D |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 9:34
Rumore molto controllato e gradevole anche il feeling del pulsante di scatto. Non ha un click distinto ma scatta dopo una certa corsa continua. Unito al peso non trascurabile della macchina trasmette una buona sensazione di stabilità e una certa raffinatezza meccanica. Sono anche io d'accordo che alcune considerazioni siano un po' volpe e uva, però l'ergonomia, la qualità costruttiva dei corpi macchina Pentax è veramente ai vertici. Su altre cose c'è ampio margine di discussione La III costa perciò uno potrebbe darlo per scontato, però mi ricordo che la K3 originale quando uscì costava la metà (se i dati non mi ingannano) di una 7d MK2 e la qualità costruttiva era di pari livello con un corpo anche molto compatto. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 9:58
Giochiamo sei in Pentax mica tricchi tricchi ballacchi |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 11:50
Tra Olympus e Pentax, credo che come qualità costruttiva dei corpi macchina mi tratto bene Solo mettere in mano una Leica SL, mi ha dato una sensazione diversa, di ancora maggiore qualità. Pensavo che non ci fosse di meglio, invece... Ps. magari è solo una sensazione al tatto, nulla di più |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 12:09
“ Solo mettere in mano una Leica SL, mi ha dato una sensazione diversa, „ metti un 70-200 DFA sulla k3III e vedrai che la prima sensazione che provi è che.. puoi fare a meno dell'abbonamento in palestra! |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 13:19
Senza essere un fanboy di Pentax,ma come costruzione mmmmm come Pentax ad oggi non ne ho trovate,forse solo Olympus la serie E .. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 14:11
Seeeehhh ciao... Vatti a vedere le EOS 1DX/1DS o le Nikon dalla D3 in poi ... (Ma anche solo una 80D/90D o una D500/D7500) |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 14:23
“ Ma anche solo una 80D/90D „ Le reflex con sensore rumoroso e senza stabilizzatore? No, grazie |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 14:27
Dai dai.... Rispondevo alla critica della qualità costruttiva... |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 15:11
“ Ma anche solo una 80D/90D o una D500/D7500 „ Potranno pure essere solide, ma prese in mano, il policarbonato delle Canon è sgradevole, non ti danno sensazione di solidità. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 15:11
Lorenzo perdonami ma mi prendi a paragone una reflex come la 1DX che quanto costa più della più cara delle Pentax FF o Aps-c ? A parte il non trascurabile fatto che proprio una 1 DX nuova di pacca mi è miseramente morta tra le mani dopo sei mesi di normalissimo utilizzo e a cui il CS ha dovuto sostituire buona parte dell'elettronica . Caso più unico che raro? Non fa statistica ? Sicuramente , nulla da eccepire , intanto però è toccato a me e posso a buon diritto parlare di esperienza personale , sinora con Pentax dopo sette anni di utilizzo , nulla di che lamentarmi , compreso il famigerato solenoide della K50. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 15:32
Wolf, ho più Pentax di te e di Larcodema messi insieme ... Oltre ad avere parecchie Canon di fascia media e una di fascia alta... E ti posso garantire che tenere in mano una EOS 40D da ben altra sensazione di una K30... Ma non voglio fare a chi ce l'ha più lungo... Larcodema diceva che le Pentax sono fatte meglio delle altre (non parlava di problemi di natura meccanica o elettronica) e io ho semplicemente risposto che Canon e Nikon fanno delle macchine fatte bene e robuste... Sia nella fascia alta che media. Dove sarebbe il paragone? Non vi ho "sfidato" in niente mi pare... Avete per caso la coda di paglia? Non ho parlato di solenoidi rotti e di AF che non ne becca una... Ho solo detto che anche gli altri fanno gran macchine ("come Pentax oggi non ne trovate" diceva il nostro amico ... Beh, si sbaglia.) |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 15:40
E' bellissimo leggervi. “ Le reflex con sensore rumoroso e senza stabilizzatore? No, grazie „ lo stabilizzatore lo hanno sulle ottiche che sui lunghi fuochi è pure più preferibile, specialmente nell' inseguimento di oggetti in movimento, rendendo la visione nel mirino stabile, sensore rumoroso? Dai, di quanto più rumoroso? E' anche più risoluto. “ Potranno pure essere solide, ma prese in mano, il policarbonato delle Canon è sgradevole, non ti danno sensazione di solidità. „ la 90D è costruita in lega di alluminio e resina in policarbonato con fibra di vetro, i caschi che proteggono la nostra vita sono in resina, policarbonato, fibra di vetro e fibra di carbonio “ Lorenzo perdonami ma mi prendi a paragone una reflex come la 1DX che quanto costa più della più cara delle Pentax FF o Aps-c ? A parte il non trascurabile fatto che proprio una 1 DX nuova di pacca mi è miseramente morta tra le mani dopo sei mesi di normalissimo utilizzo e a cui il CS ha dovuto sostituire buona parte dell'elettronica . Caso più unico che raro? Non fa statistica ? Sicuramente , nulla da eccepire , intanto però è toccato a me e posso a buon diritto parlare di esperienza personale , sinora con Pentax dopo sette anni di utilizzo , nulla di che lamentarmi , compreso il famigerato solenoide della K50. „ La 1Dx lo ha fatto apposta a rompersi in mano tua, sai quanti professionisti usano macchine come la 1Dx/D5 in tutto il mondo, se fossero così deboli...... Anche con la K50 sei stato fortunato P.S. lo scorso anno sono stato a Tenerife par fotografare via lattea con Canon R e Canon M6 MKII ( molta escursone termica i miei compagni di viaggio avevano Sony e Nikon poi c'era un ragazzo con la Pentax K3 e ha avuto problemi all' autofocus tant' che scattava solo in LV, quest' anno siamo andati in Giordania nel deserto e per lo stesso motivo, l' amico con la Pentax non è potuto venire, e ci è dispiaciuto ma nessuno di noi ha avuto da ridire per il marchio di macchina che usa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |