RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotografia ed il cinema


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La fotografia ed il cinema





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 10:34

The Story of Film: An Odyssey

Rai Play

assolutamente da guardare con calma e tempo, ma da spunti notevolissimi e chiavi di lettura non accessibili ai comuni mortali.

Rob

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 10:40

Lo avevo visto su Netflix e confermo è davvero bello, la voce narrante un po' soporifera a tratti, ma gli argomenti sono indubbiamente interessantissimi e ben spiegati

user225138
avatar
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 16:13

"Il grande capo", al di là delle modalità di realizzazione, è un film geniale.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 21:05

Vero. E la fotografia del cavolo passa in secondo piano.

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 21:59

Concordo. Molto utile anche per chi fa fotografia, sia per tutti gli aspetti relativi al linguaggio visivo, sia per il legame con gli strumenti tecnici (focali, PdC, colore/BN...).

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 22:10

Ottima segnalazione quella di RobBot , merci.
E' curioso come certi registi abbiano un' impronta stilistica particolare e ben riconoscibile (mi viene in mente Fincher, uno dei miei preferiti) ed altri invece , pur essendo d'indubbio valore, producano opere molto dissimili tra loro dal punto di vista visivo.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 0:14

Lars Von Trier è un meraviglioso e delirante spostato.
Film come Antichrist andrebbero proiettati nelle facoltà di psicologia.
Il problema è che mi piaceMrGreen

user12181
avatar
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 0:39

previews.agefotostock.com/previewimage/medibigoff/58743c0ef2811630b8ae

Anche lei evidentemente era di vecchia scuola, guardava con attenzione nella macchina da presa, e sì eh, non leggeva Juza Forum, ciononostante non le mancavano camerieri a dire la loro, ma non mancava neanche qualche pezzo grosso che l'apprezzava, leggo sul Manifesto che uno era Henry Miller: «Lina, a mio parere, è preferibile come regista a qualsiasi maschio… Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto mi ha fatto tornare in mente Tropico del Cancro e Sexus. Umorismo e scopate a mucchi… Hollywood, con tutti i suoi divi, non sa darci questo».
Però tutto questo umorismo in Tropico del cancro non me lo ricordo, forse era sfuggito alla penna di Luciano Bianciardi (bravissimo, mi sono rimaste in mente diverse frasi "italiane" di Miller, tra cui una che ho controllato sul web, riempie pagine e pagine di google, dunque non sono l'unico...) Sexus non l'ho letto.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 0:41

Ringrazio molto RobBot per questa preziosa segnalazione ...

Un gentile saluto,
Ben

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 12:16

Grazie ragazzi per aver gradito il mio suggerimento...

user225138
avatar
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 18:24

Ieri ho visto Encanto di Disney. Sono rimasto sorpreso dalla qualità della fotografia, pur trattandosi di un film d'animazione.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 19:02

Mancano all'appello

Wong Kar-wai : "In the mood for love" oltre ad essere un film meraviglioso ha una fotografia eccezionale e "Fallen Angels" per gli amanti del grandangolare spinto è da non perdere.

Denis Villeneuve : Guardatevi il suo primo film "32 aout sur la terre" scene nel deserto incantevoli.

per chi ha citato i giapponesi: Kenji Mizoguchi , al pari di Kurosawa e Ozu è un regista eccezionale e la fotografia splendida.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 20:07

@Fotografo
È già un bel po' che i grandi film di animazione quelli seri hanno un aspetto fotografico clamoroso.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 9:10

Jane Campion Il potere del cane , fotografia molto curata, forse un po' tendente alla spettacolarizzazione, ma guardate ad esempio la sequenza iniziale con la carrellata che inquadra le finestre dall'interno

user225138
avatar
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 16:12

@TheBlackBird
Avendo una figlia di sette anni, non mi perdo un solo film di animazione da... vent'anni! MrGreen

Non so se lo hai visto, ma ti assicuro che Encanto è realizzato "come se" fosse girato con telecamere, e anche la cura della luce è maniacale. Nulla a che vedere con il resto della produzione Disney e Pixar anche molto recente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me