RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La "battaglia"... per la gentilezza


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La "battaglia"... per la gentilezza





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 20:52

Rcris non ti rispondo perché l'ho già fatto nei miei precedenti interventi.


Fai benissimo e' un ottima dimostrazione di come si deve agire partendo dal presupposto d esser inferiori;-)


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 20:56

Non mi pare di avere parlato del mio credo.


Ovviamente non era rivolto a te personalmente ,chi ti conosce ,che ne so dei tuoi "credo";-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 21:02

Ecco sì, ORGOGLIO è la parola chiave.

ORGOGLIONE mi sembra più appropriata.

Comunque lodevole iniziativa. In ogni caso, stile di partecipazione a parte, uno dopo un po' si rende conto di chi c'è dall'altra parte e screma, passa oltre, risponde, a volte incassa, se ne frega, prende il buono che c'è e lascia il resto. La norma insomma, i forum non sono diversi dal resto.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 21:24

Comunque lodevole iniziativa. In ogni caso, stile di partecipazione a parte, uno dopo un po' si rende conto di chi c'è dall'altra parte e screma, passa oltre, risponde, a volte incassa, se ne frega, prende il buono che c'è e lascia il resto. La norma insomma, i forum non sono diversi dal resto.


Infatti , come nella vita qua trovi di tutto dagli esaltatoni ai gattopardoni ai convintoni,alla fine la libera scelta di chi considerare e perche' e con chi non averci a che fare e perche' e' con rammarico ma meno male c e' ,una libera scelta.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 23:30

Noto l'assenza della controparte.

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 3:47

Se ci consideriamo inferiori agli altri e iniziamo a regolare i nostri pensieri su questo presupposto, le nostre parole saranno sempre costruttive e non distruttive.


Quanto sostieni è certamente vero, però pur partendo da simili nobili presupposti, presto o tardi ti accorgerai che non risulterà l'atteggiamento migliore, a meno che persegui una vita monastica o similare.

Il primo punto debole di tale presupposto è che risulterà sovente innaturale.
Di fronte a certe situazioni e certi interlocutori "l'auto-inferiorità" risulterà strada non percorribile, una finzione, anch'essa una velata forma d'ipocrisia pur votata alle migliori intenzioni, ma che a lungo andare non porterà i frutti sperati.

Non mi riferisco agli interscambi fugaci e ai rapporti estemporanei, ma soprattutto a quelli con conoscenze non effimere, a quelle continuative.

E questo vale sia per interscambi virtuali e quanto più nella realtà quotidiana.

Porsi sempre e comunque in modalità inferiore in ogni interlocuzione, qualora si riesca a farlo con autentica indole, all'altare della gentilezza si pagherà dazio nell'infliggersi nei rapporti forme di soggezione, o distorsioni non proprio virtuose per il proprio essere, e alla lunga deleterie.

Purtroppo spesso l'atteggiamento che proponi viene interpretato dagli altri come forma di debolezza, e in questa società non mancheranno le situazioni e le persone per cui col tempo, ti si ritorcerà contro. E' una certezza.

Esperienze vissute e a lungo meditate, mi hanno portato a concludere che il miglior approccio col prossimo sia quello di instaurare, e sin da subito, un rapporto umano assolutamente paritario. ;-)




avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 6:29

Sono d'accordo con quanto dice Remember.
Personalmente cerco di avere con tutti rapporti alla pari. Trovo sia la cosa migliore.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 7:19

Remember quello che tu pensi è condiviso dalla maggioranza ed è per questo che la maggioranza teme e non segue questo principio :come scrivi giustamente tu, si pensa sempre a cosa penseranno gli altri di noi e si preferisce sempre che gli altri pensino che siamo persone forti e orgogliose piuttosto che persone deboli e umili. Si tende ad associare l'umiltà con la debolezza e l'orgoglio co n la forza e di conseguenza si sceglie sempre il secondo.
Essere orgogliosi, forti, potenti, persone di successo senz'altro sono valori riconosciuti nella nostra società e seppur creano problemi relazionali proprio per il fatto di essere adottati dalla maggioranza risultano i più accettabili. Vi è però a questo punto un controsenso: :non dovremmo fare battaglie senza l'intenzione di deporre noi per primi la armi ma pretendendo che gli altri cambino e diventino gentili e empatici.
È questo il problema de pacifisti: che vogliono la pace ma sono i primi ad attuare uno scontro. Comunque indubbiamente è più socialmente accettato essere pacifisti che pacifici.

Essere uguali (e non lo intendo a livello giuridico o di diritti) nei rapporti sociali è difficile perché non lo siamo avendo idee diverse, conoscenze diverse, esperienze diverse, caratteristiche fisiche diverse, caratteristiche psicologiche diverse ecc.ecc. ed inoltre essere alla pari, richiederebbe,uno sforzo di entrambi gli interlocutori mentre personalmente abbiamo il potere di agire solo su noi stessi, possiamo decidere solo quello che vogliamo essere e fare noi non quello che dovrebbero essere o fare gli altri.

Non ho mai detto comunque sia facile ma sicuramente molti si sforzano di attuare questo, io compresa e quando ci riesco (e questione di allenamento :-P) i risultati positivi ci sono sempre e sinceramente se qualcuno mi giudica debole o eccessimente remissiva la cosa non mi preoccupa più di tanto, quel che conta per me è evitare uno scontro così come eviterei sia di accendere che di alimentare un incendio.in cui potrei rimanere coinvolta ma anche danneggiare qualcun'altro.



avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 7:30

L'essere umano è purtroppo in genere approfittatore, quindi essere troppo remissivi e cedere sempre per primi non va bene. Si finisce per diventare i servi e gli zerbini di tutti. Ci vogliono equilibrio e dei paletti, ben piantati.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 7:44

L'essere umano ha il libero arbitrio e può essere ciò che sceglie di essere. Su quello che poi scrivi sono d'accordo perché è quello che pensa la maggioranza ma personalmente credo che "essere zerbin"i sia uno stato emotivo personale legato all'orgoglio
Per essere eccessivamente remissivi, dipende da quello che intendi perché non ho mai detto che bisogna rinunciare ai propri valori :considerarsi inferiori è un atteggiamento verso il prossimo non una rinuncia a.quello in cui crediamo. Si diventa zerbini nel momento che facciamo quello.che gli altri si aspettano che facciamo, non quando mettiamo in atto un comportamento che evita o risolve una situazione che può diventare esplosiva e non giovare a nessuno.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 10:51

Personalmente cerco di avere con tutti rapporti alla pari. Trovo sia la cosa migliore.


Pochi fronzoli ,tanta sostanza ,concordo .

Considero anche che non bisogna mai fare favori oltre la stretta cerchia di amici che hanno dimostrato in piu' fatti e con piu' riprese di poter esser considerati tali ,qualsiasi favore fatto ad una piu' o meno vasta cerchia di conoscenti sara' una belinata che pagherai con astio altrui e ti si ritorcera' inevitabilmente contro.

Non siamo piu' ai tempi delle strette di mano ,la gente ha problemi finanziari , psicologici , matrimoni sfatti ,alimenti che non ce la fai piu' ,droghe ,giochi d azzardo e pasticconi avviati ,l urto della vita e' spiaccicante tutto questo genera il rigurgito di rabbia in scatola che ormai una grande maggioranza si porta appresso pronta da fuoriuscire e gustare in tutte le salse .

Recentemente sono stato in ufficio postale,una signora si e' abbassata la mascherina per parlare con l operatore adeguatamente protetto dallo sportello,un signore adiacente ha dato in escandescenza snumerando pesantemente ,queste scene a mio modo di vedere avvilenti accadono ormai spesso e sono la spia della condizione generale di salute morale

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 12:23

Non ho capito una cosa Frengod: secondo te, in Inghilterra, il motto vergato sulle spalle di questa avvenente fanciulla è scritto in italiano?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 12:23

Riguardo il concetto di ritenersi inferiori agli altri: sin dalla "tenera" eta' di vent'anni ho risolto (per me) la questione adottando un'analogia fisica.
In una relazione di coppia, se uno dei partner ha una "massa" maggiore (poca ironia eh MrGreen) sposta il centro di gravita' del sistema verso di se. Rende l'altro partner un satellite, o peggio, col tempo, puo' spingerlo a tal punto verso di se' da farlo poi collassare, annichilendolo. In natura non esistono esseri uguali. Eppure esiste la stabilita' dinamica. In un rapporto di coppia (di qualsiasi tipo) il centro di gravita' comune deve rimanere per quanto possibile nel mezzo. Puo' essere spostato talvolta verso l'uno ma dopo un po' deve riprendere la posizione mediana o venire spostato verso l'altro.
Quando siete al parco e vi mettete sull'altalena il divertimento e' andare su e giu' entrambi, non e' rimanere sempre su o sempre giu'.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 12:24

@Paolo
Non ho capito il tuo intervento.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 12:48

Frengod: il rapporto di coppia è altro discorso ,così come lo è il rapporto tra genitori e figli e al riguardo occorrerebbe aprire un 3d a parte. Il mio principio è riferito al tipo di rapporto sociale che può essere anche quello di un forum, su cui verte il dibattito da te aperto.

Il magomaghetto: l a gente ha problemi finanziari , psicologici , matrimoni sfatti ,alimenti che non ce la fai piu' ,droghe ,giochi d azzardo e pasticconi avviati ,l urto della vita e' spiaccicante tutto questo genera il rigurgito di rabbia in scatola che ormai una grande maggioranza si porta appresso pronta da fuoriuscire e gustare in tutte le salse .

Su questo punto concordo con te al 100%! ma allora se diciamo " di avere con tutti rapporti alla pari" cosa dovremmo fare ? Comportarci alla pari di loro, dimostrarci a loro superiori alimentando la lite e aggradendoli più di quello che stanno facendo loro o ignorandoli anche sembrando deboli?
Forse non ho spiegato bene cosa intendo quando dico "considerare gli altri superiori. Mi spiego con due esempi.
Fino a poco tempo fa lavoravo in un negozio e con la situazione Covid mi sono trovata diverse volte ad affrontare situazioni difficili in cui il cliente mi insultava quando gli chiedevo di indossare la mascherina: ho capito che quando si scaldavano era meglio stare zitti ( mantenendo le distanze di 5 metri almeno ;-)) lasciarli parlare per poi dirgli che capivo ( attenzione non condividevo) il loro punto divista, che eravamo tutti vittime della stessa situazione ma che la legge diceva altro e quindi li invitavo ad indossarla o ad uscire: la cosa funzionava sempre. Certo non è stato facile ma le poche volte che non mi sono comportata così, ho acceso un incendio col rischio di perderne il controllo con conseguenze negative anche da un punto di vista professionale.

Una situazione simile al quella della signora delle posta sopra raccontata, è accaduta anche a me e quando alla persona infuriata ho chiesto scusa (pur non avendo nulla di che scusarmi), ha scosso la testa e se n'è andata non sapendo più cosa dire. Una semplice parola ( che l'orgoglio potrebbe non rendere tanto semplice;-)) ha risolto tutto ed evitato uno spiacevole scontro verbale se non fisico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me