| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:10
Motivo per cui il 24-70 2.8 serie I sia ancora oggi dopo anni ancora osannato! Peccato solo per discorso riparabilità ad oggi e futura, ma... ce ne sono in giro ancora un buon numero e alla peggio mano sul cuore e altra nel portafogli e via |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:32
ma ancora con sta storia che la Sony va provata con lenti proprietarie, ma perché la SL viene usata con gli SL per caso, é un confronto ad armi pari, un cinese 28 1.4 che su Leica taglia come una Katana e su Sony un bastone da Kendo |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:59
Mica male anche questa Se avessi avuto Nikon non ci avrei pensato molto a prenderlo il Nikkor 28mm f/1.4E ED AF-S, ad ogni modo fa sempre impressione vedere quanto fa l'essere f1.4 con relativa abbondante vignettatura rispetto a che so stessa foto ma a f/2.8 :) lensbuyersguide.com/gallery/964/1/03_28mm_f2,8_iso100_raw-lr.jpg |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 15:39
Mmc Reflexmania li ripara ancora! Ieri ero li per il mio 70-200 2.8 che deve fare un intervento alla baionetta e... Ne aveva 18 da riparare! Tutto con materiale nuovo! |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 15:55
Guarda che non è che ha fatto un miracolo, capisco l'entusiasmo ma qui mi sa che stiamo andando un po' oltre |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 15:59
“ Guarda che non è che ha fatto un miracolo, capisco l'entusiasmo ma qui mi sa che stiamo andando un po' oltre „ Al, io stampo, non so se tu stampi. Ma un file da 15MP così dettagliato in stampa lo fa solo una.... la Merrill..... tutte le altre NO |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:00
Scusa Paco mi ricordi macchina e lente che hai usato per quella foto? Sto seguendo tutto tuttissimo ma mi sto un po' perdendo... Grazie. P.S. moooolto bella quella foto, soprattutto mi pare che i colori e le sfumature tu le abbia preservate e non ti sia lasciato trasportare.. bella. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:03
@Cesare buono a sapersi, grazie, me lo segno per eventuali problemi di riparabilità di ottiche Canon in futuro ;) Per foto stampate lascio parlare chi ne sa più di me, pertanto guardo ed apprezzo e basta |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:17
Stampo sia dye che a pigmento ho 2 Canon a casa e in stampa le cose che si vedono al 200% a video non le noti Non vado mai l'A4 ma 15Mpx per quella dimensione mi sembrano più che abbondanti |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:28
“ Scusa Paco mi ricordi macchina e lente che hai usato per quella foto? Sto seguendo tutto tuttissimo ma mi sto un po' perdendo... „ 7Artisan 28/1,4 chiuso a F8 e Leica SL. “ P.S. moooolto bella quella foto, soprattutto mi pare che i colori e le sfumature tu le abbia preservate e non ti sia lasciato trasportare.. bella. „ Grazie Maltsev “ Stampo sia dye che a pigmento ho 2 Canon a casa e in stampa le cose che si vedono al 200% a video non le noti Non vado mai l'A4 ma 15Mpx per quella dimensione mi sembrano più che abbondanti „ Ah, bhè, certo, se stampi A4 15MP vanno alla grande, anche una RX100 copre egregiamente il formato. Io stampo dal A2 a salire... e lì le cose cambiano.... |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 17:14
Per i miei gusti e vista così, quella sotto è infatti 10000 volte meglio .. Grazie per la risposta, mi ero perso. P.s. purtroppo ci sono nato a Milano ma non ci vivo più da più di 30 anni .. sarà per la prossima vita P.P.s: quantità di dettaglio impressionante, comunque. Anche se le macro sono fatte da cellulare, sono impressionato. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 17:18
Magari ci faccio un pensierino alla tua foto. Mi piace e chissà......forse acquisterà valore tipo A. Adams |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |