user216001 | inviato il 30 Settembre 2021 ore 8:10
“ Come ho già detto in fase di apertura, per quella che è la mia esperienza e cultura fotografica, anche stando nell'ambito della fotografia amatoriale, che è quella che mi riguarda, tante foto molto spesso si abbinano a poca qualità, meno foto una maggiore qualità. Che non è una regola universale, ma in linea di massima è ciò che mi capita di vedere. In questo ed altri forum, nei social, nei circoli fotografici... Mettiamoci anche un altro spunto di riflessione. Avere un'idea, un progetto, uno spunto, prima di fotografare. Io ci sono arrivato con il tempo, l'esperienza, il frequentare corsi, workshop, seminari, mostre, etc. La quasi totalità dei fotografi che hanno fatto da master a questi eventi di insegnamento, hanno evidenziato questo fattore. Cercare di scattare con un'idea, un progetto, uno spunto, permette di concentrarsi maggiormente sullo scatto, e di fatto diminuisce il numero di foto. In ambito ritratto e glamour posato, io trovo questo spunto di felice applicazione. Molti corsisti con cui ho frequentato corsi, workshop, etc... li ho visti decisamente migliorare in ambito qualitativo, ragionando in questo modo. Pochi scatti ragionati, ed una migliore qualità. Quando, prima, scattavano (scattavo) a tutto ciò che c'era di moto ed immoto, con risultati scarsamente qualitativi. „ Mi autocito. Look, se uno è appassionato di ritratto, scattando con una modella, se questa sa il fatto suo, avrà la certezza di ottenere un risultato. Ho scattato decine e decine di parenti, amiche e conoscenti. Ma se voglio un ritratto come dico io, il risultato lo ottengo solo con una modella, e che sia discretamente brava. Kinder, rileggi sopra. Per quei fotografi master di cui sopra, non per me che sono un semplice appassionato di fotografia, lo scattare tanto è sinonimo di mancanza di idee, di progettualità. E si torna al discorso sopra. Se scatto con una modella capace, e quella delle storie lo è, perché la conosco e ci ho scattato, non serve rafficare, perché se vuoi una determinata posa e/o espressione, lei la prende e la tiene il tempo necessario. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 8:12
Ma tu pensi davvero che la tua singola personale esperienza possa valere come termine di paragone per giudicare quel che fa chiunque altro? |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 8:13
Mah |
user216001 | inviato il 30 Settembre 2021 ore 8:20
Quindi io non posso esprimere perplessità su un fattore che mi perplime? Tutto bello, tutti bravi, volemose bene, invece che una mela facciamo mille scatti al giorno? Eh su |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 8:24
Ma Epitaph, davvero, non rilevi la differenza che c'è tra esprimere una perplessità e arrivare a scrivere robe del genere: “ lo scattare tanto è sinonimo di mancanza di idee, di progettualità. „ Non cogli davvero che sono due cose totalmente diverse? Tu esprimi giudizi. Basati su cosa? Sul tuo sentire personale? |
user216001 | inviato il 30 Settembre 2021 ore 8:28
“ Per quei fotografi master di cui sopra, non per me che sono un semplice appassionato di fotografia, lo scattare tanto è sinonimo di mancanza di idee, di progettualità. „ Se devi quotare, fallo su tutta la frase. Che non è per me, ma per i fotografi di cui sopra. Io non sono nessuno, fotografi come quelli dove ho fatto corsi, workshop etc, magari ne capiscono qualcosa di più di fotografia del sottoscritto. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 8:29
Se conosci la modella perchè ci hai già scattato? E chi ti dice che uno ci abbia già scattato. Amici, parenti? Fate cambio di outfit e location? Vi mettete in macchina e vi spostate dal mare alla montagna? Continuiamo a parlare lingue diverse. I tuoi dubbi sono leciti ma qui penso che ti hanno già risposto. Mille al giorno? Io parlo per me... se faccio uno o due shooting al mese è già tanto, un hobby per definizione si fa nel tempo libero, se lo facessi ogni giorno non sarebbe più un hobby ma un lavoro a tempo pieno e io da 23 anni faccio tutt'altro come lavoro. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 8:31
“ Se devi quotare, fallo su tutta la frase. Che non è per me, ma per i fotografi di cui sopra. Io non sono nessuno, fotografi come quelli dove ho fatto corsi, workshop etc, magari ne capiscono qualcosa di più di fotografia del sottoscritto. „ Appunto. Quindi se gli servono trecento o tremila scatti lo sanno ben loro. E ognuno ha il suo modo a seconda della diversa situazione. Tu, perdonami, non hai titolo alcuno per asserire che "lo scattare tanto è sinonimo di mancanza di idee, di progettualità". Ma neanche loro parlando di altri, ognuno può parlare solo per sé. E fa più ridere questa elevazione dell'ego del millino di scatti... |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 8:33
Epitaph Anche io ho la progettualità come in questa foto e in questo caso 10 scatti mi bastano e avanzano... ma ogni shooting ha una storia... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3900658 |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 8:36
Epitaph a volte per lavorare in TF si prende una bella modella non molto capace di posare, in molte occasioni era la prima volta per loro... ma studiando ho imparato a dire loro come posare... questo fa parte del "ruolo" del fotografo e se ottieni lo scatto giusto sei doppiamente soddisfatto. |
user216001 | inviato il 30 Settembre 2021 ore 8:38
Kinder anche per me la fotografia è un hobby, e la mia media è identica alla tua, uno o due shooting al mese. Le modelle le scelgo in base a vari criteri personali, primo tra tutti la capacità di posare e l'espressività. Ed a parte qualche toppata, di solito lavoro bene. Io invece ho impostato il mio processo sulla progettualità. Per questo, per me, avere più di 100-150 scatti a shooting, non serve. Considera che io scatto anche in manual focus, quindi a prescindere la raffica mi è inutile. La mia fotografia è solo posata. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 8:39
“ Look e tu chi sei per elevarti a controparte? „ Uno che non ritiene di poter esprimere giudizi su cosa fa questo o quello finché non va contro dei principi oggettivi. “ Elevazione dell'ego? Ma come parli??? MrGreen MrGreen MrGreen „ Ah ah ah A me sembra in italiano. Potrei sbagliarmi. Ti disturba anche come scrivo? |
user216001 | inviato il 30 Settembre 2021 ore 8:41
Io quando li avrei espressi, questi giudizi? Dai, su, fai il bravo. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 8:41
Hai aperto un topic a questo puro scopo, fai un po' te. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |