RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 IV, test su Dpreview: più dettaglio, ma più rumore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 IV, test su Dpreview: più dettaglio, ma più rumore





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:30

Darp se confronti delle reflex con delle ml grazie che trovi differenze, le ml sono alimentate continuamente.

Poi come ho detto ogni produttore lavora in modo diverso sul raw e sui jpeg, ma alla fine quello che ottieni non si discosta tanto, anzi.


beh questo è vero, ma guardando le macchine messe a confronto la nikon Z6II pare avere un compromesso dettaglio/rumore migliore rispetto alla a7III che invece a me sembra piallata e basta nel dettaglio..

comunque non sono qui per fare polemiche, anche perchè in realtà questi confronti trovano sempre il tempo che trovano anche perchè dipende sempre dalla lente che ci monti davanti, la mia vecchia d700 che veniva screditata oltre gli iso 1600, con il vecchio 50 1.4d chiusoi a 2.2 mi ha regalato ottimi scatti con un rumore non invasivo ad iso 6400 e non tanto diverso dalle macchine uscite dopo... se us a7IV ci metti la g-master o qualche ottima lente come i recenti samyang non penso ci sia da farsi troppi problemi...

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:31

Avevo puntato la IV … alla fine sono rimasto su Canon. Da 10 giorni sto smanettando con la R6. ISO, colori, autofocus spettacolari. Ero un po' perplesso sul pixelaggio ma i file che sforna non me ne fanno mancare di più. Sony ottima ma il feeling è sempre mancato

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:31

@Minimal la S1 ti sembra prodigiosa ad alti ISO perché segue SOS per gli ISO (come Fuji, Oly), non REI come le Real Case.;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:36

@Darp...dalla tua statistica l iso da te. più usato e il 50 MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:38

ho fatto un piccolo confronto casalingo partendo dalla comparazione di DP, ho scaricato i file jpeg a 6400 iso delle due a7, della S1 e della S5, li ho ridimensionati tutti a 30x40 300 dpi, e la mia classifica personale ( basata solo sulla cromia e sul dettaglio dei jpeg on camera) è la seguente:

1° Lumix s5

2° impercettibili differenze ma sostanzialmente uguali S1 e A7IV

3° A7III

devo dire che il risultato ha sorpreso anche me, non mi aspettavo una differenza così marcata tra s5 e A7III perchè pur possedendo S1 ed S5 ho sempre ritenuto che la resa del sensore della A7III ( sulla A7III) fosse uno dei migliori se non il migliore in quella tipologia.
Sicuramente è un confronto molto elementare, sarebbero tante le varianti da considerare, ma io sono rimasto sorpreso

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:40

Ma certo che la R3 sembra piallata, è solo il motore jpeg Canon che ha una riduzione rumore esagerata

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:41

"In cameras with full-frame sensors it is the Sony A7 III that comes closest, where it's just -0.13 Ev behind the EOS R3.


questo non fa che farmi apprezzare ancor più la A7III. Dopo quasi tre anni di utilizzo (lavorativo) assiduo, è davvero una macchina spettacolare. Considerato quanto costa, poi, è praticamente un must by Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:42

questo non fa che farmi apprezzare ancor più la A7III. Dopo quasi tre anni di utilizzo (lavorativo) assiduo, è davvero una macchina spettacolare


Già! un mulo da lavoro! un muletto va... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:42

@Darp...dalla tua statistica l iso da te. più usato e il 50


MrGreen ecco ho aperto la mia fida d3s per passare le foto fatte una settimana fa circa, l'ultima vedo sto a iso 8000 (scattata con il 180mm a 2.8 a 1/200s) MrGreen

qui su juza a momenti sono fermo con le foto fatte con la d5200 :-P

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:45

Bill Claff ha fatto misure di gamma dinamica sulla neonata Canon R3.
I triangoli pieni significano "abbattimento rumore direttamente in CR3". R5 e R6 l'avevano solo a bassi ISO.
Con otturatore elettronico c'è più read noise ed è normale, cala poco la dinamica.
Chi vede la R3 "piallata" deve avere la vista di SupermanMrGreen
Attenzione che Claff pubblica così perché Canon è ricorsa ad un algoritmo di riduzione rumore facilmente misurabile da una FT bi-dimensionale.
Se Sony e Nikon applicassero abbattimento rumore in raw che la FT non svela, non significa che non applichino in raw uno "smoothing" (questo è, per gli addetti ai lavori) appunto invisibile alle FT.Cool

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:48

devo dire che il risultato ha sorpreso anche me, non mi aspettavo una differenza così marcata tra s5 e A7III perchè pur possedendo S1 ed S5 ho sempre ritenuto che la resa del sensore della A7III ( sulla A7III) fosse uno dei migliori se non il migliore in quella tipologia.
Sicuramente è un confronto molto elementare, sarebbero tante le varianti da considerare, ma io sono rimasto sorpreso


panasonic se ne sta zitta zitta ma è concreta... in più di un'occasione ho avuto modo di vederle in mano a video maker durante i matrimoni e parlarene con i possessori, non mi sorprende onestamente.

user14103
avatar
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:53

Chi vede la R3 "piallata" deve avere la vista di SupermanMrGreen

pare piuttosto evidente anche se ripeto sti test non mi convincono per nulla






a me sta a7iv non dispiace



avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 13:14

Ragazzi nei jpeg è palesemente piallata la R3, non ci vuole la vista di Superman, anzi è il contrario.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 13:16

@karmal piuttosto qui si vede come il jpg non è male, il confronto in prima pagina è sul raw

peccato il jpg della r3 mi pare proprio piallato di brutto!!!! onestamente non riesco a capire perchè applicare una riduzione rumore della grana così esagerata...boh

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 13:37

Intanto fiumi di A7III alimentano prepotentemente il mercato dell'usato !!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me