RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MTB e fotografia : lo zaino perfetto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » MTB e fotografia : lo zaino perfetto





avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:13

Forse ci vorrebbe un cinturone tipo pistolero con le due macchine tenute a mo di pistola MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:18

eh sì, la questione tempo (ma anche tempismo) è un'altra cosa interessante: di solito parti di mattina per arrivare in vetta nelle ore calde, e poi scendi prima che faccia buio; però le foto interessanti sono proprio quelle della mattina presto e del crepuscolo, quindi c'è un leggero conflitto MrGreen

io purtroppo mi sono fregato da solo, nel senso che dalla bici mi sono appassionato anche delle foto (quasi contemporanemente, sono abbastanza in simbiosi). Però almeno quest'ultima è diventata un lavoro

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:18

MrGreenMrGreenMrGreen
Quando il bici fotografo con la compatta incontra il bici fotografo con la reflex e il 200-500, il bici fotografo con la reflex è un bici fotografo morto (di stenti & fatica!) MrGreen

però le foto interessanti sono proprio quelle della mattina presto e del crepuscolo, quindi c'è un leggero conflitto MrGreen

Esatto! Una delle volte che son arrivato nel posto che volevo, all'ora desiderata, poi son rientrato in casa che erano le 23:30! MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:22

Forse ci vorrebbe un cinturone tipo pistolero con le due macchine tenute a mo di pistola MrGreenMrGreenMrGreen

la tracolla a tre punti dovrebbe garantire una buona velocità per prendere/accendere/scattare, ma non ho ancora fatto tutte le prove che servono.
Per me la cosa più veloce era avere la em10 nella borsa top tube (revelate mag2000), si estraeva in zero secondi. Però poi le vibrazioni hanno fatto il loro lavoro, e si è rotto lo stabilizzatore. Comunque la Em1 non ci sta in ogni caso, quindi zero problemi.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:29

Ho provato la Black Rapid Sport, ma non mi sono trovato per niente.

Però poi le vibrazioni hanno fatto il loro lavoro, e si è rotto lo stabilizzatore.

Credo sia stata la stessa causa che mi ha fatto morire anzitempo la LX100...

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:57

Io uso il thule epos, estremamente semplice e rapido caricare le bici.

Se sei con un amico che ama la fotografia, tendi a fermarti spesso con la bici per poter scattare al meglio le foto.

Però molto spesso sono con amici che pensano solo a "calare" (fare le discese), quindi non ti danno il tempo di fare qualche foto che ti lasciano da solo indietro.

Quindi bisogna avere la fortuna di avere anche un amico fotografo che oltre ad avere la passione delle foto gli piace uscire in bici..Confuso

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 15:01

sì, quella è una gran fortuna, ho un amico-collega con cui andavo spesso in giro (ora non più tanto), ora viaggia con @thisavventura; e un altro gruppo di gravellisti che amano l'esplorazione e l'endurance molto più della prestazione, e anche con loro ci si ferma senza problemi: è con loro che ho fatto questi due giri a ottobre/novembre:

cicloreporter.wordpress.com/2023/11/21/one-year-of-gravel-rides/

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 15:05

Cicloreporter: sei riuscito a portare a compimento una cosa simile a quella che volevo fare anch'io, ovvero il sito/blog con le tue avventure. Io mi sono piantato dopo poco, praticamente dopo il primo post. Forse un giorno riprenderò in mano la cosa.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 15:32

ti ringrazio!
è nato un po' per caso, quando nel 2019 ho fatto 3 viaggi grossi (in bici) e ho iniziato a intestardirmi perché non riuscivo a fare foto decenti. Poi nel 2020 ho fatto il Lazio Trail, e da lì chiacchierando con gli organizzatori mi è venuta l'idea di farne un piccolo lavoro. Ho iniziato facendo qualche roba molto easy (assietta trail nel 2020), poi con un amico organizzatore abbiamo documentato Piemontgravel e Nordovest Divide.
Da lì piano piano la voce ha iniziato a spargersi e qualche lavoro interessante viene fuori (150 s-miles, il prossimo luglio la ViaRace, adesso sto cercando di specializzarmi in trail gravel e ultrarace stradale (sono quello che mi piace di più), ma ovviamente non posso rifiutare le classiche granfondo (che in bici non farei mai)

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 15:33

Bell'idea il "cicloblog", complimenti, ma dove lo trovi il tempo x fare tutto ?
Concordo sul fatto che le migliori uscite in bici si fanno in compagnia (e anche le foto sono migliori)
Sul fatto delle vibrazioni killer non ci avevo mai pensato, la mia pentax è a prova di carro armato, la nikon sembra reggere bene, spero di non aver mai problemi a riguardo. Questo xò mi fa riflettere che in bici forse è meglio dare priorità all'affidabilità: in previsione di un futuro upgrade (vedi riduzioni pesi ed ingombri) virando su un corpo+ superzoom o su due corpi più leggeri e/o piccoli (vedi ML), ma adesso ci sto ripensando che forse non è proprio il caso. Mah, eppure mi stuzzicava l'idea della D7500+dx18-300 oppure il più esoterico abbinamento di Z50+Z18-140 con R7/R10+RF100-400...Confuso Triste

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 15:50

@Cicloreporter : io conosco bene la Val Claree-Nevache-Laval : nelle mie gallerie Foto Monti3 ci sono molte foto fatte da quei luoghi, con la MTB elettrica sono salito a quota 2725 : l' ultimo lago dei Lac Gardioles, sotto il Pic du Lac Blanc.
Dal lato opposto sono salito sotto il Pic Ombiere. Bei posti ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:11

“dalla bici mi sono appassionato anche delle foto (quasi contemporanemente, sono abbastanza in simbiosi).”
Sento Francesco per avviare la tua beatificazione.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:13

Ho preso da poco una Olympus Cosyspeed Streetomatic ad un prezzaccio ma ancora la devo “incignare”.

user198779
avatar
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 17:47

Come Gian Luca la fotografia per me' è un complemento del giro in bici e non viceversa.
Uscite in bicicletta dove prevale la fotografia non ne faccio più di una al mese di media dipende anche dalla stagione.
A me piace il genere randonnèe possibilmente con percorsi gravel .

user198779
avatar
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 17:51

www.komoot.com/tour/809938955

Questo è il genere che prediligo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me