RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AF Sony A1







avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 12:50

@Andrea mi pare troppo macchinosa la tua procedura. Se devi prendere un'espressione del viso è un attimo e fai tutto col pulsante di scatto in AFS. Parlo di crocini perché un ritratto con la Nikon è molto più semplice che con tutte queste complicazioni degli af delle mirrorless. Ma alla fine il principio sarà quello. Se puoi disporre di un punto mobile, usa quello per puntare l'occhio (se preferisci farlo fare alla macchina è lo stesso... dipende quanto ci azzecca). Tutti questi problemi di sfocature non le vedo. Ad esempio 50mm, metto a f4 e ho tutto il viso a fuoco anche se punto un occhio 8con 85 o 105 dovrò rivedere il calcolo). Se metto a 1,4 avrò le orecchie sfocate (a certi piace sfocare le orecchie... de gustibus). Poi ora mi sto attrezzando con due flash in simultanea, ancora più facile avere pdc sul viso. In ytal caso metto in M anche per l'sposizione

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 12:51

In AF-S la Sony non lavora solo con AF a contrasto ma lavora anche con AF a contrasto che su soggetti statici è più preciso. L'af di fase è più veloce ma non più preciso.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 12:53

per questo consiglio di usare AFS (tranne l'ipotesi fatta da qualcuno sulle modelle che sfilano in passerella... ma non sono ritratti veri e propri)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 12:57

In afs, con Sony rischi di perdere lo scattoSorriso

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 13:04

@Web,
nulla da aggiungere, sulla A1 l'attivazione dell' AF di fase è disattivato di default, lo puoi attivare secondo le proprie necessita, dipende se vuoi privilegiare velocità o affidabilità (precisione).

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 13:06

@ Gfirmani
No Giovanni, nulla di complicato, basta pigiare un tasto (fuoco sull'occhio), comporre e scattare. Due secondi. Ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato bene. Io sono passato da Olympus a Sony proprio per avere le prestazioni dell'AF di Sony in questo tipo di scatti. Ora sembra di vedere che anche la Oly Em1 mark III ha buone prestazioni in questo campo, un pò tardi.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 13:07

In afs, con Sony rischi di perdere lo scatto


Sarà, però mai visto monti, edifici, quadri, ecc. in rapido movimento. MrGreenSorriso

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 13:16

@Cavolo1
Ma infatti, nei paesaggi e in tuti i soggetti statici uso sempre AF-S, e lo uso anche in avifauna con soggetti in acqua alle normali distanze

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 13:22

basta pigiare un tasto (fuoco sull'occhio), comporre e scattare. Due secondi.


in 2 secondi può cambiare tutto in un ritratto. L'espressione va colta in una frazione di secondo e secondo me si fa molto prima come ti ho detto. Ma se ti trovi bene così, mica devi cambiare, devi solo mettere nel conto qualche defaiallance dovuta alla procedura macchinosa che potrebbe farti perdere tante espressioni (se parliamo di ritratto). Nel ritratto ci possono essere 2 filosofie opposte e egualmente valide: tempo brevissimo (anche flash) dove tutto va colto rapidamente; oppure tempo lungo per cogliere nella staticità il fluire delle emozioni.
Il ritratto presuppone una scelta comunicativa, prima di andare a vedere la modalità pratica per ottenerla. Può essere tutto giusto o tutto sbagliato

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 14:14

“ Sarà, però mai visto monti, edifici, quadri, ecc. in rapido movimento.”

Cavolo non è questione di velocità del soggetto, è che l'AFs è proprio penoso di suo ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 14:16

@ Gfirmani
Giusto che in due secondi può cambiare tutto. E che l'espressione va colta in una frazione di secondo. Ma non vedo difficoltà nelle mia procedura. Intanto prendi il fuoco sull'occhio e mantieni premuto, e poi segui l'espressione del viso consapevole che il fuoco rimane sempre sull'occhio, quando pensi di cogliere l'espressione che vuoi, che controlli a mirino, allora scatti. Non vedo difficoltà.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 14:18

Se ti sa comodo va bene. In fondo si tratta di abitudini

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 14:34

@ Najo
Perchè l'AF-S sarebbe penoso di suo? Di che macchina parli?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 14:39

A9 Andrea, su passeriformi posati a ora che metta a fuoco fanno in tempo a spostarsi, inoltre il punto small è davvero troppo grande e se hai qualche ramo di disturbo non c'è modo di evitarli.
Su questo aspetto afs e punto spot di olympus sono avanti anni luce, ho dovuto rivedere completamente il modo di scattare utilizzando solo afc e tasto posteriore, per la dimensione del punto purtroppo non c'è soluzione.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 14:40

Cavolo non è questione di velocità del soggetto, è che l'AFs è proprio penoso di suo

Io la penso diversamente, se me ne spieghi il motivo magari cambio idea.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me