RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lamento su Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Lamento su Photoshop





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 14:50

C'è qualcosa che non va...

il mio pc ha un SSD ma al confronto del tuo è obsoleto, eppure CS6 ci impiega 7 secondi

ah... e di font ne ho circa 2000

cosa ne diresti di 'rifarlo' da zero? (io ogni tanto lo faccio)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 15:32

Uhm... adesso ho troppi lavori piantati x piallare tutto; forse quest'estate.
Comunque, ho gia' usato la CS6 per modifiche ad un lavoro di ieri eseguito col 2020, a parte l'esecuzione mooooolto piu' rapida di appiattire tutti i livelli, ho salvato il file originale psd in jpg per una preview al cliente: ebbene, LO STESSO FILE jpg pesa 800kb contro i 1500kb del salvataggio eseguito con la versione 2020, al medesimo livello di compressione.
Macchecacchio ... !

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 16:06

a parte l'esecuzione mooooolto piu' rapida di appiattire tutti i livelli


rapida? lavorando su una ventina di livelli tra testi, logo, immagini, ombreggiature ecc... per fare un 'merge layers' il mio ci impiega qualche decimo di sec.

però... magari non è la stessa cosa che intendi tu

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 18:21

Uguale, solo che il 2020 impiegava almeno 20 secondi.
Per quello che devo fare mi va benissimo la CS6: l'ho pagato una volta sola, io risparmio, non carico il costo ai clienti, le mie fatture sono piu' leggere, i clienti sono contenti, io sono contento, tutti felici.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:47

come si chiama il plugin gratuito di nvidia?Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 12:34

Eccolo qua: per scaricarlo devi iscriverti ai developer Nvidia e poi avrai accesso a software mooolto interessanti, tra cui questo. Se sei uno sceicco e hai una rtx ancora meglio. Cool (io sono fermo alle 980TI)
developer.nvidia.com/nvidia-texture-tools-exporter
C'e' la versione standalone e quella plug-in per Photoshop.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 15:33

Domanda pseudo legale...
A casa abbiamo abbonamento adobe full per due pc.
Se usassi una versione "portable" di un qualsiasi software adobe compreso nel mio pacchetto sarei cmq fuorilegge?
Il motivo per cui la utilizzerei non è superare i due pc, a casa siamo due e cambiare pc è un'attimo.
È che odio installare software MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 15:40

Se usassi una versione "portable" di un qualsiasi software adobe compreso nel mio pacchetto sarei cmq fuorilegge?

Sì perché quelle sono versioni crackate.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 16:03

@jacopo perdona l'ignoranza... a che serve quel plugin di nvidia?

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 16:36

Ultima versione di PS con Amd fx3850 del 2013!!! 24Gb di ram W10 ma con ssd: una quindicina di secondi.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 16:59

@Marcus46
Serve per i programmi di render e animazione 3D: quando "stendo" su un solido 3D una bitmap di una superficie ruvida, che di solito e' una .tga a 32 bit col canale alfa, spesso fa la figura dell'adesivo spiaccicato; per dare l'illusione della rugosita' si generano delle mappe virtuali delle altezze ipotetiche che avrebbero le piccole asperita' del materiale sfruttando le differenze dei colori rgb e della luminosita' nell'immagine, convertendole in altre bitmap dalle tinte assurde, che indicano al programma 3D cosa e' in elevazione e cosa e' in depressione.
Queste mappe particolari non sono statiche, ma reagiscono assecondando coerentemente col punto di vista del punto di ripresa i riflessi e la direzione da cui provengono le luci che tu metti nella scena secondo parametri che puoi variare a piacimento, dando cosi' l'illusione parecchio credibile che, ad esempio, una vernice sia martellinata, o un tavolo sia di legno, o una pelle sia raggrinzita.
Questo fa risparmiare MOLTISSIMI calcoli al pc, velocizzando in maniera esponenziale i render.
Prima dovevo ricavarmi 'ste benedette mappe da una foto qualsiasi con la sezione 3D di Photoshop tramite un processo assai laborioso, che costituiva l'unico motivo per cui mi serviva un Photoshop moderno.
Ora tutto il lavoro viene svolto con facilita' dal programmino Nvidia, che peraltro sfruttando in hardware le sue schede che uso per renderizzare, ne velocizza in maniera astrale l'estrazione e la generazione.
Queste bitmap sono a loro volta delle .tga o delle .dds.
Ecco perche' ora sono felicemente tornato alla mia adorata CS6.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 17:23

@rcris
quindi è la fonte che crea dolo non il diritto legale di uso...

ero rimasto a vecchie cose sul diritto di copia di backup MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 18:21

Jacopo Pasqualotto
...convertendole in altre bitmap dalle tinte assurde, che indicano al programma 3D cosa e' in elevazione e cosa e' in depressione.

Forse un esempio può servire a illustrare l'effetto a chi non fa 3D.




avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 18:34

Daunio presumo che nella licenza (quella che nessuno legge MrGreen) ci sia scritto che è vietato modificare e redistribuire il software.
Usa la sandbox di windows: la attivi, installi il software, lo usi, butti la sandbox.
È una palla però così non installi il software.
È una battuta, perché ovviamente è fattibile ma scomodissimo.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 18:39

@Trystero. PERFETTO MrGreen MrGreen MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me