| inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:32
Dimmi dimmi Simo...come va!???? |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:42
L'ho usato troppo poco per esprimere un parere serio, però non aveva grandi difetti (anche se ancora avevo solo la a7iii e poi non ho fatto test rigorosi, essenzialmente l'ho usato soprattutto per scatti familiari, magari in foto di architettura viene fuori una distorsione accentuata), per me era sufficientemente nitido, l'af era veloce e la relativa luminosità per un tuttofare era da me molto apprezzata. Se lo ritrovassi a quanto l'ho comprato e poi rivenduto forse lo riprenderei, ma dovrei sacrificare il 70-180, e comunque non l'ho più visto sotto le 600€ |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:11
Credo qui si parli di eccellenza assoluta per uno zoom. Non di zoom che rende piu o meno bene. Da questo 35-150 mi aspetto prestazioni non inferiori o superiori al 70-180. Altrimenti per me non ha senso. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:14
"When I purchased my GM 50 f1.2, I expected an outstanding lens and that is what I got. When I purchased the Tamron 35-150mm lens, I expected a really good zoom, but what I got was an outstanding lens. The sharpness and contrast from this versatile optic are just amazing. Yesterday, I attended a Renaissance Festival. It was bright mid-day sun and what shade there was mostly yielded 'dappled' light. I normally would not even bother taking my camera out under these circumstances (unless I had my 600WS strobes to overpower the sun), but I took some shots as I was anxious to test this lens. The shots, below, are 100% crops of the eyes, since I would be embarrassed to show the (already deleted) full-body shot(s). For portraits, I normally use primes such as the GM135mm, 105mm f1.4 ART, GM 50mm f1.4, GM 35mm and Sigma 85mm f1.4 DN. I am not saying that this zoom can exactly replicate the best of those lenses in terms of contrast/sharpness, but I must say it is really, really close and it would take extreme scrutiny on my 5K, 27" monitor to see the difference. I couldn't be more pleased and this lens will make a great street/travel lens, combined with a wide-angle. One thing that really impressed me was the contrast. It is far better than the old GM 70-200mm f2.8 that I had. I shot these on my A7RIV, as I wanted to see what 225mm crops would be like (they are great). Since I do not shoot a lot of sports and do not need the quad linear focus motors of the new, ultra-sharp, GM 70-200mm f2.8 II, I cancelled my pre-order, after shooting the Tamron. I shot a sequence of someone running directly toward me with the Tamron lens and every frame was in perfect focus. I typically use my fast focusing GM 135mm f1.8 (or GM 100-400mm) for sports, anyway, with the A1." crop 100% a TA...



 ho impressione che qua siamo in zona Sigma 105, 40...35... Sony gm 50, 35, 135... ma zoom e quindi piu' polivalente ma sempre una spanna sopra la concorrenza... |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:14
Vai Uly, immolati per noi (scherzi a parte osserverei molto interessato i risultati) |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:47
Si ma... Com'è lo stacco? |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 21:40
Quando ho letto il titolo pensavo si parlasse di Z9 Questo zoom effettivamente mi sembra davvero valido. L'unica "pecca" che NON me lo fa desiderare é il fatto che estrude. E questo proprio non lo sopporto. Ma mi rendo conto che é un MIO problema. L'AF com'é ? PS prima di paragonarlo ai Sony 35/1,4, 50/1,2 e 135/1,8 sarei mooooolto cauto |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 21:46
Per fortuna sta sotto al 70/180.. altrimenti non avevo più un appiglio per fermare la scimmia! |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 21:46
Se non estrudono, riescono ad essere leggeri, ma non piccoli (da chiusi). La coperta è sempre corta. Il 135GM sta nell'Olimpo insieme a pochissime altre lenti...ma non credo che con questo tamron lo si rimpiangerà, in fondo, in moltissime occasioni, tranne quando serve davvero quello stop grasso di luminosità. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 21:53
“ Se non estrudono, riescono ad essere leggeri, ma non piccoli (da chiusi). „ Che sia piccolo "da chiuso" e poi sia lungo da "aperto" tanto quanto mi interessa assai poco considerata la polvere che inevitabilmente portano dentro. Per non rimpiangere il 135 credo ci possa essere solo il nuovo 70-200 f2,8 ma anche con quello qualche dubbio mi rimane. Quando mi arriverà il 70-200 te lo saprò dire |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 22:03
Io per le uscite in famiglia uso un 35mm o un 50mm. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 22:08
“ La classe... come quelli sono prime di lusso unici al momento, questo sta sullo stesso olimpo degli zoom. „ Beh sì la classe è quella dei vari 70-200, 100-400/500, etc., insomma roba fatta benissimo. Poi magari a 150 non va come un 70-200 degli ultimi, ma parte pur sempre da 35 e sotto apre a f/2, mica caxxi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |