| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:15
Allora c'ho ragione a girare con una em10! Logico che la FF non serve alla maggioranza delle persone escluso Mirko. Ma che il sensorone porti vantaggi è indubbio. |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:17
“ quel confronto é falsato perché hai messo a confronto le più grosse ottiche del sistema M4/3 con le più piccole del sistema Z „ Si lo so e hai ragione, ma il mio intento era quello di spremere il piu possibile il m4/3 e avere prezzi comparabili per vedere con tot spesa cosa si cava fuori da l'uno e dall'altro. Se mettevo la z7 con la triade 2.8 veniva fuori una asfaltata sia come resa che ovviamente prezzo che forse aveva ancora meno senso... |
user210403 | inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:22
“ Se mettevo la z7 con la triade 2.8 veniva fuori una asfaltata sia come resa che ovviamente prezzo che forse aveva ancora meno senso... „ Di sicuro usciva asfaltato anche il tuo portafogli ( senza contare che Z7 1 usa solo xqd...) Le ottiche m4/3 un po' le ho provate... A parte qualche rarissima eccezione, se si valuta la pura nitidezza, la serie Pro, come il 12-100, o addirittura il 75 1,8, sono pari, forse un po' meglio ai bordi a tutta apertura del sony 18-135 ( ottima lente zoom) .. Se si vuole vedere nitidezza scintillante, il m4/3 non è il sistema giusto... I pregi delle sue lenti sono altri... Il 12-100 che non è nitidissimo, tuttavia è nitido più che a sufficienza, ma soprattutto ha una resa generale molto bella e piacevole, riesce a staccare molto bene i soggetti.. Poi è costruito benissimo. Molto bello anche il 75 1,8, ma assolutamente non è stranitido, nulla a che vedere con il mio sigma 70 art... Ma la resa è molto bella lo stesso, e lo posso usare anche per foto sportive.. Cosa impossibile con il 70 art.. |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:30
Ma anche a parità di prezzo io non paragonerei i due sistemi a prescindere. Sono due cose diverse ed anche obbiettivi m43 molto costosi hanno senso di esistere eccome. Senza bisogno di andarsi a cercare il corrispettivo nel FF. E viceversa. |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:30
@Riccà: sono pienamente d'accordo, rispondevo a Mirko che si aspetta file puliti a 51.200 ISO @Fuzy: il tuo confronto era perfettamente ragionevole dal punto di vista pratico, solo non rappresentativo della compattezza ottenibile con il micro. |
user206375 | inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:32
Nik vantaggi a cui il fotoamatore puó anche farne a meno. Poi se il budget non è un problema si prendesse la macchina che più gli piace. Ma tra 700eur per una Z50 e 1300 per una Z5 io scelgo la prima. Ormai le fotocamere son tutte buone |
user206375 | inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:33
Mirko che si aspetta file puliti a 51.200 ISO |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:36
Ho visto foto della z50 a 10,000 iso molto piu puliti della gx9 a 1600. Mi aspetto che la z5 faccia anche meglio |
user206375 | inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:47
Puó essere, fino a 12500 sia z50 che z5/6 hanno un rumore abbastanza accettabile ma datti un'occhiata alla galleria juza. Quante foto sono state scattate oltre i 1600 iso? |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:49
Mirko sono postprodotti diobono! Ma niente eh! |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:49
.Perché la maggior parte sono scattate con ottiche luminose o su treppiedi. Ma se usi ottiche buie a mano libera gli alti iso sono manna dal cielo ed è quello che serve a me Ance i 1600 della gx9 sono post prodotti ma non mi piacciono maremma.... |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:51
@Mirko: ti correggo, hai visto file a 10.000 ISO di una Z50 ben postprodotti e li hai confrontati con quelli della tua GX9 non postprodotti e magari con pure i settaggi JPEG sballati (tipo nitidezza +5) . Anche al netto di questo confrontare due scatti totalmente diversi non ha senso, il paragone va fatto sullo stesso scatto e gli stessi parametri. Dal comparatore di DPReview si vede bene, fra le due ci sta circa 1-1.5 stop di differenza sul RAW, più che altro in termini di rumore di crominanza, che si assottiglia sul JPEG, di certo non i 3 stop che dici tu. |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:51
Ma poi sto rumore che cacchio di fastidio vi dà. Su certe foto io la grana c'è la metto apposta. I Forum vi fanno più male della crominanza |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:52
Ed ha ragione da vendere Riccà: oggi le macchine sono tutte buone |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:53
La crominanza è peggio della luminanza tanto vale scattare in bn x coprire le magagne 10,000 iso postprotti o no dovrebbero cmq fare schifo invece questi sono ottimi x una apsc. Ditemi come si fa e scatto pure io a quella sensibilità con la gx9. Allora si potrete dire che micro è meglio del ff. Col micro se non compri ottiche f1,4 te la scordi la qualità del file |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |