| inviato il 26 Novembre 2021 ore 18:25
Io ho un I5 4690 CPU 3.5 GHz 32 RAM SSD GFORCE 610 con la versione 3.3.4 lentissimo, con versioni precedenti va benissimo |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 20:50
“ entrambi i files, in entrambi i formati, sono stati elaborati ognuno in 48 secondi. „ Interessante! A me, i tiff di Tripfabio Topaz Denoise AI li elabora in 20-30 secondi a seconda del modello scelto. Invece i raw in oltre mezza ora . DxO Pureraw elabora i nef intorno ai 18 secondi. Ho scritto a Topaz per chiedere spiegazioni. Configurazione PC del 2008: CPU Intel i7 940 @ 2.93GHz , RAM 24GB, Nvidia GTX 1050Ti. |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 21:16
Han fatto bordello con certi Raw? |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 21:16
ah giusto, non ho precisato. ho usato la modalità low light, valori di denoise e sharpen in auto, recover detail a 10. come scrivevo prima, lo standard è diventato troppo aggressivo per i miei gusti. motofoto: cavoli, mezz'ora? hai provato a disinstallare, pulire il registro, riavviare, reinstallare? |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 21:35
Stasera ho provato con altri file, sempre D4, facendo prima aggiornamento scheda video e abbiamo migliorato un pochino, siamo tra i 5/6 minuti per elaborare il file direttamente in ps |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 21:39
tripfabio, hai provato a fare la stessa elaborazione facendo usare a denoise ai la cpu invece della gpu? la geforce 610 è abbastanza attempata |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 21:46
Ho provato I vari settaggi e non ho notato molta differenza, alla fine ho lasciato impostato automatico |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 11:28
Elaborate anche sul pc di casa: tra i 5 e gli 8 secondi ciascuna. Provate sia in standard sia in low light. CPU: i5 6500 - RAM: 16Gb - GPU: Amd Rx480 8Gb |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 14:12
Ho provato in parallelo sia Topaz Denoise che DXO Pure Raw e ho notato che il risultato della elaborazione di DXO influisce anche sulla esposizione, aumentandola a differenza del risultato di quella di Topaz che interviene esclusivamente sul rumore. E' normale questo comportamento, succede anche a voi ? |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 14:35
A me DxO sbarella tutti i colori. Con Photolab l'esposizione la regolo da me, e comunque di solito non la cambia. Pureraw non ha le regolazioni luminosità, e esposizione e toni, purtroppo. |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 15:16
Io DXO lo uso solo per il denoise quando serve, per il resto uso lightroom. Se uso solo il denoise prime noto leggeri cambiamenti ma non stravolgimenti di luci o colori, davvero pochissima cosa. Invece ha cambiamenti molto più drastici se uso "lens sharpening" ad esempio, mi capita di usarlo in qualche macro, ma tendo a non usarlo proprio per questo motivo. |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 15:37
In effetti DxO dovrebbero renderlo meno brutale, perchè è molto facile esagerare con i colori e regolazioni varie. Se si sta attenti a quell'aspetto forse è il convertitore migliore che abbiamo sul mercato, denoise e moduli lo pongono su un altro livello. Attenzione soprattutto a DxO Clearview Plus è tremendo per stravolgere le immagini, qualche volta è utile ma meglio dosarlo a piccoli spizzichi come il sale. |
user209843 | inviato il 27 Novembre 2021 ore 15:42
“ Attenzione soprattutto a DxO Clearview Plus è tremendo per stravolgere le immagini, qualche volta è utile ma meglio dosarlo a piccoli spizzichi come il sale. „ Se usato al valore di default (50) genera immagini oscene (che purtroppo spesso capita di vedere su Instagram o pagine web), diciamo che di massima conviene rimanere entro un valore non oltre 25-30! |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 15:43
Il clear plus sopra a 25 non mi riesce proprio di usarlo, è veramente violento come un bombardamento su Dresda. |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 16:07
spesso lo disattivo proprio, troppo violento... e io sono uno a cui piacciono i colori belli vivi, ma se si esagera le immagini sembrano cartoni animati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |