JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Anelanna1970 - Reggae e Dub sono gioia per le orecchie e linfa per lo spirito. Frequento, in estate, una specie di chiringuito sulle rive di un lago vicino casa e sono l'unico vecchio() che si diverte come una carogna quando la buttano sul sound Jamaicano
@Lorenzo1910 - E dalla lettura di altri 3d, qui su Juza, mi pare di capire che non siamo solo in tre ad amare la Progressive anni '70
Siamo OTissimo, ma se non si lamenta l'autrice del 3d...
“ Buongiorno, ho letto che molti fotografi preferiscono scattare in priorità diaframma con ISO automatici. Io ho fatto molte volte la prova di fare scatti in questa modalità, soprattutto con condizioni di luce sfavorevoli, ma continuo ancora la preferenza di gestire lo scatto totalmente in manuale, con tempo, diaframma e ISO da me scelti. „
Ma in questo modo poi contolli l'esposizione con l'esposimetro, oppure ci azzecchi sempre? quindi scegli diaframma tempo e iso fissi e poi scatti?
user207929
inviato il 01 Settembre 2022 ore 11:36
@G.forciniti - gli Yes... meraviglia, sopratutto la formazione del periodo classico 1971/1979. Parte del brano che hai postato è stato usato per la colonna sonora del film Apollo 18. Non un gran film, se non per la colonna sonora
“ gli Yes... meraviglia, sopratutto la formazione del periodo classico 1971/1979 „
Ogni uscita era un'emozione. Ma anche i non 'progressive' Led Zeppelin, Deep Purple, il 'dark sound' dei Black Sabbath. In buona sostanza, trovavi buona musica un po' dappertutto. Oggi... ?
“ Se vi piacciono i neomelodici consiglio Marco Carena... „
Io ho lavorato con il fratello, in ambito progettazione industriale
“ Ogni uscita era un'emozione. Ma anche i non 'progressive' Led Zeppelin, Deep Purple, il 'dark sound' dei Black Sabbath. In buona sostanza, trovavi buona musica un po' dappertutto. Oggi... ? „
Scatto sempre in M. In vacanza uso priorità di diaframma per pigrizia (proprio perchè sono in vacanza) e giusto per due foto in croce, le quali devono essere corrette con la compensazione di esposizione, e quindi torno subito in M
Per i "proggari" 70's nostalgici: di roba bella ne è stata fatta dal 1976 (canto del cigno del prog) ad oggi, non è che il punk sia stato come l'incidente di Chernobyl, o almeno, non per tutti (e meno male che c'è stato, in quel caso!). Comunque sia, giusto per menzionare qualcosa di recentissimo:
Chiaramente le sonorità si sono evolute (sai com'è... dopo cinquant'anni può anche capitare ) ma se si aveva la mente aperta all'epoca, non vedo per quale motivo non la si possa avere oggi, dopo tanta esperienza maturata
Riccardo scusa, uso R5 ma in quella uso solo la M quindi le altre modalità non le ho fumate di striscio Priorità di diaframma lo uso come detto due volte in croce solo su fuji.
Cos'è la modalità fv?
user207929
inviato il 01 Settembre 2022 ore 12:55
Il discorso 'musicale' ha fatto andare parecchio OT questa discussione. Ma se qualcuno apre un 3d per confrontare il gusto degli 'affetti da senilità' nel confronto del gusto dei 'gggiovani', possiamo trasferirci di la
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.