RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikkor Z 400mm f2.8 TC VR S: prime esperienze e casi d'uso: II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikkor Z 400mm f2.8 TC VR S: prime esperienze e casi d'uso: II





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:34

State bboni!

Come ho già detto io ho scritto solo perché per me non era scontato.
La prima impressione di z9 era "buona ma non buonissima"
Poi mi han detto "si fa così"
Al che l'impressione è diventata "buonissima non buona"

Giusto per evutare agli altri di non capire perché il 3d, metodo probabilmente più affidabile in apparenza non sembra buono

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:44

No no Arci tranquillo, non mi riferivo a Nikonisti/qualcuno in particolare, ma a tutti di qualsiasi brand, indistintamente, un uso allargato del plurale maiestatis. ;-)

Non sai con quanti nikon user ho ottimi rapporti in MP e sono bloccato in larga parte da users Canon... ;-)

Se c'è proprio una cosa che non concepisco e mai concepirò, sono le guerre tra brand, al limite invece evidenziare pregi e limiti di una deteminata tecnologia, INDIPENDENTEMENTE dal brand che la usa e come la usa! ;-)

Se poi uno ci vede (come in passato con i Sony users e la loro prima A9, quando dissi che in certe situazioni quel sistema di AF ed EVF non ci prendeva nemmeno nel sole... ;-)) un'attacco al brand, beh che si faccia curare da uno bravo! Cool

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:24

I “problemi” o presunti tali sui mirini Sony durante le raffiche sono iniziati ad emergere solo dopo che la Z9 è stata annunciata.
Se avessero costituito un limite percettibile, chi le usa realmente le fotocamere lo avrebbe fatto notare ben prima, come è accaduto per il blackout di certe fotocamere e altro.
Dalle parole di Roberto, mi pare di capire che una differenza nei movimenti veloci la si apprezza, tanto che ritiene il mirino della a1 e non della Z9 - come in molti si sono affrettati ad affermare - quello più simile nella resa ad un OVF; ed allo stesso tempo, mi sembra che neppure lui si sia accorto, nel periodo in cui l'ha utilizzata, dei presunti cali di risoluzione/fluidità durante la raffica.
Insomma mi pare che le cose stiano in modo molto differente dalle (solite) esagerazioni legate alla presentazione di un nuovo modello.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:39

Niente il solito disturbatore non riesce a smettere di infastidire ed inquinare i post con le sue solite supposizioni da hater.
Un disperato tentativo di mistificare la realtà dei fatti e le parole altrui.
Complimenti.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:44

Ah Roberto, grazie per aver chiarito.
È difficile destreggiarsi tra le supposizioni e le varie arrampicate sugli specchi di qualcuno.


P.S. Prova, come dice anche Arci, i mirini durante lo scatto. È lì che emerge il potenziale, come giusto che sia, dell'evf della Z9.;-)

CHIUSO OT.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 15:26

Gli arroganti non perdono mai il vizio. Juza sta diventando troppo tollerante, gliel'avevo anche scritto che “l'amnistia generalizzata” non sarebbe stata una buona idea e avrebbe ridato forza ai soliti prepotenti, che fanno dell'attacco personale e del perculamento e dell'offesa il loro credo.
E non mi sbagliavo, purtroppo.Triste

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 15:59

"State bboni!"

Stefano non capisco a chi ti riferisci ma hai pienamente ragione...fate i buoni chiunque voi siate così x come chiede il profeta Arci

« Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente; ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti percuote la guancia destra, tu porgigli anche l'altra; e a chi ti vuol chiamare in giudizio per toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà a fare un miglio, tu fanne con lui due. Dà a chi ti domanda e a chi desidera da te un prestito non volgere le spalle. » ( Matteo 5,38-42)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:27

Otto non ti ci mettere anche tu.

Ragazzi per favore.. Veramente. Parliamo di fotografia non di altro.
Le scelte del padrone di casa sono sue e giustamente fa quel che gli pare.


Adesso rientro nella modalità "tolleranza zero".
Visto che non voglio che questa discussione venga chiusa per dei bisticci vi avviso.
Se volete restare qua basta

Lasciate perdere i bisticci e le vecchie ruggini.
Non rivolgetevi agli altri con nomignoli o con "titoli nobiliari" tipo arrogante perché non ne faccio più passare nessuno.

Non fatemi arrivare al punto dell'altra volta


avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:30

Stefano come valuti la mancanza di una vetro frontale di protezione che sul 'vecchio' FL c'è mentre sul nuovo Z è mancante?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:32

Eh.. Bella domanda... Non c'è?
Da un lato è un bene (per peso e qualità di immagine)
Dall'altro ovviamente è un pericolo.

Va detto comunque che anche cambiare il vetro piatto te lo fanno pagare molto caro.
Meglio girare sempre con il paraluce ben allacciato. Sempre

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:37

costa molto meno un vetro di una lente alla fluorite.
Inoltre il paraluce a volte va smontato per evitare problemi di turbolenza termica.

Io questi cost saving del razzo su un ottica da 15449 euro li trovo ridicoli.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:42

Eh lo so Alberto che costa meno.
Solo che se ci pensi la gente adesso sta li a guardare l'etto in più rispetto alla concorrenza, il costo di qualche centinaio di euro..
Insomma un po ce le cerchiamo noi clienti con queste estremizzazioni.

Passiamo ai raggi x i nuovi prodotti sempre col coltello fra i denti per trovargli un difetto.
Due linee per millimetro in meno del concorrente. Un etto on più un microriflesso.. Etc etc..

Loro fanno quel che possono.
Sicuro che non C'è nulla davanti alla fluorite?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:46

La prima lente non è alla fluorite ricordavo male… è la seconda

imaging.nikon.com/lineup/lens/z-mount/z_400mmf28_tc_vr_s/spec.htm

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:48

Un peccato.
La fluorite anche se sarà sintetica è delicata.

Ma gli altri che fanno?
Mi pare di ricordare che anche il nuovo Canon non ce l'ha

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:50

Cosa faccia Canon o Sony a me importa molto poco, anzi nulla…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me