| inviato il 16 Luglio 2024 ore 17:11
“ Penserei ad una riduzione del corredo MrGreen „ Il 50L rischia di essere in esubero |
| inviato il 16 Luglio 2024 ore 17:30
@Grossoragno c'era un fotografo famoso che era famoso anche per fare tutto a 50mm, non so ne avesse uno soltanto oppure una intera collezione ma sempre 50mm. Non ricordo solo chi fosse e, francamente, non mi pare neanche cos' assurdo. |
| inviato il 16 Luglio 2024 ore 17:49
“ @Grossoragno c'era un fotografo famoso che era famoso anche per fare tutto a 50mm, non so ne avesse uno soltanto oppure una intera collezione ma sempre 50mm. Non ricordo solo chi fosse e, francamente, non mi pare neanche cos' assurdo. „ Il primo che mi viene in mente è Henri Cartier-Bresson! Però sicuramente ce ne saranno anche altri |
| inviato il 16 Luglio 2024 ore 22:16
se mai dovessi scegliere un'ottica sola da utilizzare PER SEMPRE, senza ombra di dubbio andrei sulla 35mm |
| inviato il 16 Luglio 2024 ore 22:22
Se dovessi scegliere tra 35 e 50 non avrei dubbi, li prenderei entrambi come poi ho fatto anni fa, e per non restare senza ne ho due per focale Non mi è chiaro come uno possa prevalere sull'altro, sono due angoli di campo assai diversi e hanno ragione di esistere entrambi a pari importanza, come lo è la coppia 28>35 e pure 24>28, una volta si usavano tutti e non vedo cosa sia cambiato. |
| inviato il 16 Luglio 2024 ore 22:51
@sarogrey Se facessi il fotografo di mestiere probabilmente cercherei di coprire più focali possibili, per "tirare fuori la foto" in ogni circostanza. Ma scattando foto per divertimento mi pesa di più avere l'imbarazzo della scelta che non avere l'obiettivo più adatto al contesto. Ci sarà sempre una foto che con un 50mm non puoi fare (e foto che non puoi fare con un 35mm). Se con un po' di ingegno riesco a farla lo stesso sono ancora più contento. Altrimenti pazienza! |
| inviato il 16 Luglio 2024 ore 23:38
“ @sarogrey Se facessi il fotografo di mestiere probabilmente cercherei di coprire più focali possibili, per "tirare fuori la foto" in ogni circostanza. „ Secondo me la maggioranza di chi fa il mestiere prende due corpi con due variabili e manco li smonta mai, le focali fisse e pure vicine tra loro oggi sono e resteranno nelle mire proprio dell'amatore che riesce a trovare piacere e divertimento proprio nell'usare una o l'altra ottica che ha portato in borsa. |
| inviato il 16 Luglio 2024 ore 23:43
Anche questo è giusto e condivisibile! |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:44
Come dice qualcuno un buon 43mm tipo il Pentax 43\1.9 con un raccordo su canon R. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:27
Direi 50mm se ti servisse un 50mm. E 35mm se ti servisse un 35mm. Finora hai fotografato con lo zoom 20-60. Quindi potrai fare una statistica delle focali più usate. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:48
“ Sarei molto lieto di avere qualche consiglio, grazie! „ Ti consiglio intanto di far tanta pratica con il tuo 20-60, con questo puoi sperimentare e quindi capire meglio quale focale ti possa piacere/servire maggiormente, poi, una volta che avrai le idee più chiare prenderai una decisione... In ogni caso, io la versatilità di un buon zoom non la cambierei con nessuno.... Intanto vuoi prendere un fisso a meno di 50€ per far pratica...? prendi il 58ino Helios, ha una buona resa se chiuso ma, a tutta apertura ha un bello sfocato e sopratutto un bel bokeh, vai a vedere che tipologia di foto permette a TA in questo link... > www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zenit_50_f2 Con le ottiche vintage ti puoi divertire a sperimentare a costi davvero bassi... |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:58
Questo di provare con lo zoom è molto corretto come suggerimento. Con un 20-60 io tenderei ad usare quasi soltanto 20 e 60 ma se imponi 35 e 50 vedi subito di che si tratta e vedi subito che non è affatto la stessa cosa. |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 16:22
“ E ora senza 35 come farai?MrGreenMrGreen „ alla fine sto bene col 20/60 e il 50, non sento il bisogno del 35 per ora, quello che mi manca è un tele, infatti la nuova scimmia più che altro riguarda quale zoom tipo 70/200 o 70/300 prendere... credo aprirò un altro topic apposito ahah |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |