RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

di stack ed altri misfatti...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » di stack ed altri misfatti...





avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 16:32

Uhhh che acidità
Arriva fino qui..
Maalox anyone?
Stavamo tutti pomiciando volendose bbene, sei rimasto l'unico a sputare bile, aggiornati, o rischi di fare come il giapponese che continuava la II guerra mondiale da solo...

non ho dati sullo stack della Canon 5D ma francamente non mi importa nulla, se ci tieni tanto informati


E' quel che sto cercando di fare, sei tu che prima fai l'espertone e poi i dati non li hai e fai solo perdere tempo, a questo punto aspetto che Otto ci riveli la sua fonte, dato che è evidentemente un'altra rispetto al blog di Cicala.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 16:44

Uhhh che acidità
Arriva fino qui..
Maalox anyone?


te non sei tutto giusto

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 16:45

E meno male aggiungo...

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 16:46

Gli stack li ho trovati sul forum Leica.
www.l-camera-forum.com/topic/319149-canon-nikon-and-sony-with-leica-m-

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 16:46

Ahh mannaggia, e io che speravo che avessi scovato un database ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 16:58

Ma nfatti, te credo che poi fa i cieli verdi, non ci vede più da mo'


I cieli striati co' mezz'ora di esposizione so' boni tutti...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 17:01

Comunque, la s1 fa degnissimamente il suo lavoro.
Pure con le lenti vm. Con buona pace dei cielo(MrGreen)duristi...

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 17:04

e ci mancherebbe

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 17:05

Eh ho notato ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 17:49


E' quel che sto cercando di fare, sei tu che prima fai l'espertone e poi i dati non li hai e fai solo perdere tempo, a questo punto aspetto che Otto ci riveli la sua fonte, dato che è evidentemente un'altra rispetto al blog di Cicala.


io espertone sullo stack MrGreen, quando mai ho fatto intendere che ho dati riguardanti una cosa di cui non mi frega nulla

Loki ribadisco te non sei tutto giusto, devi stare più centrato con chi ti relazioni

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 18:57

Cos'è, una locuzione del tipo “oh bella, devi starci dentro zio”?
Lomo, dai non fare il giapponese, allineati al clima che sei rimasto l'ultimo col coltello tra i denti e non ci fai una gran figura

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 19:09

Ma nessuno che provi queste ottiche con R5? CI sono tantissimi possessori di questa bellissima fotocamera e nessuno ha un adattatore Leica per fare alcune foto? Lo stack sarebbe sovrapponibile a quello della SL e ci sarebbe da aspettarsi risultati uguali.
Prima si poteva "adattare" solo su Sony mentre adesso di può anche con Canon e con Nikon. Anzi Nikon dovrebbe anche andare meglio di Canon sotto questo punto di vista. Io propendo per differenze insignificanti anche con le M. Magari è Sony a dare più problemi con i grandangoli col suo stack più spesso. Però perchè comprare grandangoli M quando ne esistono di favolosi sia Sony che Canon che si adattano alla perfezione,poi Zeiss...c'è l'imbarazzo della scelta.

P.S. ho avuto la 5dsR e nell'uso quotidiano non ho mai notato alcuna differenza con i file della 5ds. Diciamo che conosco benissimo il file che esce fuori dalla 5dsR e quando ne vedo uno della 5ds mi sembra lo stesso.
Magari con un fianco a fianco al 400% c'è uno 0,1% di differenza nella resaMrGreenMrGreenMrGreen, ma all'atto pratico le differenze stanno a zero.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 19:11

Ma nessuno che provi queste ottiche con R5? CI sono tantissimi possessori di questa bellissima fotocamera e nessuno ha un adattatore Leica per fare alcune foto? Lo stack sarebbe sovrapponibile a quello della SL e ci sarebbe da aspettarsi risultati uguali.

Lo hanno fatto e sebbene meglio che sulle prime Canon R, le ottiche per leica-M non sembrano andare come sui corpi proprietari, che hanno microlenti ottimizzate.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 19:13

Mi domando ma su stampe 40x60 alla cieca qualcuno indovinerebbe qualcosa??? Cool

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 19:14

Forse agli angoli qualcosa noteresti, sapendo dove guardare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me