| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:21
“ Io, alla APS-C sportiva non ci credo: lenti specifiche RF-S non se ne vedono ... anzi, non credo che possa uscire ad una APS-C RF in generale, ma se proprio mi devono smentire, credo che si butteranno su macchine simili alle M, che ne vendono un sacco, magari con lenti pancake tipo il 16 rf ed il 50 rf. „ Tu, quindi, Catand pensi che possano dismettere la M? Perchè questo è il punto. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:23
@Catand una qualsiasi lente RF a seconda delle esigenze, ne più ne meno come si usano le lenti EF sulle apsc attuali. Personale parere canon farebbe bene a mantenere solo una linea di obbiettivi, senza diversificare tra quelli apsc e FF. (sistema M a parte ovviamente) |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:24
@_Axl_ a conti fatti per il momento Canon sta dismettendo solo il sistema EF, il sistema M ha ancora il suo perchè (fotocamere e lenti compattissime e leggere) |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:27
“ Io, alla APS-C sportiva non ci credo: lenti specifiche RF-S non se ne vedono ... anzi, non credo che possa uscire ad una APS-C RF in generale, ma se proprio mi devono smentire, credo che si butteranno su macchine simili alle M, che ne vendono un sacco, magari con lenti pancake tipo il 16 rf ed il 50 rf. „ Per una APS-C sportiva lenti RF-S dedicate servirebbero a nulla, dato che il campo di utilizzo sarebbe molto specifico, come fu per la serie 1D. Piuttosto dal mio punto di vista non vedo la necessità di fare macchine simil M quando esiste già la serie M. Se parliamo di una macchina pensata per sport e avifauna, penso che un corpo robusto ed ergonomico, come quello dei corpi serie R, sia condizione necessaria. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:42
“ E della line-up attuale delle Rf cosa monteresti su una APS-C RF? „ Adattatore + lenti EF |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:55
Secondo voi conviene a questo punto Vendere la R6 che utilizzo con il 600f4 Is USM per la R5 ? |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 17:03
“ Secondo voi conviene a questo punto Vendere la R6 che utilizzo con il 600f4 Is USM per la R5 ? „ Panna e Fragola per generi molto, molto simili ai tuoi ha optato per la R5. Tu utilizzi egregiamente anche i "soli" 20 MP della R6 quindi, vista anche la tua esperienza e bravira .... la risposta è dentro di te |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 17:06
“ “ E della line-up attuale delle Rf cosa monteresti su una APS-C RF? Adattatore + lenti EF „ Questo già lo faccio sulle R FF, addirittura con le EF-S: cosa mi darebbe in più una APS-C RF da serie 7? Mi potrebbe forse andare bene fare così su una APS-C RF da serie M, come prezzo e come form factor. “ @Catand una qualsiasi lente RF a seconda delle esigenze, ne più ne meno come si usano le lenti EF sulle apsc attuali. Personale parere canon farebbe bene a mantenere solo una linea di obbiettivi, senza diversificare tra quelli apsc e FF. (sistema M a parte ovviamente) „ Le lenti più usate su una APS-C sono i 17-50 o i 18-135 o i fissi pancake (il 22 e il 50): se sui fissi RF ci possiamo essere (il 16 ed il 50), sul tuttofare non vedo nulla all'orizzonte. Poi, se vogliamo andare sul 100-500 Rf per fare fotografia veloce (avifauna, sport) che vantaggio ci sarebbe di avere una APS-C RF rispetto ad una FF (dalla r6 alla r3 e tutte le R FF che usciranno), magari da usare con il crop in camera o in post? Il prezzo, immagino. Ecco, forse come secondo corpo per uno che ha già un corredo serio di RF potrebbe avere un senso una ASP-C R serie 7, ma chi cerca un rimpiazzo mirroless delle reflex D a due, tre e quattro cifre (dalla 10D alla 4000D) non la troverebbe in questa macchina. “ Tu, quindi, Catand pensi che possano dismettere la M? Perchè questo è il punto. „ IMHO, la serie M la dismetteranno su faranno una APS-C R di basso o medio budget con lenti pancake. Se questa APS-C dovesse essere una "serie 7", potranno benissimo coesistere. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 18:45
“ Questo già lo faccio sulle R FF, addirittura con le EF-S: cosa mi darebbe in più una APS-C RF da serie 7? „ Le R FF costano tantissimo! (Escludendo R e RP che però non hanno nulla a che fare con le caratteristiche di un eventuale R7) Una R7 in teoria dovrebbe costare quasi la metà di una R6 e 1/3 di una R5. Aggiungo: la serie 7 sarebbe super specialistica, caccia fotografica e sport. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 18:52
“ Poi, se vogliamo andare sul 100-500 Rf per fare fotografia veloce (avifauna, sport) che vantaggio ci sarebbe di avere una APS-C RF rispetto ad una FF (dalla r6 alla r3 e tutte le R FF che usciranno), magari da usare con il crop in camera o in post? Il prezzo, immagino. „ Dal mio personalissimo punto di vista il "limite" della r6 e della r3 per poter essere usate in modo profiquo con il fattore crop, sono i poch MPX. Entrambe le macchine, se impostate in formato APS-C restituiscono file da 8 Mpx, una APS-C dedicata, magari da 24-30 Mpx permetterebbe eventualmente di croppare ulteriormente. Per certi generi fotografici avere a disposizione un fattore 1.6x è sicuramente un vantaggio non da poco. Certo ci sarebbe la R5, con la quale si avrebbero in una sola ML sia FF che APS-C. Il problema è però il prezzo. Per avere un senso la R7 dovrebbe costare la metà, o poco più della metà, della R5. E credo che a quel punto ne venderebbero parecchie. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 18:52
Chissà se l'ottima M50 continuerà la sua vita..... |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 19:08
“ Chissà se l'ottima M50 continuerà la sua vita..... „ L'ottima M50, che se non sbaglio è stata la M più di successo, è già stata sostituita da una mk.2 identica con in più un miserabile aggiornamento firmware. Non un'ottima premessa per il futuro. Canon sta evitando in tutti i modi di produrre una fotocamera con sensore ed af della M6 mk.2 ma con un corpo più "standard". |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 19:15
Spero che la 5Rs sia una sorta di vecchia reflex 5dRs con tanti mp, dedicata solo alla fotografia.... Del video 4k,6k,8k ....chi se ne frega !!!! |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 19:43
“ Spero che la 5Rs sia una sorta di vecchia reflex 5dRs con tanti mp, dedicata solo alla fotografia.... Del video 4k,6k,8k ....chi se ne frega !!!! „ 5ds e 5dsr hanno avuto una fortuna infinita, penso che la futura R5s seguirà le loro orme, la domanda di super pixellate è fortissima. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 19:55
“ una APS-C dedicata, magari da 24-30 Mpx permetterebbe eventualmente di croppare ulteriormente. Per certi generi fotografici avere a disposizione un fattore 1.6x è sicuramente un vantaggio non da poco. „ Perfettamente d'accordo con te. Una APS-C da 30 megapixels sarebbe perfetta per gli avifaunisti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |