| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 18:40
Combinazione aveva un diametro identico ai tubi |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 10:31
Azz mi ero perso questo topic. Se si parla di accrocchi aberrazioni e artefatti non posso esimermi adesso sfoderò l'artiglieria |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 10:38
Indovina cos'è l'oggetto misterioso
 Un po' grezzo ma è il primo prototipo |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 10:47
Un tilt-shift ad 1 asse handmade ? |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 10:58
Bingo! Ma ha 2 assi, lo shift non si vede perché coperto dal velluto nero |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 11:05
Il mio adattatore T&S cinese non funziona, perché a motivo del flash integrato nella OMD 10 Mk 2 non si innesta per una questione di ingombri. Ora in puro stile Gsabbio e Jacopo lo sto modificando per farcelo innestare. Ci sto già lavorando. |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 11:12
Va a sbattere sotto la torretta con la scritta Olympus ? |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 11:23
Purtroppo si, ma ora lo assottiglio fino a che non entra. ho una buona manualità un pò di conoscenze meccaniche, sono sicuro di riuscirci. E poi un requisito fondamentale per questo gruppo non è anche modificarsi le cose ? |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 13:42
....Dettagli costruttivi? |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 14:20
È stampato in petG, per ora ho usato un filamento neutro, poi se vedo che funziona userò un filamento caricato con fibra di carbonio che è decisamente più resistente, poi devo progettare il blocca dell'obiettivo, ora si innestano ad incastro, ma ovviamente lo tengo sempre con la mano perché c'è il rischio che focheggiando si sganci Il problema è che lo spazio a disposizione è poco per poterci mettere i due assi, con la baionetta Z di Nikon sarebbe già meglio perché rispetto a Sony avrei 2 mm in più, e non sono pochi |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 20:33
Intanto mi sto addentrando in altri territori, che promettono risultati sicuramente offensivi per qualsiasi pixellaro che si rispetti .... Ecco il mio progetto pinhole dal vecchio filtro della moka ver. 2.0 ( con la vernice nera per evitare riflessi parassiti, non vorrei inficiassero l'adamantina purezza del risultato ) www.instagram.com/p/CZFY6jBInLl/?utm_medium=share_sheet Quando sara' asciutto lo piazzo con lo scotch sulla baionetta della d700, scatto ad un soggetto ben illuminato e vediamo che succede |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 20:40
azz... geniale! (sempre che funzioni) |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 7:01
Per me funziona, tempo fa' avevo trovato un articolo che mostrava come fare una specie di fisheye con i colpasta, e i risultati non erano affatto male, solo che il "tiraggio" era bello importante |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |