RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meglio 7D o d7100?







avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2013 ore 18:05

A parer mio oggi come oggi il limite sta nella scelta delle ottiche, per il resto quello che puoi fare con una macchina puoi farlo anche con l'altra (intendo a parità di segmento, cioè apsc con apsc), in questo sito molte immagini parlano chiaro.
Aimè non si tiene mai conto di una cosa però, ovvero il risultato in Stampa!! Se si stampasse di più invece di guardare sempre le foto a monitor al 100%, alle ombre e a tutte le altre castronerie che non vi fanno dormire la notte, sono convinto che tutti questi discorsi decadrebbero all'istante.


Ciao Simone. Io sono uno che stampa, non molto, ma reputo che su carta la foto sia un'altra cosa...peccato che con la 7D questo non avveniva, nel senso che il banding nei cieli e nelle ombre recuperate e non di molto, il difetto era visibile, non come a monitor, naturalmente...ma c'era;-)









avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2013 ore 18:59

Esatto ... e la 7D ritornerebbe a essere quello che è ... la migliore APS-C sul mercato.



Si questa è una bellissima battuta. MI hai fatto ridere parecchioMrGreenMrGreenMrGreen

Spero che in Canon riescano a gestire meglio i 18 mpxl in aps-c e anzi mi auguro che non seguano Nikon con i 24 e perchè no per fare i gradassi magari ne mettono 30. Non sono i mpxl da inseguire visto che introducono tutta una serie di problematiche che fino ad una certa risoluzione sono secondarie e quesi invisibili.
COnfermo che la 7d ha, per me, il peggior sensore delle aps-c degli ultimi anni

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2013 ore 19:06

Perchè te non hai mai usato una 50d...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2013 ore 19:11

Ulysseita ne sei sicuro??? Sei sicuro che non l'ho mai usata e non ne ho mai visti i file? Anzi ti dirò di più ho avuto modo di apprezzare le differenze tra le due a sensibilità comprese tra 100 e 400 ISO e la conclusione è che la 50d è nettamente superiore e mi da la sensazione di file croccante...con la 7d è una sensazione che non si ha mai. Se solo avessero migliorato il sensore della 50d ad alte sensibilità (già a 800 questa se ne va a farsi benedire) piuttosto che inventarsi i 18 della 7d allora si che avremmo parlato della migliore aps-c in commercio. Anche l'af della 7d potenzialmente è un cecchino ma nella pratica è tutt'altro che infallibile...anzi. Quindi io direi che la 7d è stata un'occasione persa, certo c'è ancora tempo per farne una nuova e migliore...ma se segue Nikon che ha sparato troppo in alto sulle aps-c beh non ci vedo nulla di positivo. Nel frattempo invece si è mossa molto bene sulle FF

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2013 ore 19:14

Ti dirò...la croccantezza a bassi iso della 50d era assurda..ancora oggi vedo scatti fatti a 100 iso in notturna e mi vengono i brividi...(Londra in galleria) ..ma..a 800 gia cestinavi il file e lo dico io che metto rumore apposta nelle foto trattandole come superia, portra e simili...

A me nonostante ora sono su ff manca una piccola bestia come la 50d, ma solo per il giorno, come gamma dinamica , colori e resistenza sopra i 400 iso il sensorino canon da 18 me le dava e tanto...quindi per me la 50d è PEGGIO della 7d..

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2013 ore 19:21

Beh quindi lo confermo per me hanno perso una grandissima occasione per fare un'ottima aps-c avendo come punto di partenza un sensore potenzialmente performante come quello da 15 della 50d...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2013 ore 19:26

Ti ripeto...quello da 15 era croccante..stop..
E' vero, potevano farlo da 15 sempre gapless ma con la tencologia del 18...

Il punto è che parliamo di sensori parenti di quel problema che tutti qua su canon conoscono ,che affligge anche la 5d mkii , ovvero il banding e l'impossibilità di recuperare le ombre come faccio ad esempio io su una semplice nex da 14mpx..

Se il rumore fosse almeno simile a quello delle ultime canon quando sfori i 51200 sembrerebbe davvero una superia 1600 ...ma li superati i 1600 ( e a volte anche a 1600) cominciavano ad uscire le bande orizzontali..con un rumore sottile come la sabbia e un cromatico a chiazze..

Ma se pensi che la 50d fosse migliore della 7d, allora cosa dovremmo dire di una 40d che all'epoca della 50d era osannata come l'ultima vera canon che reggeva gli iso..?




avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2013 ore 19:30

effettivamente anche io quando passai dalla 500D (stesso sensore della 50D) alla 7D rimasi molto deluso

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2013 ore 19:36

Io ho detto che ho provato fianco a fianco le due fotocamere da 100 a 400 ISO e non c'è storia...salendo con la sensibilità la 7d ne esce fuori prepotentemente ma ha file per me molto brutti e per niente elaborabili.
A me i file della 7d non piacciono nè a 100 ma nemmeno ad alte sensibilità...per carità sono i miei gusti e non dico che sia la verità assoluta.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2013 ore 20:01

alla fine avrei optato per la D7100. Secondo voi, visto che devo prendere le ottiche, tra il 16-85 Nikon e il 17-50 Tamron VC? cosa mi consigliate. Il Tamron è un f2.8 quindi mi convinceva di più, ma accetto consigli da chi ha avuto modo di provarli.

Grazie mille in anticipo;-)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2013 ore 20:02

17-50....sempreverde ....nitidissimo appena chiudi a f4 direi anche liscio...

Ne ho avuti 2 e se avessi una aps lo riprenderei...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2013 ore 20:03

Nikon d7100 con nikon 16-85 o 17-55 usato ed vivi felice!

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2013 ore 10:47

Ma quindi ad alti iso la 7D è migliore della 50D?

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2013 ore 11:00

Andreaareto se non sei proprio di fretta aspetterei un attimo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=503108
Se non sbaglio sei in canon al momento, allora io resisterei ancora un attimo.

Ciao ;-)

..Lu

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2013 ore 21:01

Il rumore della 7D è talmente imbarazzante che anche una 550D sforna file migliori. Il paragone con la D7000 era già a favore di quest'ultima. Penso che la D7100 sia la migliore aps-c adesso. In attesa di questa 70D che speriamo abbia fatto fare un passo avanti alla 60..... E in attesa della 7D MK II con meno MPX e più qualità degli iso...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me