| inviato il 08 Novembre 2021 ore 23:46
E quant'è bello quel montgomery di tua moglie, veste sempre molto bene, falle i miei complimenti |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 23:51
“ …lo sfocato tende un po' ad innervosirsi sulle luci „ si, ma considera che eravamo a 2.000 mt alle 15.00 in controluce ed avevo messo un filtro ND da 3 stop… |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 23:54
“ E quant'è bello quel montgomery di tua moglie, veste sempre molto bene, falle i miei complimenti „ Grazie, riferirò “ si, ma considera che eravamo a 2.000 mt alle 15.00 in controluce ed avevo messo un filtro ND da 3 stop… „ Ah, ok, ora si spiega tutto, filtro ND davanti. Cazz0 dato che hai lo stack sottile hai pensato bene di metterne uno bello spesso davanti all'obbiettivo per indurire lo sfocato Scherzo.... ovviamente, però ora capisco, se metti un altro vetro davanti, va tutto abbastanza a farsi benedire.... |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 23:58
Si certo, qua valuta solo lo stacco, come dicevo stavo provando l'ottica |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 1:05
In questo van sembra proprio di poterci entrare e mettere in moto, altro che quello bianco nel parcheggio di qualche tempo fa, vi ricordate? www.flickr.com/photos/112723224@N07/44041689035/ Sensore Sony con obiettivo adeguato allo scopo. Presa da questa discussione www.fredmiranda.com/forum/topic/983034/0 dove ci sono molte foto che penso soddisfino i requisiti, sono fatte con svariati obiettivi e sensori. Non ho letto tutti i commenti ma mi sembra che si parli soprattutto di luce, DOF, composizione, obiettivi, ma di sensori e relativi stack proprio no. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 2:31
Letto.. Beh.. come ti dicevo… 1 tieniti stretto il 28 che lo usi sia la che su gfx e va da DIO. 2 il 50 0.95 tanta roba… ma mi sa che il mio 40 grazie alla focale ha piu aria e respiro.. 3 immagina..le usi su SL. Ora immagina me..che dopo anni di Canon 6d , 5ds e 1d varie per lavoro, impugno per sbaglio una m240 con DIO 35 distagon 1.4, il re del pop… e scatto… e poco dopo cron 50… cosa ho provato e da allora ossessione fino alla mia m9… Mpx, tecnologia sensore, is, ecc ecc. La M è un punto di arrivo. Stop. Ps2..il 50 è quasi economico per come va… |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 2:35
“ Ps. la foto in vigna ha colori bellissimi ? Lomo, quella foto lì fatta nella valle del Chianti, a livello di colori non gli ho fatto nulla, è uscita così dal raw converter. „ Dite quel che volete ma Leica nel suo DNG piazza una profilazione del colore molto, piacevole. Gli arancioni, rossi escono belli vividi ed equilibrati con il contesto. Senza doverci fare tanto. Lo ho scritto in un altra discussione. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 6:38
Mak dovrebbe essere il fine di tutte le case mettere mettere un profilo colore che sia appagante, comunque confermo che la partita dei colori piacevoli si gioca sull'equilibrio tra rossi e gialli, verdi e blu contano molto meno |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 7:29
Paco, ma lo 0,95 su Sony che risultati da? Hai fatto qualche prova? |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 8:28
Che un 28/1.4 sfochi più di un f/2 mi pare lapalissiano, ma per la progressione dello sfocato, il macigno Canon mi sembra decisamente su un altro livello, non sconfina mai nell'effetto figurina. Poi ognuno ci vede quello che vuole, eh! |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 8:30
“ Ora, giusto per far capire che la luce serve ma non ha questa qualità divinatoria. Luce di merda, soggetto in ombra e fuoco cannato (gli occhi sono fuori fuoco). Leica SL e 28mm 4k paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/rdkj0mmqyglmed9 Questa foto (demmerda) con luce brutta e fuori fuoco, stacca di più di tutte le foto fatte dallo scaldabagno di Otto e dal 35 Art di Rolubich. Non siete d'accordo? „ ora se stacca di più o di meno non saprei. So solo che se l'avessi fatta io avrei diaframmato di più per avere nitido e non sfocato lo sfondo. Se invece avessi voluto fotografare mia moglie, mi sarei avvicinato per eliminare lo sfondo. Quindi venendo alla tua domanda, Paco, ritengo che siano scelte personali e a me che un obiettivo sfochi di più o di meno, meglio o peggio, non interessa. Comunque ritengo sia un problema che investe le scelte del fotografo sia per il modo di fotografare sia degli strumenti che adotta. Luce buona o non buona..... per me è sempre luce. Poi dipende da noi come riuscire a fotografare con quella esistente. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 9:21
Sono tutte ottime foto Paco, con resa sublime e particolare, rimane il fatto che la SL non è un corpo da portarsi dietro tutti i giorni. Per questo, se puoi possedere un unico corpo e ti interessa avere il più possibile la macchina dietro diventa difficile sceglierla. O almeno questo è stato per me, quindi ho scelto prima l'ottica, il Voigt 40 1.2 e ci ho appiccicato dietro il corpo più piccolo all around ovvero la A7C. Devo essere sincero, a livello di esperienza fotografica non è paragonabile neanche in lontananza con Nikon o Fuj, ne tantomeno con Leica ma la resa con il Voigt non si discosta da quello che vedo su queste foto (naturalmente dopo aver profilato con Raamiel....). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |