RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fiocchi di neve veri o PP?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fiocchi di neve veri o PP?





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:02

Rolubich, la foto del cane è in luce diurna, non è paragonabile. Il cielo quando nevica è coperto, quindi la luce è diffusa (di giorno). La staccionata è illuminata da una luce artificiale nel buio non essendoci luce diffusa, ovviamente risulterà nitida....
Bravo Gsabbio. La foto è in notturna o comunque di sera al crepuscolo esempio perfetto. Anche se la nevicata è "diversa". È la luce che conta. La neve sarà più o meno fitta, i fiocchi saranno più o meno grandi, ma vicino all' obiettivo il risultato è lo stesso. La differenza sarà maggiore più si allontana dalla fotocamera...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:06

Nella prima foto non sono mica tutti trasparenti allo stesso modo...


vero,
quelli irregolari, e cioè i veri fiocchi di neve, non sono trasparenti e ce ne sono un po'
quelli rotondi -le bolle- hanno quasi tutti una trasparenza identica tranne alcune -le più grosse- che probabilmente appartengono ad un livello differente ed hanno un maggiore valore di opacità (ci sono più livelli di bolle).
Poi c'è anche un livello molto trasparente come quello della grossa bolla in basso a sinistra che ha un'opacità simile a molte bolle più piccole.
C'è anche una sovrapposizione di bolle -livelli- vicino all'angolo in alto a destra, dove si distinguono perfino due bolle perfettamente sovrapposte MrGreen

Oltretutto la bolla più grossa, a sinistra, è anche la più opaca, un fenomeno in contraddizione con lo sfocato che avrebbe avuto se fosse stata reale che avrebbe dovuto essere molto trasparente.

Per contro, ci si doveva aspettare che lo bolle più lontane fossero meno trasparenti, perché la profondità di campo diventa maggiore e lo sfocato diminuisce; invece no.

per finire: sottolineo i precisi contorni delle bolle e la loro perfetta rotondità, che contrasta con tutti gli esempi reali.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:26

Guardate la mia foto.. Perché non riesco a postarla da cellulare.. Almeno.. Non sono capace..
Ho usato semplicemente il flash..

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:28

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2658877&l=it

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:28

Ce l'ho fatta.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:28

Vi posto 2 esempi di Meyerowitz del 1975, a pellicola. È una vecchia tecnica risaputa...

www.instagram.com/p/CK2DWy3HdLn/?utm_medium=copy_link

www.instagram.com/p/CK2DWy3HdLn/?utm_medium=copy_link


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:29

Il come è stato spiegato, gli esempi fatti vedere. Infilate 'sta mano nel costato e la prossima volta che nevica provate

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:37

"prossima volta che nevica provate"... purtroppo non utilizzo il flash... preferisco la luce naturale o le fonti luci disponibili se buio.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:39

Riguardo a questa foto non saprei dire ma di solito si ottiene quell effetto quando nevica con un colpo di flash

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 20:27

Come disse il puffo brontolone:

Io ooooodioooo la neve...


MrGreen



avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 20:51

"purtroppo non utilizzo il flash... preferisco la luce naturale o le fonti luci disponibili se buio."
Molti grandi fotografi lo usano per ottenere effetti mirati (Parr, Gliden...). Il bello del flash, è saperlo usare quando pensi non servirebbe, proprio il contrario di ciò che si pensa... la fotografa è bella per quello, c'è sempre da sperimentare cose "nuove"...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 20:52

Marco KppMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 21:03

Comunque, torno a ripetere, ecco il bel guaio della digigrafia: non si sa più che cosa è vero e che cosa è falso.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 21:05

Ehm... Mi sa che non hai visto il topic di Zeppo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 21:09

Quella foto è vera.
I fiocchi di nevischio leggero, ma anche la pioggia fine o il pulviscolo in sospensione, producono esattamente quell'effetto se la foto è fatta con il flash.
E l'effetto è tanto più accentuato quanto più il flash è vicino all'obiettivo, come con le compatte più piccole.

Questi sono alcuni scatti che feci nel 2004 con una Canon Powershot per confutare strane storie ufologiche secondo le quali quel globi sarebbero stati misteriosi "orbs"







www.diegocuoghi.com/orbs/

Questa una foto trovata nel web:
web.archive.org/web/20070208191917/http://www.triffid.org/photos/burn-

Qui la spiegazione tecnica di Fuji:
www.diegocuoghi.com/orbs/files/Fuji_Orbs.pdf

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me