JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ma scattare al volo , molto spesso di nascosto , per immortalare una cosiddetta diversità' ... beh ... ci vedo ben poco valore , poca etica e zero sensibilità'. „
“ ma scattare al volo , molto spesso di nascosto , per immortalare una cosiddetta diversità' ... beh ... ci vedo ben poco valore , poca etica e zero sensibilità'. „
quindi se vedo una bella scena, ma il soggetto è disabile non devo scattare perchè sarei insensibile???
“ ma scattare al volo , molto spesso di nascosto , per immortalare una cosiddetta diversità' ... beh ... ci vedo ben poco valore , poca etica e zero sensibilità'. ?
Immagino vada contestualizzata a questo thread... Altrimenti si fanno solo ritratti posati? Oppure tutti i maestri che hanno documentato negli ultimi 100 anni la società facendo foto per strada cogliendo attimi di soggetti ignari sono da biasimare?
"quindi se vedo una bella scena, ma il soggetto è disabile non devo scattare perchè sarei insensibile???"...comincia ad immortalare la scena se la ritieni interessante poi valuti. In ogni caso dietro ogni scatto ci deve essere un "perché" altrimenti è uno scatto inutile come tanti altri (almeno dal mio punto di vista).
Giusto! Si pensa che street sia andare al mercato il sabato con la fotocamera senza sapere cosa si scatterà! No quella non è street ma foto alla caxxo
user224375
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 19:36
“ Oppure tutti i maestri che hanno documentato negli ultimi 100 anni la società facendo foto per strada cogliendo attimi di soggetti ignari sono da biasimare? „
Molti di loro con l'attuale legislazione farebbero la fame
Mah bisogna essere altruisti e pensare a fotografare per gli altri.... Certi lavori fotografici danno si lustro ai fotografi ma principalmente consentono alle persone di esprimere la propria condizione, a volte di sofferenza a volte di gioia, ma sempre di loro si tratta, dei soggetti ripresi. Fotografare due cechi che si abbracciano non c'è nulla di male e può essere bello se te lo chiedono loro....arrivare a pubblicarla senza il loro consenso senza dargli un interpretazione condivisa con loro serve solo a te e lo trovo egoista. Poi magari la storia ti darà ragione ma ci vuole anche un po' di umiltà e capire che la tua foto probabilmente non cambierà il mondo ma di sicuro potresti cambiare la vita di quelle persone..
Ammazza! Non credevo di tirar su tutto sto polverone. Ognuno di noi hai il proprio pensiero. Ognuno di noi ha una visione. Io sono dell'idea che quella foto abbia senso solo se contestualizzata. Per cui non verrà pubblicata.
Tutte le foto prendono un senso se contestualizzate...ma è importante anche saperlo fare. Personalmente metto al primo posto imparare a comunicare con le immagini poi a fotografare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.