JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Eccomi, ho letto tutti gli interventi. E vi ringrazio perchè alcuni di voi sono stati incredibilmente utili per chiarirmi le idee. Ieri sono andato a fare delle fotografie in una festa di Halloween. 80 Bambini mascherati che ballano in un locale grande con illuminazione artificiale. Quindi un contesto paragonabile quasi a una discoteca, anche se non così buio. Avevo D610 con 24-120 e D7100 con 70-210 (molto vecchio, ma una signora lente). Ecco come è andata: D610 che scatta quasi al buio (iso automatici che salgono a 6400 anche a F4) ma non becca un focus manco a morire in quella in penombra, ne AF auto, ne punto centrale. Ho provato ad andare in manuale mettendo tempi di sicurezza per non avere mosso e il 24-120 è pure stabilizzato. Niente da fare, metà degli scatti sono da buttare. Certo quelli che ha preso sono buoni, senza rumore pronunciato anche a 6400. Ma a cosa serve scattare a 6400 se la macchina non mette a fuoco quasi mai? Tocca forse focheggiare a mano? D7100: oltre 1200 iso non si può andare, ma le foto sono tutte a fuoco. Rumorose, buie ma a fuoco. Non se ne butta, se non alcune per l'eccessivo rumore. Con il 70-210 che non apre più di f5/6, e senza VR, risultato più che accettabile. Non professionale ma accettabile. Certo, ci sono tutti i difetti del sensore di 7100. Ma fotograficamente D610 ne esce mortificata dal confronto. Cosa serve essere FF se poi le foto non vengono? D610 è una macchina praticamente da cavalletto. A un certo punto mi sono rotto le palle e ho cambiato gli obbiettivi. 24-120 su D7100. Ciao. Ancora meglio. Detto questo: ringrazio ancora tutti per i vostri contributi. Penso proprio che dopo ieri procederò verso la D7500 secondo me se ieri l'avessi avuta avrei fatto un lavoro migliore. Buona domenica a tutti!!
In ogni caso integro il mio commento precedente, per chiarezza.
Io sono partito da Full Frame (Nikon). Ho avuto necessità di alleggerire e ho affiancato con APSC Fuji, mantenendo il FF. Ho avuto ulteriore necessità di alleggerire in certe circostanze, e ho affiancato un 4/3 (Sony).
Al momento ho tutti e tre i sistemi e ognuno mi fornisce delle soddisfazioni impagabili per lo scopo con cui li ho presi.
Quindi, il mio consiglio è di non mollare il FF. Semmai, se effettivamente la 7500 è così molto più performante e adatta alle tue esigenze, io cercherei un modo per sostituirla alla 7100 mantenendo la 610.
@Rb74 ciao, si è un buon suggerimento. Anche se come ho scritto poco sopra, ogni volta che uso la D610, mi verrebbe voglia di buttarla via. Va usata solo per certe cose, non quelle per cui la sto usando io, evidentemente.
“ secondo me se ieri l'avessi avuta avrei fatto un lavoro migliore. „
L'ideale sarebbe stato averla con te e vedere se effettivamente riusciva a fare la differenza.
Migliore forse si, ma non so se in misura tale da avvicinarti a una sorta di connubio tra le doti sensore della D610 e quelle AF della D7100.
Secondo Dxomark, tra 7100 e 7500 ci sono circa 230 iso di differenza per un rapporto s/n di 30 dB, 1256 contro 1483.
La D610 sta a 2925, valore in grado di giustificare la differenza da te rilevata. Anche perché è probabile che oltre quel limite la caduta del rapporto s/n del suo sensore sia meno repentina rispetto a quelli delle macchine DX.
A questo punto ti faccio due domande: Avevi attivato l'illuminatore AF sulla D610? Sulla 7100 che modalità di MAF hai utilizzato?
Non ho mai usato nè D610 nè D7100 ma ho usato parecchio D7200 e D7500, con nessuna delle 2 ho avuto problemi di AF con poca luce, il rumore ad alti iso c'è ma sopratutto con la D7500 è ben gestibile, le ho usate entrambe a 6400 e 12800 ricavandone scatti ottimi
Ciao non sono riuscito a capire quanti scatti hanno fatto i due corpi . Non dimentichiamo che a una certa forniscono di funzionare e bisogna spendere soldi in assistenza
Ciao, scusate sono in giro. Stessa modalità Af per le due macchine. Punto centrale AF-s Scatti: d7100 circa 18000, d610 circa 38000 Non avevo il flash con me.
I tuoi corpi sono praticamente nuovi lo scambio non è affatto equo .... potresti venderli entrambi e con quello che ricavi potresti prendere una d750
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.