RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Fujifilm XF23mmF1.4 e XF33mmF1.4, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Fujifilm XF23mmF1.4 e XF33mmF1.4, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 0:50

Un 50mm f1.4 originale con caratteristiche Top come queste per Full Frame costa decisamente più; se il prezzo pare eccessivo c'è sempre il "vecchio" 35mm f1.4, il 35mm f2 o il Viltrox.

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2021 ore 8:43

Fuji ha iniziato a riscaldare la minestra lato lenti.
Dovrebbe lavorare su un buon UW non su le ottiche 2.0

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 23:50

Beh io sono dell'opinione che Fuji abbia fatto benissimo a mettere a listino delle ottiche top, davvero ipercorrette e nitide, moderne ed efficienti.
Poi mica siamo costretti a prenderle se non ci servono, ci sono le alternative. Ma a listino ci devono essere, anche per qualificare gobalmente l'offerta del sistema di lenti Fuji. Se non ci fossero in tanti avrebbero detto che in Fuji mancano le lenti di livello top.

A leggere molti commenti a me pare proprio che si voglia comunque sparare contro Fuji.
Qualunque cosa faccia sbaglia: non fa le lenti top e sbaglia perchè ha un sistema di ottiche non al passo coi tempi che c'era bisogno di svecchiare. Fa le lenti top e sbaglia perchè costano troppo e andavano bene quelle che c'erano. Come fa sbaglia... ah no ...forse se faceva lenti top e le faceva pagare meno delle vecchie forse, dico forse, non si lamentava nessuno MrGreen

Scherzi a parte per me invece Fuji sta facendo i passi giusti, allarga l'offerta. Poi a noi la scelta. In libertà (sapendo che un minimo ci si dovrà comunque adattare, altrimenti ognuno di noi avrebbe da chiedere a Fuji la lente come piacerebbe a noi, personalizzata)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 1:17

Fujifilm viene criticata principalmente perchè, essendo Aps-c, secondo molti corpi e ottiche costano troppo e allora iniziano i confronti con il Full Frame.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 1:53

Il 35mm f1.4 qui su Juza è dato fuori produzione e non si trova più a listino in alcuni negozi online

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 4:45

Che peccato! Ogni volta che ho l'occasione di usarlo ne rimango poi incantato nel vedere i risultati che da

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 5:59

Trovo che il 35 renda meglio sul 16mpx piuttosto che sul 24.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 8:12

A leggere molti commenti a me pare proprio che si voglia comunque sparare contro Fuji


Il consumatore lo fa su qualunque marchio. Esce la Sony A1, costa troppo scaffale...
Tamron presenta un 18-200mm, senza vedere un test o una prova sul campo, è un fondo di bottiglia...
Spesso si vuole la botte piena e la moglie ubriaca. Invece dietro alle linee di marketing ci sono teste pensanti, che conoscono le richieste dei clienti.
C'è chi è soddisfatto della lente entry level e chi invece ricerca la perfezione a qualunque prezzo, passando per tutte le sfumature.

Fujifilm viene criticata principalmente perchè, essendo Aps-c, secondo molti corpi e ottiche costano troppo e allora iniziano i confronti con il Full Frame.


Anche questo discorso per me è opinabile, si confronta il prezzo di una X-T4, al momento il top di gamma di un marchio su APS-C, con una Nikon Z5 entry level FF. Stessa cosa avviene sulle ottiche, confronti un obiettivo Fuji top nella linea di produzione del marchio, con un Tamron mainstream per Sony.
Capisco che il consumatore non ha l'anello al naso, ma quando vai a scegliere un'auto di classe B e la fai full optional, costa più della corrispondente auto del segmento C allestimento base. Però non diciamo che è la stessa cosa.

Continuò a ripetere che se mi fossi dovuto fare i corrispondenti componenti del corredo su FF avrei speso di più per avere la stessa qualità nel 90%, no... nel 95% delle foto. Lo stesso vantaggio qualità/prezzo lo avrei avuto con corredi APS-C Nikon, Canon, Sony etc

Il 35 1.4 da quello che so rimane in produzione.
Ho visto un video di confronto molto poco tecnico e la resa è differente. Mi sembra che il 33 abbia più vignettatura ed è come se fosse più luminoso, senza AC. L'e transizioni di piano e bokeh sembrano uguali

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 10:06

Io sono uno dei pochissimi in Italia che ha una segmento B che (per prestazioni almeno) non solo insidia ma anche asfalta parecchie segmento C, puntualmente sento chiedere "perchè non hai preso una golf?"

Con Fuji è la stessa cosa, story of my life MrGreen

Per quanto riguarda le ottiche Fuji il prezzo potrebbe anche star bene, però come nella segmento B ho cercato potenza e peso ridotto, lo cerco anche nelle ottiche premium di Fuji

Comunque poco male, peso per peso, ho deciso di tenere il 35 F2 (almeno lo porto sempre) e di riaggiungere quel missile balistico del 90 F2 al mio arsenale, se devo spendere vedo più motivato così

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 11:11

Secondo me bisogna anche chiarire cosa si intende per prestazioni. E questo dipende dalle esigenze di ognuno. Per me prestazioni non è nitidezza estrema o ISO altissimi puliti o af che aggancia al buio il baffo di un criceto che corre a zigzag. Per me prestazioni è qualcosa che mi fa ottenere in poco tempo e con poco lavoro il risultato finale che cerco.
Questo per me è Fujifilm.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 13:33

PCprot per me assolutamente nessun errore. La penso al tuo opposto.
Non mi sognerei mai di criticare un brand x eccessiva vitalità. Avranno fatto i loro conti(e se li han fatti male in fondo è solo peggio x loro). Saranno inoltre ottiche già pianificate per la produzione anche prima della pandemia (…che ormai il tormentone era che Fuji deve rinnovare le sue “vecchie” ottiche luminose).

Delle due ciò che fa scappare i clienti è un marchio fermo che non propone prodotti.

Quindi lamentarsi del brodo grasso, lamentarsi di avere più scelta, secondo me è fuori luogo.

Da parte mia poi quasi certamente prenderò il nuovo 18f1.4 …ma prima voglio vedere immagini e prove del nuovo 23 f1.4.

….e son troppo curioso di vedere la nuova X-H2. Credo potrà essere un passo importante x Fujifilm.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 14:00

Totalmente d'accordo con quanto dice Dodo.
Volete l'ottica perfetta, ipernitida, promossa a pieni voti da Promirrorless, con la quale vantarsi con gli amici e che ti da pure la possibilità sul forum di snobbare tutte le altre? Bene, sgancia sta grana e te la porti a casa. Altrimenti ti pigli quella vecchia oppure le serie f2.
Fino a ieri il 23 1.4 era un'ottica perfetta, ora che è uscita quella nuova sembra che non vada più bene. Mi sembrate i possessori di iPhone che ogni anno devo cambiare il telefonino perché quello nuovo è meglio di quello vecchio.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 14:04

Veramente per me il 23 1.4 vecchio era già perfetto MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 14:08

Mi è arrivato pochi giorni fa il 56mm f1.2.

Non ho capito le recensioni che parlano di af inaffidabile e lento nè di scarsa nitidezza a f/1.2 (che peraltro ci starebbe pure).

La mia copia aggancia a f1.2 ISO 6400 1/125s un soggetto illuminato da luce di candela. Su 10 foto in af-s ne ha sbagliata 1 (leggermente).
In af-c segue bambini che giocano con eye af (fuji x-s10) con rate di fuoco perfetto del 60-70%.
A f/1.2 se fotografo pelli perfette va bene così, altrimenti già mi vien da mettergli su un filtro di diffusione perchè mi risparmia lavoro in pp.
Se chiudo a f2.8 diventa troppo nitido per i miei gusti (e perde qualità il bokeh).
Per me una lente fantastica, da usare soprattutto da f1.2 a f2.
Non sarà che vogliamo troppo?

user28666
avatar
inviato il 07 Settembre 2021 ore 14:17

Nessunego, su T4 e su X-S10 va sicuramente molto bene come AF, ma su T2 e fotocamere di quella generazione (forse anche su T3) la lentezza AF è assodata.
Avevo visto anche dei video in cui veniva mostrato la lentezza AF del 35 montato su T2 e di come andava molto ma molto meglio su T3.

Cesare se non sbaglio a suo tempo parlavi molto bene del 85mm Viltrox sostenendo che era un valido sostituto del 90 Fujinon. Anche del 33 ne parlavi molto bene, ora preferisci il 35 f/2?
Per un periodo eri passato anche su Z5 e sembrava che fosse il top.
Attenzione, non ti sto criticando, ma voglio solo dire che nel 99% di casi il top è quello che abbiamo in quel momento. Il momento dopo le esigenze cambiano, cambiano lenti, ed il top diventa qualcos'altro. Un tempo preferivo i fissi, ora ho la fissa per gli zoom che trovo molto comodo. That's life!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me