RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale - Parte II





avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2021 ore 22:13

o dei prezzolati.

Chi sono?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 22:14

Io son convinto che la macchina andrà benissimo senza il minimo problema. A livelli mai visti fino ad ora per completezza funzioni e caratteristiche.


Perchè a livelli mai visti? Dovrà intanto dimostrare di fare come alcune eccellenze già esistenti.
Personalmente sono convinto che Canon riesca assolutamente ad arrivare a certi livelli. Ora sarà il campo a dirci come stanno le cose.
Non concordo con gli assolutismi...Cool.

Mi fa però piacere che il prezzo sia allineato al tipo di prodotto offerto.

Chi sono?


Quelli a cui non interessa affatto il prodotto ma fare soldi grazie a quel prodotto. Quindi con recensioni assolutamente fuori dal mondo e parziali. Insomma molti youtubers, mi sembra ovvio. Loro fanno benissimo per carità ma sono anni luce dall'essere credibili.
Vale per tutti i brand che sia chiaroCool.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 22:15

“ o dei prezzolati. ?

Chi sono?

I preti spazzolatiMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 22:38

Forse per via di un filtro passa basso molto blando?
Penso che sia questa la chiave. La 5d markIV aveva un filtro abbastanza “pesante”.
Boh oppure qualche magiaMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 22:39

Sono curioso di sapere il parere di Sig quando la usera'. Sino ad ora, per un determinato usato e in determinate condizioni, le ammiraglie reflex sono ancora insuperabili, appena le ML le eguaglieranno, sarà una gran cosa.

Alla fine il prezzo e' poco superiore a quello che si diceva e, secondo me, per il tipo di macchina che e' e visto i tempi in cui tutto costa oro, ci sta tutto.
Chi compra questa macchina e' lo stesso acquirente che prima comprava le ammiraglie 1DX, idem accadrà con la Z9.
Io che sono un amatore e per quello che amo fotografare, aspetto e spero che la R1 sia paragonabile alla A1 che, al momento, e' il tuttofare numero 1 sul mercato.
Se pensiamo dove era Canon due anni fa nel mondo ML e dove si trova ora, i passi che ha fatto sono enormi, trovo assolutamente normale rincorra chi ha aperto la strada di questo mondo, la distanza non poteva essere colmata del tutto in cosi' poco tempo. Mi aspetto di più dalle lenti RF sia come quantità che come prezzo, mi aspetto molto da Canon nel 2022.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 22:43

Angelo, Trick Resolution is the NEW RESOLUTION!!! MrGreen

Mi viene da ridere a leggere di nuovo benchmark... ma avete idea di cosa è capace lato AF e file Jpeg (che assieme fanno il 90% di quello che serve in queste fotocamere) una 1DX3? Cool
Idem A1/D6? Cool

Io non sarei così sicuro che questa R3 sia sensibilmente superiore IN TUTTE le situazioni a queste citate... e' un discreto atto di fede il vostro... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 22:49

No beh facciamo che fanno il 70%, dato che il 30 spetta poi al server ftp ed alla Lan mandarle il più velocemente possibile! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 22:59

Ma infatti Angelo scherzosamente scrivevo ciò a riguardo (se qualcuno molto credente si offende, chiedo scusa in anticipo).

"No vabbè, se ora ritaglio a pc (e a questo punto perchè no in camera, Cool esageriamo!!!) e mi ritrovo un file da 30 Mpx, dall'originale 24 non croppato, altro che fede nell'Altissimo bisogna avere.... chi era il "dilettante" alle prese con il pane ed i pesci, qualche anno addietro??? ;-)
Qui assistiamo alla moltiplicazione dei mpx!!!
Beh si giusto il progresso si deve vedere in tutti gli ambiti!!!
Anche nella fede ed i suoi miracoli! MrGreen

Oh si scherza, comunque andrò a confessarmi!"

Ripeto secondo me è sempre la solita vulgata degli uomini Canon per descrivere quanto "buoni sono" i loro pxl, che per crop molto limitati era anche vero passando dalle 1D4 alle 1DX. Cool

Beh Antonio qui ti contraddico, nessuno meglio degli Ambassador che l'hanno sviluppata sa spremerla al massimo delle possibilità e per me rimane L'UNICO parere che conta, incontrandoli quasi ogni we!
Se riescono loro a fare determinate cose, significa che il mezzo lo permette e quindi sotto ad applicarsi per riuscirci anche noi!!! Cool

Mai al mondo guarderò (come mai fatto fin'ora) una review di youtuber o illustri sconosciuti, come anche di super fotografi famosissimi ma non del settore a cui è indirizzata la fotocamera e che non fanno azione!

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2021 ore 23:09

Forse per via di un filtro passa basso molto blando?
Penso che sia questa la chiave. La 5d markIV aveva un filtro abbastanza “pesante”.

Sì, credo che questa sia la giusta chiave di lettura. Già 1DX3 ed R5 (e forse R6) avevano intrapreso questa strada.


Mi viene da ridere a leggere di nuovo benchmark... ma avete idea di cosa è capace lato AF e file Jpeg (che assieme fanno il 90% di quello che serve in queste fotocamere) una 1DX3? Cool
Idem A1/D6? Cool
Io non sarei così sicuro che questa R3 sia sensibilmente superiore IN TUTTE le situazioni a queste citate... e' un discreto atto di fede il vostro... MrGreen

Ritengo anch'io che le differenze siano oramai contenute, in una situazione potrà andar (leggermente) meglio una fotocamera, in una differente, un'altra.
Resteranno più differenze tra reflex e ML piuttosto che tra fotocamere dello stesso "genere".

Sul video di Polin, una persona intellettualmente onesta (ma forse solo onesta) che lo avesse portato ad esempio come un possibile problema di blackout, avrebbe accompagnato la segnalazione con una cosa tipo "lo stesso Jared precisa esplicitamente che i blackout che si notano dipendono dal recorder ed afferma che a mirino non si vedono". Non mi pare una cosa proprio da omettere.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 23:16

Signessuno rimane però un parere molto di parte. Hai mai sentito di un Ambassador di un qualsiasi brand parlare di difetti in “pubblico”?.
Poi certo ci saranno le sedi “sottobanco” dove invece DEVONO venir fuori per poi cercare di nasconderli o annullarli.
Certamente il web non è quel luogo in cui gli Ambassador rendono evidenti i “difetti” piccoli o grandi che siano.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 23:19

Sicuro Antonio, ma se guardi solo ai loro risultati, LE FOTO, ecco il modo migliore (per me) per avere un'idea ben precisa di cosa sa fare la tal fotocamera.... ;-)

Otto ricorda bene, il surreale topic, in cui si spacciavano per foto sportive, un ritratto fermo posato di un tizio vestito in tuta da ginnastica per elogiare il mirabolante AF.... MrGreenMrGreenMrGreen oltretutto fatte da un fotografo che non era in grado di inquadrare il soggetto! Eeeek!!!

Il bello è che il genio che mi ha bloccato non l'ha ancora capita adesso la differenza tra foto sportiva e foto ad uno sportivo.... MrGreen

Azzo Juza dovrebbe trovare il modo di implementare la funzione "compilation" dei topic più spassosi/surreali da tramandare ai posteri...

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2021 ore 23:23

Io ho trovato molto interessante questo video di B&H dove, finalmente, si vedono anche alcune sequenze d'azione, invito chi non lo avesse visto a dargli un'occhiata



avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 23:29

Otto72, la raffica della A1 è penosa, per nulla fluida e scarsa. Non credevo. Dieci volte meglio le R5 ed R6

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 23:30

Il quote con cellulare non si può usare ma esistono le virgolette per non creare disguidi.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 23:35

Nella prima parte avevo messo il link del video ufficiale ed ho trovato una cosa molto interessante:


La R3 è veramente eccezionale ma se fate caso al minuto 0:56 del video, dove per pochi secondi accennano all'Hdr, credo che potenzialmente sarà una delle caratteristiche che verranno potenziate nella futura R1, con vari settaggi e tempi.
Se poi la faranno big mpx, apriti cielo e tutti santi e madonne che piovono.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me