RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Statistiche: obiettivi reflex vs mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Statistiche: obiettivi reflex vs mirrorless





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 15:47

Per le reflex il paragone quindi regge poco. Resteranno una semplice nicchia non per decreto legge ma per volontà degli utenti, che apprezzano sempre di più i vantaggi delle ml, in grado di evolvere ulteriormente .



Non sono proprio sicuro che sia tutto così chiaro e lineare.
In realtà la maggior parte delle persone si lascia fuorviare dalle altrui impressioni, dalla moda del momento o, peggio ancora, dagli influencer (si dice così vero?), e del resto la cosa non è affatto nuova... la pellicola vent'anni fà è scomparsa, vabbe'... diciamo che è stata data per morta ;-), a causa della montante moda del digitale e non certo perché allora (come peraltro anche oggi) la nuova tecnologia fosse oggettivamente e totalmente superiore alla vecchia!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 16:25

In realtà la maggior parte delle persone si lascia fuorviare dalle altrui impressioni, dalla moda del momento o, peggio ancora, dagli influencer


+10

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 19:49

@Goatto

Ma quali sono i vantaggi delle ml?
Non li vedo, cioè per qualcuno possono esserlo ma non per tutti


Vedere la scena come verrà in foto, io da quando ho ripreso a fotografare ho preso solo mirrorless
la mia prima fun una Samsung, e ricordo le assurde critiche che senza specchio non era una vera macchina

sinceramente io non vedo il vantaggio della reflex, mi sembra molto più sensato avere la scena nel mirino come verrà e non come è nella realtà per vederla in quel modo basta che scosto la macchina

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2021 ore 20:20

vedere la profondità di campo corretta, l'esposizione, i flare sulla lente ti permette di comporre meglio per un risultato finale più simile a quello che vorresti


evidentemente a te della scena/soggetto che riprendi non interessa molto. sei solo focalizzato sulla resa della foto. credo sia da considerarsi un grosso limite.

per me il primo gusto è proprio guardare, immergermi in quella scena, o osservare l'animale nel suo comportamento, o la persona che passa per strada. credo che non si possa fotografare bene, senza guardare bene.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 21:50

Senza citare il ritardo presente in alcuni sistemi,soprattutto in scarsa luce.Mai stati minuti interi ad aspettare la garzetta che si slancia,il batterista che colpisce uno splash,il pedone che mette il piede proprio lì,il bambino che ammicca verso di te proprio in quel momento?
Ed avere solo quel decimo di secondo utile per coglierlo?

C'è la raffica per sopperire al deficit?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 23:19

@Gambacciani_FotoIn la scena la vedo benissimo nel suo insieme dall' EVF, il fatto di vedere in tempo reale come i vari elementi la influenzano non esclude il fatto di vederla nell'insieme. Poi personalmente non giro con la macchina incollata alla faccia quindi com'è nella realtà l'ho vista appena prima.

Se bastasse vedere la scena senza il contesto chi fa paesaggio potrebbe scattare alle 13 senza aspettare il tramonto

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 23:32

"Se bastasse vedere la scena senza il contesto chi fa paesaggio potrebbe scattare alle 13 senza aspettare il tramonto"
Questa non l'ho capita

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 23:59

Io penso che se il marketing dei produttori più importanti vuole portarci verso il mondo ML, li andremo. Non saranno certo solo gioie e qualche compromesso lo si dovrà accettare (esempio il ritardo nello scatto).
Quanto al miglioramento nella qualità di immagine, in particolare delle lenti , è tutto da dimostrare , ad esempio l'RF 24/70 su Canon R non mi sembra poi tanto differente dall' omologo EF ISIIL e qualche volta l'ormai decrepitò 70/200 ISII montato con adattatore mi sembra più performante a TA .il mio corredo è abbastanza completo, ma se la scimmia mi portasse verso una nuova lente probabilmente andrei su EF anche usata. Questo forse anche perché ho la R che è senza stabilizzazione in macchina. A meno che non si faccia il,salto verso R5 per sfruttare la sinergia dello stabilizzatore del corpo unito a quello dell'obiettivo. Sempre che sia vero perché anche qui si parla di guadagnare stop a iosa per poi ridimensionarli .
Alla fine i produttori debbono proporre nuovi prodotti e creare nuovi spazi di mercato e noi prima o poi li seguiremo .

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 7:01

sinceramente io non vedo il vantaggio della reflex, mi sembra molto più sensato avere la scena nel mirino come verrà e non come è nella realtà per vederla in quel modo basta che scosto la macchina



Quindi, in buona sostanza, stai dicendo che la tua fotografia non ha alcuna attinenza con la realtà... insomma la realtà, tu, te la inventi!
Giusto?
Beh ma se è così non hai alcun motivo per fotografare, prendi pennelli colori e tela, mettiti in riva al mare, rilassati al sound della risacca... e dipingi uno splendido paesaggio montano!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 7:05

"Se bastasse vedere la scena senza il contesto chi fa paesaggio potrebbe scattare alle 13 senza aspettare il tramonto"
Questa non l'ho capita



Allora siamo in due...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 7:07

Alla fine i produttori debbono proporre nuovi prodotti e creare nuovi spazi di mercato e noi prima o poi li seguiremo.



Ma assolutamente proprio NO!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 7:34

Quindi, in buona sostanza, stai dicendo che la tua fotografia non ha alcuna attinenza con la realtà... insomma la realtà, tu, te la inventi!
Giusto?
Beh ma se è così non hai alcun motivo per fotografare, prendi pennelli colori e tela, mettiti in riva al mare, rilassati al sound della risacca... e dipingi uno splendido paesaggio montano!


Non invento nulla, ma ognuno di noi applica delle scelte quando scatta che alterano la scena reale o scattare tutti a f11 con un 50mm senza difetti e distorsioni e una situazione di illuminazione senza contrasti?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 8:49

"Vedere la scena come verrà in foto.."

Nulla vieta di illudersi su quello come nulla vieta di illudersi che tutte le ragazze sono vergini, è legale.

Magari però se uno desse un'occhiatina, una sola, alla realtà dei fatti, dati tecnici alla mano, certe illusioni non ci sarebbero.

Ma vivere nel mondo dei sogni, per qualcuno, può indubbiamente aiutare.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 11:39

a chi come me è nato con Pentax il problema non sussiste, uso le stesse ottiche da 40 anni, il passo è sempre quello e della ML sinceramente non sento ne la curiosità ne tantomeno la necessità.

reflex ne ho tre (K1, K5IIs e K7) di cui due usate davvero poco e con meno di 5000 scatti, obbiettivi una dozzina più accessori vari quindi dovrei arrivare serenamente a non dover cambiare sistema causa mancanza prodotti o irreperibilità totale dell'usato... ma ne dubito !

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2021 ore 7:50

Sempre questa con lotta. Per me sono strumenti complementari.

Certamente in certi contesti (diciamo quelli umani) la ML ti può dare qualcosa di più, non tanto per l'AF sull'occhio, ma perché non sempre ho la possibilità ed il tempo di leggere la scena per cambiare le impostazioni quindi si commettono alcuni errori. Ieri facendo un battesimo (con reflex) ed ho cannato 4 foto perché sono passato da un ambiente poco luminoso ad uno un po' più luminoso ed una decina di foto con alti contrasti (primo piano poco luminoso, sfondo molto luminoso), per fortuna l'ho potute rifare, potendo fare qualche prova. Lato AF, ZERO errori su 5DS, un disastro con 70-200 F2.8 MII (appena preso usato) su 6D. Ovviamente con ML avrei sbagliato di meno. Però ci si scorda sempre che se poi si deve usare il flash, le ML sono come le reflex se non peggio.

Le reflex sono più belle da usare quando ci si deve immergere nella scena perché alla fine EVF crea comunque qualcosa di non naturale ed in certi contesti questo è un male e non permette di leggere la scena nella sua interezza (non parlo di esposizione, ma parlo di momento dello scatta e composizione). Oltretutto da amatore, non professionista penso che la bellezza di scattare non sia solo portare a casa la foto bella che spacca, ma anche il sacrificio per arrivare a fare quella foto. Non penso sarebbe la stessa cosa prendere un animale dopo avere percorso a piedi 2000 metri di dislivello ed essere stato fermo in attesa per ora, oppure andare in un parco chiuso con animali in semi libertà dove si scende dalla macchina si scatta e te ne vai. Immagino che sia molto meglio la prima. Per me scattare con reflex e ML è anche questa, le reflex sbagli di più (esposizione, tempi, AF che devi imparare ad usarlo ecc..) ma quando tiri fuori la grande foto in mezzo al mucchio di quello mediocri è una grande soddisfazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me