RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom, File RAW Fujifilm e "problemi" Istogramma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom, File RAW Fujifilm e "problemi" Istogramma





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 6:20

@Lucapj avevi fatto commenti fuori luogo in questo 3d precedentemente e non mi era sembrato il caso di commentarli. Adesso è arrivata una spiegazione "lunare" e batti le manine.;-)
Evidentemente non hai preparazione scientifica adeguata. I sensori al silicio sono pochissimo sensibili all'UV, ammesso che tu sappia cosa sia la regione spettrale UV. Per questo nessuno usa più filtri UV o Skylight se non per proteggere la lente frontale in caso di urti. Invece i filtri UV erano abbastanza importanti ai tempi della pellicola specie per i cieli, in quota in modo particolare.
Il rosso di questi fiori esce di gamut per i fatti suoi, l'UV non c'entra, a meno che si capovolga tutta la spettroscopia.
Sono stato uno spettroscopista applicato professionale, fidati.
Piuttosto, che studi hai fatto, se non sono troppo indiscreto?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 9:17

@Motofoto

Una spiegazione molto dettagliata con particolari che non avevo mai considerato. Lavoro in srgb perché grossomodo vado via web, e se stampo molto poco rivedo quello che serve con il proof. Ho calibrato anche in argb ma arrivo poco sopra il 90% di copertura in quel caso e non sarebbe ottimale, in caso mi limito sempre al profilo srgb.

Il dubbio iniziale è partito alla fine quasi da una banalità e dimenticando il discorso Prophoto di LR, perché effettivamente il gamut del Raw è ampio e quindi i rossi non erano effettivamente bruciati nel file, le informazioni c'erano. Le soluzioni proposte spiegano alcuni problemi, non capisco solo perché altri software di editing trattando il Raw mostrano degli istogrammi più utili ai fini pratici, ragionando all'opposto anche loro stanno invece sbagliando e quindi alterano il mio workflow per quello che potenzialmente invece può dare il Raw?

Nella mia testa c'era la convinzione (e il ricordo) che in Lightroom tu lavoravi tranquillo a prescindere dal monitor e spazio colore purché calibrato, ossia quello che vedevi era, senza però sovra saturazione colore come quando in ambiente Windows utilizzi programmi che non sanno gestire i profili colore, lì si che si sfalsano i colori del tutto se non viene interpretato correttamente il profilo del file. Editando invece secondo il tuo monitor e gusto esportavi nel profilo di riferimento con Lightroom, nel mio caso srgb e quello che "vedi è". Questo ricordavo ma probabilmente ciò ha solo aggiunto inutile confusione a cose che già gestivo più o meno in modo tradizionale (e si spera corretto). Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me