RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon r3 vs Nikon z9 vs Sony a1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon r3 vs Nikon z9 vs Sony a1





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 11:43

Ma non capisco Gianpietro, avere più scelta è indubbiamente un vantaggio.

Io ad esempio ho sia lenti Sony che di terze parti... E di tutti i prezzi, non è solo una questione economica (il Sigma 85mm art che ho ad esempio non costa pochissimo).

Spero che in futuro ad esempio, se per ipotesi volessi provare che ne so.. una r5, oppure una z7ii, potessi montarci sopra il 45mm Samyang (visto che non uso i 50mm e lo userei poco ci spenderei così poco) che ho avuto ed è una lente eccellente.

Insomma... Più scelta di nativi c'è e meglio è. Poi uno è libero di montarci solo quello che vuole. Io dico che questo, ad esempio a leggere molti thread qui sul forum, ha frenato la scelta di corpi macchina di molti utenti che sono passati a Sony proprio per questo motivo.

user210403
avatar
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 12:21

400 f2.8 Nativo magari con 1.x4 e 2x

Antonio@ scordatelo nella maniera più assoluta.. Purtroppo!
Non lo faranno mai... Ci hanno messo anni a fare il 150-400 e devono ancora consegnarlo..
In ogni caso costerebbe a cavallo dei 10k, non lo regaleranno di sicuro.
È già un miracolo che l'abbia fatto Nikon ( di questi tempi ottiche del genere dubitavo che potessero ancora farle..)
Il vantaggio economico lo avresti nel prezzo del corpo, che costerebbe a cavallo dei 3k forse meno.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 12:43

A chi chiedeve di chi fosse il sensore della z9, legga qui, la risposta e' tutta qui. Qualche tempo fa leggevo di chi pensava che Nikon dormisse...leggetelo, si aprono scenari che forse vi erano ignoti, altro che dipendenze!

www.eetimes.com/nikon-and-tower-semiconductor-sign-equipment-supply-ag

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 12:46

l'articolo è di venti anni fa, cosa c'entra con Z9?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 12:49

Il sensore della z50 e Tower Semiconductor. E ormai si sa che anche quello della z9 e' Tower, lo riportano tutti i rumors.
Sara' mai che 1 + 1 fa 2? O fa 20? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 13:21

La R3 non è l'ammiraglia Canon.

Qualcuno spiegherebbe ad un ignorante come me, come mai, in anni di forum etc Canon è sempre stata quella che ha fatto peggio di tutti (a leggere qui dentro) con corpi DSLR ed ora mirrorless che non sono mai degni di nessuno a fare il 50% del mercato? A vendere, pur essendo entrata molto dopo nel segmento, 'solo' 100mila ML meno di sony che nel segmento c'è da qualche anno?


Perchè per certo utenti Canon l'erba del vicino è sempre la più verde.
Io ho criticato più volte le scelte Canon, ma i fatti le danno ragione. Vedremo le prove sul campo in ambito motoristico di questa Z9 rapportata con la R3.
Parentesi: il 100-500 follemente caro costa quanto il 100-400 Sony e Nikon. Avete letto che siano follemente cari?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 13:24

“ Leggendo qui pare ci sarà da aspettare, ma neppure così tanto, (terzo trimestre 2022) vedremo cosa tireranno fuori...”

Il problema sara' il prezzo.
O la dovranno vendere a 8000 e passa euro (ed allora non sarà' concorrenziale con la Z9) o devono vendere la R3 e la R5 almeno a 1000 euro in meno rispetto ad oggi.
Per me Ha perfettamente ragione Leone Giuliano, condivido tutto quello che ha scritto.
Questa Nikon ha assestato una bella bastonata.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 13:28

“ un favoloso Canon 16-35 f2.8 III sia su 5dsr che su Sony A7rIII. Devo scrivere su quale fotocamera andava sensibilmente meglio?”

Ovviamente non c'è' partita (a favore della Sony).
Su Canon reflex, che io sappia, va meglio la 5DMK4.

user14103
avatar
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 13:28

La R3 non è l'ammiraglia Canon.

Neanche la A9II lo è per Sony.. eppure è li da un paio di anni

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 13:29

Roberto, pure della Z9 si diceva sarebbe costata 7000 e passa, lo pensavo pure io.
Canon non metterà una R1 a 8000 euro, a meno che non sia qualcosa di mai visto prima.
Tu mi pare abbia comprato la A1, non ti pare di averla pagato troppo dato che di listino sono 7300 euro?

Neanche la A9II lo è per Sony.. eppure è li da un paio di anni


Lo era eccome, come lo era la A9. Dopo lo è diventato la A1.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 13:31

Neanche la A9II lo è per Sony.. eppure è li da un paio di anni


bè insomma dai, lo era fino a pochissimo tempo fa... Nemmeno i rumors immaginavano la A1.

Quello che conta ora è che uno stacked con molti mp non è più possibile solo per sony, quindi dovrà tirar fuori lo stacked global shutter bsi trifase atom special per controbattere MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 13:35

sinceramente poi non so se avere tanti Mpx sia un bene o meno in assoluto. ognuno ha le sue esigenze ed proprio gusti. chi lavora in Formula1 o MotoGp usa prevalentemente canon e canon gli ha fatto una macchina perfetta per loro, seguendo le loro richieste, compresi i pochi Mpx. ma anche i matrimonialisti sono allergici alle big mpx per citare un'altra categoria. se invece uno fa avifauna è evidente che una Z9 o una A1 sono più appetibili.


5 minuti di applausi. Qualcosa che non si vuole capire.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 13:35

Canon non metterà una R1 a 8000 €


Perché? È da una vita che il prezzo lo stabilisce la marca Leader, ad oggi il leader è Canon, se un domani lo saranno Nikon o Sony lo faranno loro.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 13:38

No, il prezzo lo fa, di solito, il monopolista, che è stato, ad ora, Sony.
Mi sono informato sulla A1, gran macchina:
Corpo: 7300 euro di listino (la si trova a 6000, consegna anno prossimo), bodygrip, altri 400, due schede Cfexpress da 160 gb, fatte da Sony, 800 euro. Fatevi due conti.
Ora con la Z9 con che faccia la possono fare pagare 7300 di listino? Sarebbe meritevole di immediato ribasso a 6000.
Premesso che voglio davvero vedere le prove sul campo sportivo della Z9, ma il prezzo è ottimo anche per dare un messaggio alla concorrenza.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 13:38

Concordo con webrunner...

Il readout è praticamente identico tra z9 e A1, solo che l'a1 in contesti di luce particolarmente difficile può passare all"otturatore meccanico mentre la Nikon no.... In più c'è il discorso flash a 1/400s che la Nikon non può ottenere..

Avere l'otturatore meccanico è un plus, anche se c'è un ottimo sensore stacked..

Quando ci sarà il sensore global shutter allora davvero non servirà a nulla il meccanico, perché il sensore potrà far andare i flash a 1/32000s e non ci sarà alcun problema con nessuna luce..

Quello che proprio non riesco a capire della z9, se confermato, è il mirino a 60hz, che è inadeguato per fotografare per ore lo sport... È inutile girarci intorno, un refresh così basso è un grosso limite per un professionista che la macchina la usa per ore..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me