RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lo stabilizzatore è 'na bella cosa ma


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » lo stabilizzatore è 'na bella cosa ma





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 11:13

Questo è il punto. X soggetti statici non ho problemi uso il treppiedi. Lo stab lo uso x soggetti distanti. Ma x soggetti dinamici lo stab non aiuta. Quindi x me è utile solo in una delle tre situazioni


è utile a mano libera se non vuoi o non puoi salire con gli iso. Ma secondo me è efficace su tempi tra 1/4 e 1/30, tempi per i quali una certa percentuale di scatti buoni viene bene anche senza stabilizzatore (coi soliti trucchi: trattenere il restpiro, stare immobili, impugnare facendo puntello tra gomiti e torace.... cose risapute da sempre). E' ovvio che la percentuale di successo sale con lo stabilizzatore acceso (ma anche qui, un contro è il 5 assi di olympus, un altro quello di sony su una R)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 12:53

Resta sempre da considerare che Vr sull'ottica e sensore stabilizzato lavorano in maniera diversa e con risultati diversi.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 13:08

a me hanno insegnato che la stab digitale è più efficiente su focali corte, mentre su focali lunghe meglio quella sull'ottica. E difatti ad es. sul 75-300 zuiko mi pare non brilli molto dai 200 ai 300mm

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 14:24

Piu' ne sento e piu' mi terro' stretta la mia k3II Pentax... ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 15:31

Una buona metà degli scatti sono utilizzabili per lo scopo che mi ero prefisso (giostra in movimenti e soggetti che camminano lasciando dei segni appena visibili)


ho l' impressione che ci sia un pò di confusione, per il mosso creativo lo stab. non serve

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 15:38

ma anche qui, un contro è il 5 assi di olympus, un altro quello di sony su una R)


Volevi dire A7R o ti riferisci alle R di Canon?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 16:34

Volevi dire A7R o ti riferisci alle R di Canon?


Nel mio caso Sony a7R2. Sarà la densità del sensore, sarà che altri stabilizzatori li trovo più efficaci, ma con la sony non mi azzrdo a scendere troppo coi tempi a mano libera

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 16:36

per il mosso creativo lo stab. non serve


Nel caso specifico il tempo lungo era per il giro di giostra, ma tutto il resto lo volevo fermo. Per cui lo stabilizzatore sarebbe servito, ma mi sono arrangiato anche senza

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 16:52

Ho avuto qualche esperienza con le giostre in notturna, alla fine, per il risultato che volevo ottenere lo stabilizzatore non era sufficiente e ho dovuto usare anche il monopiede.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 17:23

nel mio caso ero di giorno con filtro ND16

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 17:33

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4126536&bk=n-1-&l=it

Se qualcuno aveva dubbi che con reflex non stabilizzate non si potesse scattare con tempi lenti. Io me lo sogno 1/15s con la ml con doppia ois.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 17:43

Secondo me avrà sbagliato a mettere i dati exif ed ha usato un treppiedi.
Altrimenti complimenti alla mano ferma

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 18:12

@Mirkopetrovic: con la GX80 scatto tranquillamente a 1/15s. Al posto tuo rivedrei la tecnica di scatto ;-).

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 18:48

@Mirkopetrovic,
quando avevo la G9 ho fatto dei test e con la doppia stabilizzazione ottenevo cose impensabili. E non con un wide…ma con un 35-100 2.8 Panasonic
Li trovate qui sotto.
2 secondi
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2681561&l=it

4 secondi
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2681562&l=it

5 secondi
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2681563&l=it

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 19:05

Forse forse, quella da 2 sec. potrebbe essere utilizzabile al limite per un 10x15, anche se è un francobollo da 2 mpixel, ma le altre due nonostante i bassi iso direi che sono proprio da scartare, senza offesa, ma per me, quei tempi impensabili non servono proprio a nulla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me