| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 12:38
Mac i tempi di accensione di Z9 e a1 sono praticamente uguali, per me però con le reflex professionali sei più veloce |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 12:44
“ Già si vedono i primi cretin... che incominciano a parlare male della Z9 „ Cioè ma spiegatemi una cosa, l'insulto fa parte del vostro corredo fotografico? |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 12:52
Zeiss i tempi di accensione delle reflex sono nettamente più veloci, ma se consideri accensione, messa a fuoco e scatti….mmmm stiamo lì, la velocità con alcune ottiche è veramente tanto elevata e praticamente scatta istantaneamente. |
user92328 | inviato il 25 Dicembre 2021 ore 12:54
Io proporrei a Juza di creare un'area libera dov'è gli utenti possono sfogarsi e dirsi la qualsiasi anche le peggiori cose, però ad una sola condizione, che non vengono riportati pezzi dei discorsi che avvengono lì in altri 3D, pena il ban definitivo.... e poi, come si suol dire a casa mia, Chi ha più corda.......... Così la gente che ha sentimenti repressi li scarica lì e il resto del sito rimane pulito e tranquillo... Ma in ogni caso, Buon Natale a Tutti Tutti ma proprio Tutti sia amici che nemici.... |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 12:57
“Cioè ma spiegatemi una cosa, l'insulto fa parte del vostro corredo fotografico?” Io suggerirei di segnalare l'intervento. Comunque per evitare chiusure 3D lo escludo io. Quando non hanno aegomenti iniziano a insultare. Atteggiamento che non porta da nessuna parte. |
user92328 | inviato il 25 Dicembre 2021 ore 13:00
+mille |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 13:07
Juza è diventato un forum psico-fotografico |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 13:07
Notavo anche quanto funziona bene anche la “vetusta” A7rIV con addirittura il 200-600mm moltiplicato 2X, a parte il blackout sembra davvero funzionare decentemente l'eye AF: youtube.com/shorts/iPskpnpSaVI?feature=share |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 13:31
Mac se come Af usi traking 3D, non so come si chiama in Sony, le Ml sono più veloci, con punto singolo no. Come mirino tra Z9 e a1 la differenza è minima, con poco contrasto preferisco la Z9, azioni velocissime non ne ho affrontate però nessuna delle 2 è “uguale” a quello di una reflex. |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 13:36
Zeiss tu le hai tutte e due? |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 13:37
Un amico ha la a1 |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 14:01
Sarebbe interessante sapere le tue impressioni, perlomeno capire secondo te quale frequenza a mirino usa la Z9 (a sensazione) paragonandola alla A1, a quale si avvicina di piu'. Ed il tipo di visione che presentano le due camere a EVF. Magari sapere quali sono le impressioni di utilizzo, anche prolungato nel tempo. |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 14:28
Zeiss se usi punto singolo in oneshot la sony è lenta, usa af a contrasto. Se usi afc dipende dalla reflex e dalle ottiche usate, posso garantirti che la A1 con il nuovo 70-200 è impressionante, non trovo paragoni reflex. Se cala la luminosità beh una d5-d6 a mio avviso fanno un altro mestiere |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 14:29
E paragonabile al 120, ma la visione nella Z9 mi sembra più piacevole “ Ed il tipo di visione che presentano le due camere a EVF. „ Non ho capito cosa intendi Non soffro particolarmente EVF, su scena statica mi va quasi bene quello di Z6/7 che è tutto dire Sia Z9 che a1 nelle situazioni in cui le abbiamo usate non hanno dato affaticamento o disturbo. Come ho già accennato solo su neve, cielo coperto e soggetti bianchi la visione ed anche la messa a fuoco peggiora drasticamente, le D5/6 che avevamo come paragone erano veramente migliori delle Ml |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 14:37
Mac io di Sony conosco solo la PlayStation battute a parte io non ho mai usato Sony per cui le impostazioni le faceva il mio socio Si, confermo il nuovo 70-200 Sony è un missile, più del 70-200s su Z9 Gli obiettivi che ho usato sono 50S f1,2, 70-200S, 100-400S, 400, 600 e 800 ovviamente adattati, in Sony tutti GM tranne l'800 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |